Carthago C2-tourer

Con la gamma di integrali su Mercedes-Benz Sprinter, la casa tedesca propone veicoli di alta gamma guidabili anche con patente “B”: in totale cinque modelli e otto varianti per cucirsi su misura il motorhome perfetto.

Smart-liner leggero

Ogni anno Carthago e i suoi prodotti evolvono, pur senza mai tradire l’essenza che si cela dietro il brand: un DNA caratteristico e incentrato esclusivamente su veicoli premium, segmento in cui l’azienda è leader europea. La principale novità 2025 è stata la gamma C2-tourer che sposa la filosofia del motorhome e punta sulla meccanica Mercedes-Benz, pur mantenendo la possibilità di scelta tra le versioni Lightweight e Comfort. A distinguerli, un look particolarmente moderno, dove nella parte frontale spiccano il nuovo parabrezza ad altezza maggiorata, un’accattivante mascherina nera e fari importanti. L’obiettivo di Carthago è quello di proporre, in una fascia di prezzo e pesi più contenuta, la sua filosofia dei veicoli più grandi, tanto che i C2-tourer vengono definiti “smart-liner”.

I layout disponibili sono cinque: tre con la camera da letto realizzata con letti gemelli e due con matrimoniale centrale. Le lunghezze variano da 7 metri e 20 a 7 metri e 48 centimetri.

Carthago motorhome
Carthago C2-tourer I 145 RB LE

Partiamo dal peso

Il contesto in cui Carthago si muove è quello di una normativa che impone ai possessori di patente “B” di limitarsi alla guida di veicoli con una massa complessiva a pieno carico di 3,5 tonnellate. Questa normativa è in fase di aggiornamento e ve ne abbiamo parlato in questo articolo.

Carthago ha deciso di sdoppiare la sua gamma creando una serie di veicoli in versione “Comfort”, che rispetta il limite delle 4,25 tonnellate offrendo un supplemento di dotazioni. Naturalmente oggi questi mezzi sono guidabili solo con patente “C1” o “C”, ma nel momento di un cambio di normativa saranno guidabili anche dai titolari di licenza “B”. A quel punto la differenza tra Lightweight e Comfort sarà solo nelle dotazioni e nel prezzo.

Fino a cento chili in meno

Con il progredire tecnologico il peso della meccanica negli anni è aumentato, così la ricerca sui materiali sempre più performanti e leggeri e sulle tecniche costruttive è andata avanti a grande velocità.

Grazie a “smart engineering”, nuovi sistemi di collegamento tra mobilio e scocca e all’utilizzo di EPP nella zona del doppio pavimento, sui nuovi veicoli – a parità di caratteristiche – Carthago è riuscita a risparmiare fino a un centinaio di chili. In questo modo le famiglie C1-tourer e C2-tourer possono essere omologate per quattro persone pur in presenza di dotazioni accessoristiche importanti, lasciando spazio anche per il normale carico. Per la massima chiarezza, Carthago ha voluto battezzare tutti i suoi veicoli con questa caratteristica “Lightweight”.

Tutto questo rimane un gioco di compromessi e all’utilizzatore finale rimane sempre in capo l’obbligo di tenere d’occhio la massa finale per non superare i limiti di legge.

Telaio AL-KO per tutti

Ad accomunare tutti i veicoli C1 e C2-tourer è l’adozione del telaio ribassato (e alleggerito) AL-KO, che consente di produrre veicoli dotati di doppio pavimento. Qui vengono alloggiati impiantistica e serbatoi di acque chiare e grigie, tutto al riparo dalle intemperie e ispezionabili dall’alto. In più, un vano passante (alto 22 centimetri) e una profonda botola (46 centimetri) posizionata all’ingresso, che Carthago ama definire “cantina”, permettono di stivare oggetti di varie dimensioni.

Il modello di partenza è il C2-tourer siglato I 145 RB LE, disponibile come Lightweight e come Comfort. L’ambiente interno è classico ed elegante al tempo stesso: entrare in un Carthago è sempre un’esperienza gratificante.

Carthago motorhome
Carthago C2-tourer I 147 RB-LE L comfort

Un abito su misura

I mobili dalle tonalità chiare e bicolore, con ante dei pensili parzialmente avorio, donano grande luminosità agli interni, dall’aria ricercata. Due le varianti: “casablanca 2” (di serie) e “nuovo” (opzionale). Quest’ultima si distingue per le antine prive di maniglie. Le tappezzerie variano dal grigio al marrone e sono disponibili in quattro versioni di serie e sei opzionali: ciascuno può trovare quindi la combinazione preferita.

La zona anteriore prevede un comodo divano a “L”, una seduta singola alla destra della porta di ingresso e i due sedili girevoli della cabina di guida. Il grande tavolo centrale con gli angoli stondati può essere girato e spostato in ogni direzione semplicemente premendo il pedale che si trova alla base. Elementi caratteristici sono la pratica scarpiera girevole che si trova sotto la panca principale (per quattro paia di scarpe), il televisore da 32 pollici montato sulla parete a sinistra dell’entrata che si mette in posizione d’uso con un semplice movimento di rotazione e il letto basculante da ben 190 per 160 centimetri.

