Bimbi a bordo? Consigli per viaggiare in sicurezza e a tutto comfort
Il camper con i bambini! Un’esperienza fantastica. A patto che il camper che abbiamo scelto sia compatibile con le esigenze della famiglia e dei bambini. Vediamo alcune dritte per garantire la sicurezza e il comfort...
Il mio primo camper: guida all’acquisto
Spazioso all’interno ma compatto fuori, usato ma nuovo, veloce ma che non consumi troppo, imponente ma che si possa guidare con la patente B. E naturalmente che costi quasi nulla. Ecco come si sceglie...
Comprare il camper usato : come fare e cosa controllare
Comprare il camper usato e fare un buon affare spendendo il giusto. I consigli per districarsi nella giungla dei veicoli di occasione, a chi rivolgersi, cosa guardare e cosa controllare.
L’estate è arrivata, decine di...
Il mio primo viaggio in camper
Novelli camperisti? Avete progettato il vostro primo viaggio “vero”, quello ben più lungo del solito weekend? Alcuni consigli per non trovarsi in difficoltà.
Abbiamo preso tutto? Abbiamo caricato troppo? Alla seconda domanda si risponde velocemente: fate...
Trainare la caravan: i nostri consigli
Probabilmente l’idea di agganciarsi un rimorchio imponente dietro all’auto è il freno maggiore per molti automobilisti attratti dal campeggio ma terrorizzati all’idea di affrontare una retromarcia con il treno auto più caravan. Ecco i...
Guida all’acquisto, scegliere il camper
Il grande passo, finalmente avete deciso: è il momento di comprare il camper. Alcuni consigli per destreggiarsi nella scelta del primo camper.
I saloni di settore sono il posto migliore per farsi un’idea piuttosto precisa su...
Come scegliere il camper nuovo: la guida
Come scegliere il camper nuovo: si fa presto a dire camper. Quale tipologia, allestimento fascia di prezzo assomiglia di più alle nostre esigenze per un acquisto senza ripensamenti.
Se è giunta l’ora di dare una...
Perchè scegliere la caravan: vacanze alternative
Il piacere delle “vacanze all’aria aperta”. Le caravan sono belle, sicure ed economiche, le tende leggere, divertenti, facili da montare. Perfino i carrelli tenda possono diventare una piacevole scoperta.
C’era una volta l’italiano che scopriva...
Perchè il camper stavolta lo compro!
È ora di ripensare al proprio modo di fare vacanza. Basta con il solito posto o con il villaggio “animato”. L’orizzonte dei viaggi tutto compreso è molto stretto e il fai da te con...
Intrattenimento a bordo
Carte da gioco, giochi da tavola, libri e riviste, questi sono gli intrattenimenti più classici ed economici. Ma a molti non basta. Per costoro, televisione, videogame, lettore DVD, non devono mai mancare a bordo....
Un telo per tetto: vacanze in tenda!
Simpatica, economica e pratica, è la soluzione più giovanile per andare in campeggio. Ma molti modelli sono adatti anche alla famiglia. La tenda: esperienza unica per figli e genitori, è vero spirito pionieristico, massima...
Vacanza in tenda: la Cucina da campo
Chi sceglie la vacanza in tenda dovrebbe allo stesso modo accettare l’idea di accantonare le abitudini italiane dei due pasti al giorno con primo, secondo, contorno, frutta, caffè, ammazza caffè... ma non per questo...
Dormire in tenda: il letto
Tenda fa rima con sacco a pelo: pratico, confortevole segue il destino della tenda nelle missioni da compiere.
Estremamente comprimibile è a mummia quello destinato agli zaini o alle borse di ciclisti e motociclisti;...
Tavoli e sedie da campeggio
Per la vacanza in tenda, tavoli e sedie da campeggio devono essere pratiche e leggere.
Leggerezza e stabilità sono i presupposti per un buon tavolo... Certo in campeggio non ci giocherete mai a morra e nemmeno...