
Sabato 26 aprile la terza edizione di Ossola in Cantina
Protagonisti dell’evento i vini della Val d’Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna: otto tappe in altrettante cantine della Val d’Ossola
Il territorio
L’evento propone la scoperta e valorizzazione dei vigneti di queste Alpi piemontesi, alcuni dei quali sono vigneti eroici, ubicati su terreni con pendenze importanti ad altitudini di media montagna. I piccoli produttori aspettano gli appassionati dalle 11 alle 18 per raccontare un territorio la cui anima vitivinicola è ormai sempre più conosciuta, grazie a livelli qualitativi degni di nota, pur con produzioni di nicchia.
Ossola in Cantina
Le otto cantine proporranno ognuna una degustazione differente, dallo Chardonnay all’antico e raro Prünent, dal Nebbiolo al Merlot, fino a un inaspettato vino passito. I visitatori potranno decidere liberamente quante e quali cantine visitare, e potranno raggiungerle in autonomia grazie a una comoda mappa.
Il percorso di “Ossola in Cantina” porterà a percorrere strade, mulattiere e sentieri che
sono anche linee di congiunzione tra passato e futuro. Chi vorrà potrà affidarsi in questa scoperta a esperte guide: APAO organizza, a pagamento, semplici escursioni accompagnate, a piedi o in e-bike.
Come partecipare
Il voucher sarà acquistabile, esclusivamente in prevendita dal 15 marzo sul sito apao.it, e permetterà di conoscere i produttori, visitare vigneti e cantine e degustare calici di ottimo vino ossolano DOC in otto differenti cantine. Nel prezzo del biglietto è compreso anche il proprio calice personale per la degustazione e una sacca personalizzata per riporlo tra una visita e l’altra. I vini saranno abbinati ad assaggi gastronomici tipici della Val d’Ossola, serviti utilizzando piatti, posate e tovaglioli compostabili: una precisa scelta di APAO per caratterizzare l’anima green della manifestazione.
I tagliandi per iniziare il percorso degustazione dovranno essere ritirati il giorno dell’evento nelle sede di APAO in Via Martinoja a Crevoladossola (VB), dove sarà presente l’azienda Alveare Ossolano, che offrirà una piccola degustazione di idromele, rigorosamente prodotto in Ossola.
L’evento è realizzato dall’Associazione Produttori Agricoli Ossolani (APAO).
Info aggiornate sulla pagina Facebook.
Dati Evento
- Data di inizio
- 26/04/2025
- Data di fine
- 26/04/2025