2015: Hymer che Classe B!

Classe B cresce. A fianco dei classici modelli di Bad Waldsee arrivano gli esclusivi PremiumLine.
Tra i profilati gli inediti SL interpretano il gusto della clientela più esigente

Dopo aver affinato e rinnovato nelle scorse stagioni la fascia media e medio alta, per il 2015 Hymer punta il dito verso l’alto di gamma, nei motorhome attraverso la Classe B PremiumLine e nei profilati con i nuovi Tramp SL. Il richiamo ai fasti della storica Classe S è chiaro: il Classe B PremiumLine offre caratteristiche di esclusività destinate agli equipaggi più esigenti tanto in fatto di stile quanto di dotazioni a bordo. Alla base di tutto l’ultima versione dello scudato Ducato accoppiato al telaio AL-KO, leggero e robusto e che permette la creazione del classico doppio pavimento, eccellente vano di stivaggio e che permette le migliori soluzioni per la protezione e la collocazione degli impianti. Dunque la scocca, anche qui si riconferma un grande classico con l’assemblaggio esclusivo Hymer PUAL e sopra a tutto un robusto tetto rivestito in vetroresina. Le dotazioni sono delle migliori, a partire dalla porta d’accesso alla cellula da 70 centimetri di larghezza contro i canonici 55 centimetri. Un grande parabrezza panoramico consente visuali perfette per il viaggio turistico e nelle manovre, e in caso di pioggia è dotato di tergicristalli a tre bracci; molto grandi anche i finestrini laterali apribili per una veduta a 180 gradi perfetta. Dove non arrivano i finestrini con la vista ci pensano i generosi specchi retrovisori, regolabili elettricamente e con sistema di sbrinamento e antiappannaggio elettrico.  Completo il pacchetto sicurezza con air bag per passeggero e conducente, ABS, ESC e controllo delle partenze in salita, e ancora cruise control, aria condizionata, insomma, tutto quello che ci si aspetta di serie su un veicolo di fascia alta. Restando alla parte posteriore, le molle anteriori originali degli ammortizzatori sono state sostituite dalle elicoidali Goldschmitt, tarate per le necessità di confort e sicurezza specifiche per questo genere di veicoli.
La pianta interna si sviluppa su un piano unico: grande luminosità è restituita dai mobili moderni rivestiti con un essenza definita Palatino Apfel e gli inediti rivestimenti in tessuto Messina e pelle. Molto bella la nuova cucina “Luxus Gourmet”: il lavabo e sgocciolatoio sono in materiale tipo Corian, la finestra rivestita, e non può mancare il mobile basculante per macchina da caffè per avere pronto in un attimo il proprio espresso. Sale a bordo il frigorifero Smart Tower con 142 litri di capacità e 15 lt di ghiacciaia. I cassetti hanno il dispositivo di chiusura “Servo Soft” con tende e copriletto abbinati. Il tutto è impreziosito da un’attenta illuminazione a Led disposta per creare la giusta atmosfera e dare più luce dove serve, per esempio per leggere o cucinare. Tutti i letti sono studiati per essere grandi e confortevoli per tutti, con particolare cura alla facilità di accesso di chi magari non ha più vent’anni. In fatto di autonomia a bordo non si scherza davvero: il serbatoio delle acque chiare è da 160 litri che restituisce nel serbatoio acque reflue fino a 140 litri. Queste si scaricano senza dover chinarsi ad aprire la saracinesca grazie all’elettrovalvola comandabile in tutta comodità. Comodo sarà anche caricare gli ampi garage attraverso i grandi sportelli presenti su entrambi i lati. Fatta questa premessa diamo un’occhiata alle piante. Sette disposizioni e ancora una volta Hymer da dimostrazione di intelligenza distribuendo le piante con modelli adatti alle coppie che prediligono la compattezza con il modello B 544 PL, un 6 metri e 50 tutto living con bagno e cucina in coda, fino ai superlativi 704 e 708 da 7 metri e 80, rispettivamente con letti singoli o letto a isola. In questo caso sono modelli da 4,5 tonnellate guidabili con patente C. Ma queste stesse soluzioni per la notte sono disponibili anche nella versione 35 quintali, così come è disponibile il letto trasversale con garage (B594 PL).
Molte delle soluzioni adottate sulla PremiumLine della Classe B sono comuni alla nuova linea di profilati Tramp SL, una tipologia, quella dei semintegrali, che sta conoscendo grande fortuna negli ultimi anni e che Hymer propone in una vasta gamma di soluzioni, come nei compatti Exsis-t quali prodotto Entry Level, passando dal Tramp CL, modello versatile che può essere richiesto anche con letto basculante, fino allo Hymer ML-T, il modello premium allestito sulla pregevole meccanica del Mercedes-Sprinter con un peso sotto 3,5 tonnellate. Nella stagione 2015 i semintegrali Tramp SL aggiungono molta carne al fuoco con veicoli su meccanica Fiat, allestimento di prim’ordine e soluzioni tecniche di pregio, a partire dal doppio pavimento ricavato nel telaio AL-KO che sostituisce l’originale. Le nuove piante si basano, infatti, su quelle della serie Tramp CL, ma il doppio pavimento consente diverse installazioni al suo interno fino agli scomparti cantina. Il piano superiore del pavimento è privo di scalini. Anche la nuova versione si distingue per la notevole altezza e per la libertà di movimento all’interno del veicolo. A questo si aggiunge una dotazione di serie completa con doppio airbag, ABS, ESP, Traction Plus, Hill Holder, illuminazione a Led, sedile guidatore regolabile in altezza, materasso multizona a schiuma fredda, riscaldamento Truma e molto altro ancora. Anche tutta la zona cucina ha un equipaggiamento di grande valore. Anche qui, come sui motorhome sopra descritti, il piano di lavoro è in pietra tipo Corian e arriva il frigo Smart Tower di nuova generazione con una capacità di 142 litri e 15 di freezer. Di serie sul nuovo Tramp SL anche un oblò integrato nella zona abitativa e un garage di grande volume con sportelli a destra e sinistra. Con i suoi straordinari standard di comfort, il nuovo profilato Hymer Tramp SL arriva a competere in questi ambiti con gli integrali. Tutto questo, naturalmente, con un peso totale inferiore alle 3,5 tonnellate. •

www.hymer.com/it

Articoli Correlati