Autunno a misura di famiglia sull’altipiano del Renon

Autunno a misura di famiglia sull’altipiano del Renon: natura, divertimento e un mondo di avventure per i bimbi.

Tiberio Sorvillo – www.visualite.it

A pochi minuti in funivia da Bolzano, l’altipiano del sole è una meta perfetta per godersi le dolci e tranquille giornate autunnali approfittando di interessanti offerte speciali per famiglie  e di coinvolgenti iniziative rivolte ai più piccoli.

Comodamente raggiungibile in 12 minuti con la Funivia del Renon, che collega il centro di Bolzano con Soprabolzano, l’altipiano del Renon con la sua magnifica esposizione, la sua natura incontaminata e le innumerevoli opportunità di svago per grandi e piccini, è quanto di meglio si possa immaginare per le vacanze in famiglia, anche nel periodo autunnale.
Una vacanza indimenticabile, alla scoperta dei colori, dei profumi, e dei sorprendenti aspetti di un piccolo paradiso montano, grazie all’ospitalità altoatesina.

Un esempio di cosa possono fare i bambini e le loro famiglie? Innanzitutto tante esperienze a contatto con la natura: imparare a conoscere il mondo delle api presso il museo di apicoltura del maso Plattner (www.museo-plattner.com) oppure avvicinarsi all’arrampicata muniti di casco e imbragatura in un divertente bouldering su piccole rocce. Senza contare “il mondo visto dal dorso di un cavallo”, ovvero l’opportunità, sempre con assistenza di esperti, di fare i primi piccoli trekking in sella. Oltre ai cavalli, sull’altipiano si trova anche un maso con lama e alpaca: da provare qui il “lamatrekking”, un’escursione guidata con vista sulle Dolomiti e merenda a base di Speck e pane casalingo (presso il maso Kaserhof, www.ritten.com). E ancora, oltre a una ricca scelta di giochi e divertimenti in compagnia, si possono effettuare meravigliose escursioni con mamma e papà, per esempio alle spettacolari Piramidi di Terra, curioso fenomeno geologico di materiale morenico, formato dall’erosione conica del terreno.
E infine c’è anche l’occasione per un vero e proprio tuffo nel passato, godendo nel contempo di uno spettacolare panorama dolomitico, salendo a bordo delle carrozze d’epoca dello scenografico Trenino del Renon, la storica ferrovia a scartamento ridotto, ultima nel suo genere in tutto l’Alto Adige che collega Soprabolzano a Collalbo fin dal 1907 e che proprio quest’anno festeggia quindi i suoi 110 anni.

altopiano del Renon
altopiano del Renon

Articoli Correlati