Acquistare un camper usato

Siete alle prese con l’acquisto di un camper e 1000 dubbi vi assillano? Siete indecisi tra un camper nuovo e un usato ma avete paura di incappare in spiacevoli sorprese? Ecco i nostri 8 consigli per l’acquisto di un camper usato in sicurezza!

Nuovo o usato?

L’acquisto di un camper è il primo passo per esaudire il sogno di partire in viaggio in tutta libertà. Tuttavia, come ogni acquisto, la scelta va ponderata e le diverse opzioni vanno messe sul piatto della bilancia.

Se il primo dubbio riguarda la decisione tra un camper nuovo oppure un usato, allora siete capitati sulla pagina giusta. Acquistare un camper usato può infatti essere un’ottima scelta per chi desidera provare la libertà del viaggio senza impegnarsi inizialmente in un acquisto che può risultare oneroso: i prezzi di un camper nuovo possono infatti essere molto alti.

Ma allora come acquistare il camper usato dei vostri sogni? Ecco 8 consigli da non perdere per evitare spiacevoli sorprese.

Se vi servono consigli più specifici e vi servono maggiori dettagli, vi consigliamo la lettura di questo articolo di approfondimento sull’acquisto di un camper usato.

 

Camper usato in sicurezza: 8 consigli

1. Definire il budget: Prima di iniziare la ricerca, stabilite un budget realistico. Considerate non solo il prezzo di acquisto, ma anche eventuali costi di manutenzione, assicurazione, revisione e rimessaggio.

2. Verificare la storia del veicolo: Richiedete sempre la documentazione completa, incluse le ricevute dei lavori di manutenzione, tagliandi motore e documentazione di eventuali accessori installati. Controllate i chilometri percorsi e verificate che il mezzo non abbia subito incidenti gravi.

3. Ispezione esterna e interna: Controllate con attenzione la carrozzeria della cabina e della cellula per verificare la presenza di eventuali ruggini o ammaccature. All’interno, controllate lo stato degli arredi, degli impianti elettrici e idrici. Fate attenzione a muffe o odori sospetti, che potrebbero indicare la presenza di infiltrazioni.

4. Prova su strada: Un test drive è molto importante per valutare le condizioni del motore, della trasmissione e dei freni. Ascoltate eventuali rumori strani e verificate il comfort di guida.

5. Fatevi assistere da un esperto: Se non siete esperti di camper, considerate di portare con voi un meccanico o un consulente specializzato. Potrà identificare problemi non immediatamente visibili.

6. Confrontate i prezzi di mercato: Fate una ricerca online per confrontare i prezzi di modelli simili.

7. Valutate l’affidabilità del venditore: Scegliete venditori certificati o privati con buone recensioni. Evitate offerte troppo vantaggiose, che potrebbero nascondere truffe.

8. Privilegiate l’acquisto presso un concessionario: è sempre preferibile rivolgersi agli operatori del settore che, grazie alla loro esperienza, sapranno guidarvi nella scelta del mezzo migliore per le specifiche esigenze. Inoltre, presso le concessionarie, i mezzi usati vengono accuratamente selezionati e sottoposti a controlli e test prima di essere riproposti sul mercato.

Ancora indecisi?

Se vi servono consigli più specifici e vi servono maggiori dettagli, vi consigliamo la lettura di questo articolo di approfondimento sull’acquisto di un camper usato.

credit: depositphotos

Articoli Correlati

Partiamo Club Vita in Camper

Diventa Partner di Partiamo Club

Sei un’azienda del settore turistico o camperistico?

Inserisci GRATUITAMENTE la tua attività tra le convenzioni di Partiamo Club.

Il progetto è in continua espansione: entra ora tra i primi partner e cresci con noi!

Nessun costo di adesione

Vai al modulo di contatto

Oppure clicca qui per saperne di più