Duomo Puzzle: scoprire i segreti del Duomo di Milano

Da domenica 21 gennaio vi aspetta “Duomo puzzle”, una serie di visite-gioco proposte dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

m

Prendono il via da gennaio fino ad aprile 2018, gli incontri, uno al mese, che andranno ad esplorare un dettaglio, una leggenda o un disegno attorno a cui si svolgeranno le visite-gioco per i bambini che, ad ogni appuntamento, riceveranno un tassello di un puzzle parlante che a fine aprile avrà raccontato loro tante storie e tanti dettagli sul Duomo di Milano.

Il programma Duomo Puzzle

Domenica 21 gennaio ore 15.00 Museo del Duomo
Sulle orme del Duomo
I bambini saranno gli investigatori del passato per ricomporre una storia ricca di fascino e fatta di marmo. Come? I bambini potranno interrogare il duca di Milano oppure parlare con un drago che sveleranno segreti e personaggi custoditi al Museo del Duomo. I piccoli partecipanti conquisteranno così la prima tessera del puzzle.

Domenica 25 febbraio ore 15.00 Duomo di Milano
A caccia di vetrate!
Avete mai pensato di poter considerare le grandi vetrate del Duomo come libri da leggere e osservare? Questo è l’obiettivo del second appuntamento in cui si potranno scoprire tanti dettagli e figure. Ma ancora indizi, indovinelli e curiosità racconteranno ai bambini tantissime storie per completare il secondo tassello del puzzle.

Domenica 25 marzo ore 15.00 Museo del Duomo
Chi parla?

In questo appuntamento saranno protagoniste le sculture del Museo del Duomo: grandissime oppure piccole, alcune di marmo altre d’oro. Sono tutte pronte a narrare ai bambini una storia incredibile: quella del Duomo di Milano, imparando il linguaggio dell’arte ma anche linguaggi internazionali: la guida farà delle piccole spiegazioni in inglese, francese e tedesco, le lingue cioè che venivano parlate nel Gran Cantiere della cattedrale. I bambini potranno collezionare il terzo pezzo del puzzle.
Domenica 22 aprile ore 15.00 Duomo di Milano
Un orologio speciale
Un calendario senza caselle, un orologio che non fa tic tac, qualche indizio da scovare per scoprire un pezzettino di cielo all’interno del Duomo. Quante affascinanti stranezze! In realtà in questa visita-gioco si scoprirà come si misurava il tempo una volta e dove è nascosto l’orologio del Duomo. Una visita speciale per concludere il Duomo puzzle.

Informazioni
Prenotazione obbligatoria: dal lunedì al venerdì alla mail didattica@duomomilano.it o al numero 0289015321; sabato e domenica alla mail visite@duomomilano.it o al numero 02 72023375.
Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la biglietteria del Museo del Duomo (piazza Duomo 12 – Palazzo Reale).
Per tutte le informazioni e costi: Veneranda Fabbrica del Duomo tel. 02 72023375, info@duomomilano.it.

Articoli Correlati