Livigno: tutto quello che potete fare quest’estate

Aria fina, clima sempre fresco, Livigno è la meta per una vacanza rigenerante ma senza il pericolo di annoiarsi. Camperisti benvenuti!

livigno

Una volta era un’enclave italiana in Svizzera, ma oggi Livigno, “il piccolo Tibet Italiano” (così chiamata per la sua bellezza e la posizione isolata), attraverso i 2300 metri circa del Passo del Foscagno, è facilmente raggiungibile anche direttamente dall’Italia. Regno dello shopping di marca per via delle agevolazioni fiscali e del pieno conveniente, si fa apprezzare dai camperisti anche per la buona accoglienza a loro riservata. Vale la pena considerarla una meta per le vacanze? Sicuramente, soprattutto se amate la tranquillità della montagna, le attività sportive e la buona cucina.

Cosa preferite fare in vacanza? A Livigno, se escludiamo i bagni di mare, potete fare davvero di tutto. In camper poi è una pacchia: aree attrezzate e campeggi. La bicicletta vi consentirà di spostarvi rapidamente dal punto di sosta al centro del paese, ma le distanze sono comunque modeste e anche a piedi potrete andare ovunque. Le cose da fare sono davvero tante e la vacanza, sembrerà sempre troppo corta.

Il Bike Park Mottolino
Amanti della mountain bike, del freeride e di tutte le discipline legate alle due ruote: questo è il posto che fa per voi!

Il Bike Park Mottolino è dal 2005 un vero riferimento per gli amanti del freeride e delle due ruote in montagna, dove mettere in mostra le proprie capacità o muovere i primi passi seguiti da istruttori. Chi già pratica il freeride lo conosce sicuramente: è infatti uno dei 10 Kona Groove Approved al mondo, e di questi solo tre sono in Europa. Ha cinque diverse piste, adatte a biker di tutti i livelli di preparazione. Attenzione, non occorre pedalare in salita: si raggiungono i 2.400 metri di quota in telecabina e poi giù in discesa! Paraboliche, salti, passerelle… E se non avete la bici adatta, troverete tutto a noleggio: dalla bici alle protezioni… all’istruttore!

Aquagranda Wellness Park
Se preferite dedicarvi alle coccole di un centro Wellness, Livigno sa sicuramente come soddisfarvi.

Un’offerta di servizi straordinaria, dalla piscina con idromassaggi al thermarium, e poi la Spa, ma anche la possibilità di avere una camera, e poi piscina per bambini e tante altre sorprese. Insomma molto più di un centro Wellness: un Wellness park appunto. Tra le cose da segnalare l’apertura fino alle ore 22.00 nei giorni feriali e la grande scelta sul ticket d’ingresso a tariffa differenziata a seconda del servizio del quale si intende godere.
Kinder Club e Parco Giochi Lupigno

Livigno panorama
Livigno panorama

Un’area verde dove i bambini dai 4 ai 12 anni potranno divertirsi, partecipare a giochi e laboratori e passeggiare nei boschi.

Anche per i bambini quella a Livigno rischia di diventare una vacanza indimenticabile. A tu per tu con il mondo delle piante, degli animali della montagna e il bosco in cui vivono. Qui i vostri bambini potranno trovare il meglio del divertimento con tante attività di vario genere, accompagnati dalla presenza della mascotte Lupigno.
Le aree divertimento per bambini sono composte da: percorsi d’avventura, pista di tubing, circuito di gara, gonfiabili e gommoni.

Larix Park

Sei lunghi percorsi sospesi tra gli alberi per esplorare, giocare e imparare in un millenario bosco di larici. Tutti i percorsi prevedono l’attraversamento su tronchi, ponti nepalesi, liane e passerelle di legno fino ad arrivare a 18 metri di altezza sospesi in aria in totale sicurezza.

Divertimento assicurato per tutti dalla facile tirolienne adatta anche ai bambini dai 3 anni in su fino al lancio con la liana del percorso NERO, per i più audaci. Il Larix Park è adatto per adulti, ragazzi e bambini che possono giocare ed arrampicarsi sugli alberi in totale sicurezza grazie alle guide esperte che vi accompagneranno in questi percorsi emozionanti.

