A causa di quel nome che richiama a orecchio il mondo tedesco, forse anche perché quei piccoli gusci in vetroresina che viaggiavano sulle strade negli anni Settanta avevano come controparte straniera le mini caravan Tabbert ed Eriba, pochi sanno che le mitiche Lander erano in realtà prodotte in Veneto, a Padova, da un marchio italiano.
Nate sotto il segno dell’innovazione, in quella struttura rotondeggiante che assomigliava a un guscio di noce su ruote si cercava di coniugare leggerezza, comfort e robustezza, uno scopo raggiunto se, dopo quarant’anni, qualche roulotte Lander, una di quelle tenuta come un gioiellino dal suo proprietario, è ancora in circolazione.
Come dimostrazione del fatto che non è necessario inventare per forza qualcosa di nuovo per avere una buona idea, il concept Lander rinasce come Landervan, proponendo, come evidente già dal nome, un mezzo furgonato che riprende le basi costruttive che hanno fatto la storia delle mitiche roulotte, ma su quello che si potrebbe definire il veicolo del momento, che si adatta a una coppia ma anche a una famiglia e a tutti i molteplici utilizzi che il mondo di oggi richiede, quindi non solo per la classica vacanza estiva. Perché, con un mezzo agile e confortevole, anche un breve spostamento può diventare un bel ricordo!
Ecco quindi che questo Van di 6 metri su meccanica moderna e affidabile ripropone alcune delle caratteristiche tipiche delle caravan degli Anni Settanta, come la dinette posteriore che si trasforma in letto matrimoniale, comodissima soprattutto nel caso di equipaggi familiari, e il boiler (di marchio Imass) per l’acqua calda, nuovo e sicuro, istantaneo e super compatto, che garantisce acqua calda continua per una doccia… quasi come a casa.
Le soluzioni progettate per un mezzo che vuole essere robusto ma anche semplice sono all’insegna dell’innovazione e della semplicità: il pavimento in acciaio del bagno, che funge da robusto catino doccia; il tavolo e il piano cucina realizzati in pvc espanso, un materiale leggero, robusto e completamente immarcescibile, il frigorifero a compressore e il funzionale maxi oblò.
Salire su un Landervan è un po’ come aprire il cassetto dei ricordi e partire per una avventura semplice e genuina, con in più la sicurezza e la tecnologica partorite dagli anni Duemila.
Buon viaggio!
W: landervan.it