Bari e i borghi sulla costa | Coi piedi nell’acqua
Itinerario in una Puglia poco conosciuta, adatto a tutte le stagioni, per camperisti attenti ai piaceri del palato e attratti dai luoghi che sanno raccontare una storia
La cifra di questo territorio, che da Bari...
Liguria, Il Golfo dei Poeti
Perché davanti a questo mare, è facile ispirarsi, e la bellezza si sprigiona magicamente di fronte e dentro di noi.
Golfo dei Poeti, così si fregia il golfo davanti a La Spezia, chiuso come in...
Comacchio | Le valli, i lidi, il Delta e la laguna
Dalle escursioni in barca a quelle in bicicletta e a piedi, a Comacchio la vacanza è en plein air
Le Valli di Comacchio, si presentano, come una grande laguna affacciata sull’Adriatico; l’ideale per un turismo...
Faita Trentino | Un tesoro tutto da scoprire
Il Trentino è un tesoro tutto da scoprire per chi ama la natura e l’ambiente, ma anche la buona tavola e la cultura.
Il periodo estivo è certamente quello privilegiato per vivere all’aperto in questa...
Le Marche paradiso per camper, caravan e van
Itinerari en plein air per scoprire la regione tutto l'anno.
Distanziamento sociale, strutture ricettive all’aria aperta, grandi spazi a stretto contatto con la natura: quest’anno, per trascorrere le proprie vacanze, la soluzione del viaggio in...
A spasso per l’Italia: 7 itinerari per voi!
Una sintesi di alcuni itinerari italiani scelti per ripartire con serenità alla scoperta del nostro Paese.
Cari amici siamo tutti bloccati nelle nostre case o al lavoro e presto l'emergenza sanitaria sarà solo un brutto...
Cortona: a spasso nel borgo murato toscano più antico d’Italia
A spasso per Cortona, uno dei borghi murati a sud-est di Firenze, in posizione collinare tra i più antichi d'Italia. Cari amici siamo tutti bloccati nelle nostre case o al lavoro e presto l'emergenza...
ArteGenova | Un Fontana da un milione di euro tra le opere di 860...
Apre venerdì 14 febbraio al padiglione Blu della Fiera di Genova la 16^ edizione di ArteGenova, mostra-mercato di arte moderna e contemporanea
Il pubblico potrà osservare migliaia di opere dei più bei nomi dell’arte del...
Puglia | Saline, terme, mare e centri storici
Federico II di Svevia, imperatore colto, naturalista e grande statista, governò nell’Italia del sud per trent’anni
Egli amava molto la sua terra, con una particolare predilezione per una zona che oggi, in suo onore, viene...
I CARNEVALI ALPINI IN TRENTINO TRA RITO E SPETTACOLO
Maschere di legno in Val di Fassa, atmosfere asburgiche a Campiglio
In programma dal 17 gennaio al 25 febbraio propone le tradizionali “mascherèdes”, spettacoli satirici nell'antica lingua locale e le sfilate di "Bufòn", "Marascons" e...
San Valentino | In Emilia Romagna, un giorno speciale tra coccole e relax
Il 14 febbraio è San Valentino, una giornata speciale da dedicare alla coppia, ma anche a se stessi.
Una giornata all'insegna delle coccole e del relax grazie alle tante proposte delle Terme dell'Emilia Romagna, sia...
La Costa del Cilento | Fra spiagge e il mito della Magna Grecia
Da Paestum a Palinuro, viaggio tra mare, buona cucina e resti archeologici
La stagione migliore per gustarsi, questi luoghi è sicuramente la primavera, per via di un clima piuttosto mite e con piogge scarse. Paestum,...
Alghero | Località marine, da Porto Ferro a Capo Marrargiu
I riti della Settimana Santa di Alghero, possono diventare l’occasione per una visita fuori stagione alla Riviera di Corallo, costa adiacente la cittadina sarda
Così chiamata per le formazioni di corallo rosso che abbondano nei...
Argentario | La Maremma più selvaggia
La Costa d’Argento vista da Orbetello
Il Monte Argentario, promontorio in provincia di Grosseto, è un’antica isola unita alla costa maremmana attraverso due lingue di terra sabbiosa , che formano un paesaggio lagunare interrotto da...
Mare d’inverno | Marche
Il Conero non è solo un meraviglioso posto dove godere delle assolate spiagge estive, ma anche una piacevole scoperta in inverno.
Le possibilità escursionistiche tra falesie e boschi, con il mare a fare sempre da...
Matera: Storie di Pietra
Viaggio straordinario nella storia di Matera
La scoperta di questa città scolpita nella tenera e friabile pietra di tufo inizia idealmente da Casa Noha.
Siamo a pochi passi dalla Cattedrale, sul colle della Civita, il nucleo...
RANGO – Un Natale con la Strega più grande del mondo
BAMBINI IL NATALE E’ CON LA STREGA! IL MERCATINO DI RANGO ZEPPO DI PROPOSTE PER LORO E LA STREGA PIU’ GRANDE DEL MONDO
Torna e resta il mercatino di Natale tra i più suggestivi d’Italia,...
Cogne, tra sport e tradizione
Con la Festa della Neve, il 7 dicembre, si è dato il via ufficialmente alla stagione invernale a Cogne
Il pacchetto speciale “Cogne tra Sport e Tradizione” permette di vivere da vicino due eventi di...
Gubbio, tra sapori e sapere
Adagiata alle falde del Monte Ingino è tra le più antiche città dell'Umbria, meravigliosamente conservata nei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato
Il nostro itinerario ideale inizia quindi entrando nella...
Milano: tra Stile, Arte ed Innovazione
Tra le grandi città italiane è l’unica a non attirare i turisti solo per il suo abbondantissimo patrimonio artistico. Milano attira per la sua “milanesità”, la moda e uno stile di vita unico e...
Antiche suggestioni a Ricetto di Candelo
Il Ricetto di Candelo è la meta perfetta per una gita fuoristagione. A due passi da Milano o da Torino questo luogo unico: una fortezza/villaggio costruito dai contadini per difendere i loro prodotti dalle...
Halloween chiama a raccolta al Castello di Gropparello
Giovedì 31 ottobre 2019, Halloween chiama a raccolta i bambini coraggiosi e gli indagatori dell’incubo per una notte tra percorsi horror e banchetti zombie.
Per una notte all’anno, sulle colline piacentine, il Castello di Gropparello...
A bordo del “Treno del Foliage”: l’autunno dal finestrino
Dal 14 ottobre al 10 novembre un indimenticabile viaggio nei colori e sapori autunnali sui treni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, tra Piemonte e Canton Ticino.
Con migliaia di passeggeri ogni stagione, il “Treno del Foliage” è...
È tempo di Törggelen
Vino novello, piatti tipici, escursioni e un paesaggio autunnale mozzafiato: la quinta stagione dell’Alto Adige ha il profumo e il sapore dell’autenticità.
C’è un momento dell’anno in cui l’Alto Adige rompe tutti gli schemi e...