Livigno Active Card Summer: la famiglia è servita

Livigno Active Card Summer è lo strumento per vivere una “vacanza attiva” poichè raggruppa tutte le attività che potete vivere a Livigno, costruendo un ricco programma giornaliero in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli ospiti e ottenendo agevolazioni interessanti. Di seguito le macro aree che raggruppa:

-Bambini e Famiglie
Per un programma a misura di bambino, la Livigno Active Card Summer offre la possibilità di accedere al Kinder Club Lupigno per divertirsi in compagnia di animatori qualificati e partecipare ai laboratori didattici per dare sfogo alla creatività. Non mancano corsi collettivi in MTB e pomeriggi presso il Bike Skill Center per gestire i primi approcci con la MTB oppure passeggiate alla scoperta della valle. Novità dell’estate 2017, la nuovissima area “Slide&Fun” di Aquagranda dove bambini e le famiglie potranno divertirsi tra scivoli, getti d’acqua e animazione dedicata.

-Active
Livigno offre tutto ciò che serve per vivere una vacanza “Active”! Uscite in kayak sul lago di Livigno, cimentatevi in una arrampicata sportiva, percorrete i percorsi sospesi presso il Larix Park. E ancora Nordic Walking, Golf Training Area, allenamenti presso l’area “Fitness&Pool” di Aquagranda Active You o corsi sportivi sono solo alcune delle attività proposte.

-Bike
Vi aspetta un ricco programma giornaliero proposto dalle Guide MTB. Tour guidati attraverso il territorio di Livigno e dintorni per provare stili diversi e approcciare nuove tecniche di guida: tour all-mountain, enduro, flow trail, e-bike, bike park e poi ancora shuttle e impianti di risalita sono alcune delle proposte per soddisfare le esigenze di tutti i bikers.

-Hiking&Trekking
Grazie alla collaborazione con le Guide Alpine locali, la Livigno Active Card diventa uno strumento per accedere al programma escursionistico settimanale con tariffe agevolate.
Un calendario ricco di proposte tra passeggiate semplici, escursioni più tecniche oppure uscite di più giornate esplorando anche attraverso il territorio svizzero. I più temerari non potranno perdere l’Avventurando in Val delle Mine, un percorso dove si alternano cavi sospesi, passaggi sul torrente e vie ferrate.

-Natura&Gusto
Per scoprire le origini e le tradizioni di Livigno non perdetevi la visita alla Latteria di Livigno e al Birrificio 1816, con la produzione delle birre in loco. Per chi vuole avvicinarsi alla natura e agli animali, possibilità di visitare la fattoria didattica e la stalla dei vitellini. Non perdetevi infine la possibilità di visitare il Mus! Museo di Livigno e Trepalle per scoprire la storia di Livigno.

-Livigno By Night
Cala la notte e il “Piccolo Tibet” si anima. Ogni sera c’è una proposta diversa: Happy hour, gastronomia alpina, cene tipiche in alpeggio, incontri e spettacoli a tema organizzati lungo le vie del paese con intrattenimenti musicali e folkloristici. E poi ancora serate dedicate al gusto con “Sapori e Tradizioni” e ai più piccoli con “Bimbi sotto le Stelle” fino a quelle in cui lo shopping vi accompagnerà fino a tarda serata.

Sosta Camper

Livigno dall'alto
Livigno dall’alto

Campeggio Al Boscket
Via Campaciol, 746 – Livigno
Tel.: +39 320 1971918 – Tel. +39 329 3658879

Campeggio Stella Alpina
via Palipert, 570 – Livigno
Tel. 0342997101 – 3480392468

Camping – Area Camper “Palipert”
Via Palipért 18 – zona Sud-Ovest
Tel. 0039.0342 979.363 – (27 piazzole)

Camping – “Aquafresca” – Via Palipért
Tel. 0342970418 – 3497797006

Campeggio Pemont
Via Pemónt – Tel. 0342997536

Campeggio Forcola
Via Campaciol – (+39) 334 891 0479

AA gratuita al Passo d’Eira in località Trepalle
Come arrivare
Livigno si raggiunge dalla Valtellina o dall’Alto Adige raggiungendo Bormio, quindi il Passo del Foscagno. In alternativa da Chiavenna si entra in Svizzera e a Zernez si devia per Livigno.

Informazioni
www.livigno.eu

Articoli Correlati