A richiesta anche la macchina del caffè

Al centro del veicolo trova posto la grande e attrezzata cucina. Un mobile angolare ospita un piano cottura a tre fuochi con chiusura in vetro temperato divisa in due porzioni e un lavello circolare in acciaio inox la cui copertura può essere appesa per ampliare gli spazi di appoggio. Sei grandi cassetti e un vano pattumiera separato si aggiungono ai pensili, al portabottiglie estraibile e al portaspezie per offrire spazio a stoviglie e vettovaglie.

Come da tradizione Carthago, a richiesta è possibile avere la macchina del caffè espresso a capsule, che trova posto in un alloggiamento dedicato, abbinata a un inverter da 1.800 watt. Sul lato opposto è installato un frigorifero a colonna da 133 litri: un modello trivalente ad assorbimento (funziona a 12V, 230V e a gas) con porta apribile su entrambi i lati e comparto freezer da 12 litri integrato.

A precedere la camera da letto c’è il pratico bagno diviso in due ambienti (WC e lavabo da un lato, doccia dall’altro) che può facilmente diventare unico sfruttando la porta lato WC per separare la parte anteriore e quella scorrevole ai piedi del letto per dividere la camera. La doccia si caratterizza per avere il piano a filo pavimento grazie a una pedana amovibile con lo stesso design.

Carthago motorhome
Carthago C2-tourer I 145 RB LE

Camera spaziosa e confortevole

La zona notte presenta due letti larghi 85 centimetri e lunghi 200 centimetri a destra e 190 a sinistra. Un gradino estraibile facilita la salita, mentre ai piedi dei letti ci sono due armadi guardaroba, raggiungibili anche dall’alto grazie al materasso diviso in due porzioni. Su tutti i lati sono disponibili pensili e, negli angoli, pratici vani a giorno. Il poggiatesta regolabile aumenta la flessibilità dei letti, comodi anche per mettersi in posizione di lettura. Al di sotto trova posto l’ampio garage, coibentato e riscaldato, che ha una capacità di carico fino a 350 chili e due grandi sportelli di accesso.

La versione Comfort si distingue per alcuni dettagli:

  • un telaio AL-KO specifico
  • il serbatoio carburante (con il pacchetto Base Plus) da 92 litri invece di 65
  • un vano di stivaggio aggiuntivo ribassato dietro la porta di ingresso
  • un secondo pensile laterale sotto il letto basculante
  • il doppio pavimento con rivestimento in vetroresina
  • la possibilità di realizzare in camera un enorme unico letto matrimoniale
  • i ripiani negli armadi guardaroba e la griglia in ghisa con base in vetro per il piano cottura.
Carthago motorhome
Carthago C2-tourer I 145 RB LE

Un mondo di varianti

Le varianti sono:

  • il modello I 147 RB-LE “K”, che in dieci centimetri aggiuntivi di lunghezza (totale 7 metri e 30 centimetri) ricava uno stretto armadio verticale appendiabiti ai piedi del letto destro
  • il modello I 147 RB-LE “L” (solo in versione Comfort): arriva a 7 metri e 40 centimetri e propone più spazio in cucina, dove trova posto un frigorifero da 153 litri con vano freezer da 24.

Chi preferisce la soluzione con il matrimoniale centrale (195 centimetri per 145) trova risposta nei modelli:

  • I 148 RB-QB “K” (proposto sia come Lightweight sia come Comfort, in una lunghezza di 7 metri e 38 centimetri)
  • I 148 RB-QB “L” (solo Comfort, 7 metri e 48 centimetri, con cucina più grande).

A cambiare in queste versioni è l’altezza del garage, che non è più alto 120 centimetri ma scende a 112 (che possono però tornare 124 grazie a uno specifico optional).

Carthago motorhome
Carthago C2-tourer I 147 RB-LE L comfort

Tanta acqua e molti optional

Comuni a tutti i C2-tourer sono le dotazioni tecniche:

  • riscaldamento Truma Combi 6 a gas
  • 150 litri di acque chiare e 140 di serbatoio di recupero
  • batteria da 80Ah.

Ricca ovviamente la lista degli optional, sia singoli sia in pacchetti.

La meccanica è il Mercedes-Benz Sprinter 315 CDI per le versioni Lightweight e 415 CDI per le Comfort. Il motore da due litri ha una potenza di 150 cavalli ed è abbinato a un cambio manuale a sei marce. A richiesta si possono avere la versione da 170 cavali abbinata al cambio automatico a nove marce, cerchi in lega e climatizzatore automatico. Il tutto riunito nel pacchetto Telaio Plus. Di serie sono previsti sistema di assistenza per vento laterale, cruise control, ABS, ASR, EBV, ESP, assistente alla frenata e assistente del livello di attenzione del conducente.

Da notare che nelle versioni Lightweight l’adozione di pacchetti come il Base Plus, il Telaio Plus e il Multimedia consentono di avere ancora un carico utile importante (395 chili sul modello I 145 RB-LE), a testimonianza dell’importante lavoro fatto da Carthago sul contenimento dei pesi.

Il prezzo

I prezzi vanno da circa 127.000 a 132.500 euro a seconda del modello e della variante, ma per avere un veicolo degno della qualifica di “smart-liner” bisogna prevedere pacchetti di accessori per un investimento aggiuntivo compreso tra i 20 e i 25mila euro. Il prezzo per diventare proprietari non solo di un veicolo di alta gamma, ma di un mezzo realmente ritagliato su misura.

W: Carthago

Articoli Correlati