Il frizzante brand toscano rilancia la fascia media con la nuova gamma Twid rinunciando (per il momento) ai Tandy. Novità nei motorhome
Nella prossima stagione assistiamo a un vero e proprio ripensamento filosofico sulla “mission” di questo brand, una sorta di ritorno alle origini con posizionamento nell’entry-level di qualità attraverso la proposta Galmys e MC2, e media nelle gamme Mc4… Manca qualcosa? Certamente, i mansardati di fascia media: una nuova serie si chiama Twid, ma è la sorpresa che McLouis ha riservato per la fiera di Parma a settembre. Esce di scena, almeno per il momento, la serie Tandy, pregevoli mansardati ma al momento non troppo richiesti dal mercato interno, mentre per il robusto mercato estero, Francia in primis, si è preferito coccolare la clientela con una nutrita schiera di profilati con letto basculante e con i motorhome della serie Nevis, sempre più belli e vari.
Ma andiamo con ordine partendo dalla meccanica del Nuovo Ducato che introduce alcuni elementi distintivi e di novità. Più confort in viaggio, ma non solo grazie alle nuove poltrone Captain Chair, confortevoli, ergonomiche dotate di doppio bracciolo, entrambe regolabili in altezza e su piastra girevole Fiat: le nuove poltrone permettono la massima libertà d’azione da parte dell’allestitore nella scelta dei tessuti di rivestimento, un elegante beige e marrone è la tonalità scelta dal marchio toscano. Si arricchisce anche la dotazione base: ora per tutti i modelli è di serie l’airbag anche sul lato passeggero, il dispositivo Asr e il paraurti verniciato. Disponibile tra le opzioni un ricco pacchetto sicurezza che comprende, tra le altre cose, la partenza assistita in salita, la frenata assistita in discesa, il cruise control e l’Eps. Importanti novità anche nella costruzione della scocca, dalla quale sparisce il legno anche nel pavimento. I rivestimenti esterni e interni sono in vetroresina, la struttura è in resina e l’isolamento in polistirene a cellule chiuse. I vantaggi di questa nuova soluzione si riassumono in minor peso, maggiore resistenza meccanica, impermeabilità assoluta degli elementi, migliore coibentazione… Si pensi che il pavimento, nonostante passi da 70 a 50 mm di spessore, migliora comunque la sua coibentazione facendo guadagnare un paio di centimetri di altezza utile all’interno. Non c’è male per un brand che ha scelto volutamente di essere popolare! Abbiamo accennato alla serie Twid che verrà: vogliamo comunque anticipare ciò che siamo riusciti a scoprire. Si tratterrà di tre grandi mansardati caratterizzati da una zona giorno comune composta da living con tavolo centrale, seduta a L, panca longitudinale a fianco all’ingresso e i sedili della cabina che entrano in -gioco attraverso la piastra girevole. La cucina a L alle spalle della dinette, frigo a colonna sul lato opposto, la toilette divisa in due ambienti separati, vano doccia e vano WC e armadio. A fare la differenza sarà la zona notte, offerta con letto matrimoniale a isola, matrimoniale trasversale o con letti singoli longitudinali. In ogni caso è presente il gavone garage.
L’entry-level Glamys non viene stravolto ma apprezziamo interessanti aggiornamenti stilistici, come il rivestimento dei mobili in tonalità rovere con effetto graffiato, le ante chiare con rivestimento lucido con le maniglie cromate, così come il piano cucina e il tavolo con inserto sul bordo cromato… Insomma, un po’ di sana scenografia accompagnata da generosa illuminazione a Led decorativa a impreziosire gli eccellenti contenuti dei tre mansardati di questa gamma di accesso di qualità. Sui profilati Mc2 è stato rinnovato il design esterno attraverso un nuovo cupolino che integra le luci di posizione e può ospitare l’opzionale finestra a tetto Skydome. La nuova stampata permette di avere una maggiore altezza interna. Il nuovo design interno è fratello gemello della gamma Glamys, dunque rivestimenti dei mobili ruvidi al tatto e ante lucide. Interessanti le rifiniture delle testate dei letti posteriori che tendono a impreziosire la parete posteriore lucida per via del nuovo rivestimento interno in vetroresina.
Tra le nuove piante il Mc2 60 G, un veicolo che sfiora i sette metri di lunghezza e che offre all’equipaggio due letti matrimoniali, il classico posteriore trasversale e il letto saliscendi sul living; ha la toilette con il lavabo che slitta tra la cabina doccia e la zona WC, il living con tavolo centrale e cucina a L. Nei modelli con letti singoli è stata migliorata la funzionalità dell’armadio basso, accessibile anche dall’alto con estrema facilità.
La fascia media Mc4 aveva giovato pochi mesi fa di alcune migliorie significative all’interno della serie limitata Special Edition, allargata su tutta la serie e integrata dall’arrivo della nuova parete posteriore. Riassumiamo quelle che erano le novità introdotte e ora riconfermate con i nuovi colori del mobilio, le ante chiare laccate, la tappezzeria in ecopelle, le finestre Seitz, cupolino con Sky Dome e molto altro.
Infine i bei motorhome Nevis, che acquistano autorevolezza attraverso il frontale ridisegnato e con l’adozione di specchi retrovisori alti tipo bus e attraverso l’aggiunta di una nuova pianta, la 862, con letto matrimoniale a isola che completa questa tipologia. •