A ogni terreno il giusto ancoraggio

Brianza Profili offre soluzioni per realizzare tensostrutture e coperture per aziende e privati, studiate, progettate e prodotte su misura, adattabili a ogni ambiente e in grado di soddisfare anche il cliente più esigente, grazie alle soluzioni che uniscono una buona estetica a un’ottima funzionalità e un’eccellente qualità.

Le strutture sono prodotte dagli operai specializzati di Brianza Profili con tubo di ferro tondo S235 zincato a caldo di diametro 30 e 60 mm e spessore da 2 a 3 mm e, in base alla tipologia di terreno, è possibile personalizzare anche il fissaggio a terra.

I tecnici di Brianza Profili sono disponibili per sopralluoghi gratuiti in cui aiutare nella valutazione del modello e delle misure della struttura e nella scelta dell’ancoraggio, di cui vengono proposte diverse tipologie.

Ecco nel dettaglio le caratteristiche di ciascun ancoraggio e la tipologia di terreno su cui poterlo installare:

 

  • A: Tubolare di diametro 60 mm, altezza 0,50/0,70 m per il fissaggio nel terreno. Soluzione adatta per l’interramento su terreni sabbiosi, giardini, stabilizzato e in generale su terreni poco ghiaiosi, in cui il piedino può essere picchettato di almeno 0,50m.

  • B: Tubolare di diametro 55 mm, altezza 0,42 m con piastra zincata e saldata per cemento a 2 fori, di misure 16×10 cm. Soluzione adatta per strutture di piccole-medie dimensioni, da ancorare su pavimentazioni, piattaforme o cordoli di cemento.
  • C: Tubolare di diametro 55 mm, altezza 0,42 m con piastra zincata e saldata per cemento a 4 fori, 16x16cm. Questa piastra è la soluzione idonea per strutture di dimensioni medio-grandi da tassellare su piani in cemento, piattaforme e autobloccanti. Può essere modificata in fase di produzione, per creare piastra sfalsata, piastre a “L”, piastre adatte all’ancoraggio al muro.
  • D: Tubolare di diametro 55 mm, per potersi produrre in autonomia pozzetti in cemento o plinti interrati con misure 50x50x50cm minimo. Il tubolare in questo caso va annegato nella gettata di cemento. Brianza Profili si occupa dell’invio dei correntini e dei pali per poter procedere con i lavori sulla pavimentazione, in modo da creare la base su cui verranno poi montate le arcate della struttura.
  • E: Kit ruote, soluzione idonea per il posizionamento di strutture che necessitano di mobilità. Il kit comprende le ruote in nylon, dotate di sistema di bloccaggio e binario di scorrimento con il ferma-ruote in ferro zincato. Questa soluzione ha una buona capacità di carico e un ancoraggio stabile e resistente, inoltre permette di non ancorare la struttura al terreno, rendendola mobile.
  • F: Plinto PL07 (70 kg di peso e misure cm 35x25x30h) è adatto a strutture di piccole-medie dimensioni, sia per la posa, interrando i pali, sia per la zavorratura, che permette di appoggiare la struttura al terreno.
  • G: Plinto PL05 adatto a strutture di medio-grandi dimensioni. Ciascuna metà del plinto ha misure 34x21x36h. Ogni coppia di manufatti è da assemblare, legandoli tra loro mediante due barre filettate, in modo da abbracciare e incastonare ogni palo; una volta assemblata, la zavorra su ciascun palo della struttura avrà un peso di 140 kg (ogni metà 70 kg).
  • H: Plinto PL06 è da abbinare al PL05 (G) per accoppiare più Si tratta di una soluzione utile e agevole, utilizzata soprattutto su strutture che necessitano di una doppia paleria di sostegno. Vengono usati anche nei rimessaggi, per formare file di strutture, che sono legate tra loro ma con parcheggio singolo.
  • I: Plinto PL08, “pan cat”, da 175 kg ciascuno, con misure 50x50x60h. Utilizzato per rendere stabili e sicure tensostrutture di grandi dimensioni o con pali particolarmente alti.

Tutti i plinti in cemento sopra descritti sono realizzati in calcestruzzo armato e vibro-compresso ad alta resistenza e costituiscono la soluzione per chi non vuole o non può modificare la pavimentazione esistente. Questo permette anche di non ancorare la struttura al terreno, ma di appoggiarla soltanto al suolo.

Inoltre, i plinti sono preforati per tubo con diametro 60 mm e sono da innestare su tutti i pali. Questa caratteristica fa sì che siano adatti per il posizionamento su tutte le tipologie di terreno.

I plinti sono disponibili in diverse misure, per adattarsi alla tipologia e alla dimensione della struttura e all’altezza del palo da sostenere.

Una struttura di qualsiasi dimensione ancorata su plinti risulta autoportante, cioè oltre ad assolvere la propria funzione di copertura ha anche quella di sostenere se stessa. Anche in caso di ancoraggio su plinti, le strutture di Brianza Profili sono certificate per il carico neve e la spinta vento.

 

A: Brianza Profili Snc Via A. Toscanini 15 20093 Cologno Monzese (MI)

T: 02-27307622

W: https://www.brianzaprofili.it/

: Brianza Profili

: brianza_profili

Articoli Correlati