Safari Ravenna

Emilia Romagna • Savio di Ravenna (RA)

Oltre 700 animali selvatici di più di 100 specie diverse in totale libertà: un luogo di incontro tra natura, uomo e animali, ideale per tutta la famiglia!

Trovare il parco Safari Ravenna non è difficile: l’ingresso è di fronte a un altro tempio del divertimento romagnolo del divertimento romagnolo: Mirabilandia. Vanto del parco è quello di essere il primo parco faunistico d’Europa a “impatto zero”, che permette di vedere da vicino e senza barriere animali selvatici che vivono in totale libertà. Un luogo d’incontro fra l’uomo, gli animali e l’ambiente che va ben oltre alla concezione della natura a disposizione per il divertimento dei visitatori. Qui si crea conoscenza, contatto ed emozione. I 45 ettari di superficie del parco sono stati studiati per offrire il massimo benessere degli animali, oltre che per la salvaguardia e il ripopolamento delle specie a rischio di estinzione.

Il parco è articolato in tre grandi aree. La prima è “Il Safari”, dove il visitatore potrà incontrare leoni, tigri, giraffe, zebre, ippopotami, bisonti, cammelli, struzzi, lama, antilopi e molte altre specie selvatiche ed esotiche. Il percorso di quattro chilometri può essere fatto a bordo del camper. Se sceglierete di effettuare la visita con il trenino del Parco, guide esperte vi consentiranno di approfondire la vostra conoscenza e il contatto con gli animali selvatici. C’è quindi l’”Area Pedonale – Gli animali insegnano” dove poter passeggiare tra   animali comuni (mucche, capre, pony o cavalli) o più esotici e rari come le tartarughe leopardo, asini dell’Asinara, canguri… Nell’area Pedonale si trova inoltre l’isola dei babbuini, da ammirare a bordo di un trenino a rotaie,  l’isola dei lemuri, la dimora delle uistiti e il Polo didattico comprendente il Rettilario e le aule didattiche “Aula Celli” e “Piccola Fauna”, dove è possibile ammirare piccoli mammiferi. L’isola dei lemuri è un’area creata per ospitare le dispettosissime scimmiette rese celebri dal cartone “Madagascar”. Avete mai visto i serpenti più pericolosi della terra? Beh, li vedrete nel rettilario dove vivono un’ottantina di questi animali, tra i quali una trentina di -serpenti a sonagli, un cobra corallo, quattro pitoni, alcuni coccodrilli nani e le tartarughe alligatore.

Da quest’anno, in quest’area vi aspetta inoltre una straordinaria novità: l’OASI DEGLI SCIMPANZE’ Un’area di 1500 mq tutta adibita per ospitare i nostri cugini scimpanzè ed ammirarne il comportamento. Tutti potranno  interagire con loro attraverso il vetro oppure osservarle dall’alto come dalle colline della Tanzania.

E se alla fine della visita volete fare uno spuntino o i vostri bambini non sono ancora stanchi c’è il Safari Village, l’area giochi per bambini e ragazzi di tutte le età con un grande gonfiabile gratuito, tanti altri giochi per divertirsi in sicurezza e… SafariLandia: il più grande parco gonfiabili di tutta la Riviera. Sotto lo spazio coperto da un’immensa tettoia di pannelli fotovoltaici troverete tutti i servizi del parco, fra cui il punto ristoro (dispone anche di menù senza glutine) e l’area picnic.

 

Safari Ravenna
Via Dei Tre Lati, 2x – Loc. Mirabilandia
Savio di Ravenna (RA)
Tel. 0544 690020
www.safariravenna.it

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli Correlati

1 commento

Partiamo Club Vita in Camper

Diventa Partner di Partiamo Club

Sei un’azienda del settore turistico o camperistico?

Inserisci GRATUITAMENTE la tua attività tra le convenzioni di Partiamo Club.

Il progetto è in continua espansione: entra ora tra i primi partner e cresci con noi!

Nessun costo di adesione

Vai al modulo di contatto

Oppure clicca qui per saperne di più