Addio all’anonimato! Con questa carrozzeria silver metallizzato non si rischia di passare inosservati. E poi il doppio letto matrimoniale, la cabina senza padiglione e i tanti accessori di serie su un van dal prezzo ben equilibrato
Testo di Alessio Gabbi
Certo, se parlassi con un automobilista definendo originale la verniciatura grigio metallizzato della sua Punto mi prenderebbe per matto… Basta guardarsi intorno: non si può certo dire che la fantasia nei colori sia protagonista negli autosaloni… Ma parlando di van è bello distogliere gli occhi dal solito “bianco-ambulanza”, verniciatura economica e dalla indiscutibile praticità ma… un po’ troppo ordinaria.
Ma tra le peculiarità di questo modello proposto da Chausson la verniciatura elegante della carrozzeria non è la sola: una delle caratteristiche del modello è l’eliminazione del padiglione sopra la cabina di guida, soluzione che rivoluziona il modo di vivere il living e il senso di spazio a bordo.
L’altro punto forte è la presenza in coda del doppio letto matrimoniale. Le sue reti robuste in alluminio e doghe di legno, però, non sono un obbligo: se a bordo siete solo in due potete lasciare a casa la rete superiore e godere di un letto comodo e arioso.
Viceversa, se preferite avere a disposizione un ampio vano di carico per le attrezzature sportive, potrete utilizzare solo il letto superiore.
Altro punto di forza è quello che accomuna tutti i van riferiti ai brand del gruppo Trigano e che escono dalle linee di montaggio abruzzesi: un buon standard costruttivo, materiali scelti, tempi di lavorazione accurati e ottimizzati, controllo qualità scrupoloso.
Il risultato finale si riassume con un successo di vendite straordinario dei van Trigano che va al di là del successo di Chausson, brand molto apprezzato in Francia come in Italia.
Il tutto con un buon rapporto tra qualità e prezzo, aspetto che non guasta al momento della scelta.
Inoltre, Chausson propone di serie sulla versione speciale Road Line (disponibile anche versione V697 Road Line ) il pacchetto accessori Vip che completa la dotazione del furgone Fiat Ducato base dell’allestimento facendo salire a bordo aria condizionata, cruise control, retrovisori con sbrinatore e regolabili elettricamente pannelli solari, tendalino e sopra al living, un oblò panoramico da 70 x 50 centimetri.
Il tutto in cambio di 44.490 franco fabbrica e con motorizzazione da 140 cavalli. Non vi basta? Lo stesso modello Road Line Vip è proposto anche nell’allestimento Premium, in questo caso il prezzo sale restando comunque sotto i 50mila euro ma introduce, tra le altre cose, la cucina con piano in resina minerale.
La vita a bordo
La disposizione classica sul furgone da sei metri con letto matrimoniale in coda trasversale, indica una vocazione di utilizzo più orientata verso la coppia alla ricerca del compromesso tra comfort e dimensioni compatte del veicolo, rispetto all’equipaggio famigliare.
L’aerazione della zona notte è a cura delle due finestre integrate nei portelloni e dall’oblò a soffitto. Allargare l’equipaggio a quattro persone per molti potrebbe sembrare una forzatura: il comfort del letto superiore, rispetto all’altezza dal soffitto, è un po’ al limite nonostante lo sforzo dei progettisti per equilibrare al meglio le quote.
Ma qui si entra nell’ambito delle esigenze individuali: per taluni rappresenterà una soluzione di emergenza (se non utilizzato diventa un “mensolone raccoglitutto”), per altri potrà essere il nido accogliente per i bambini. Apprezzabili una fila di pensili sul lato piedi del letto, dal volume contenuto ma sempre utile.
Come da tradizione sotto alla rete inferiore si articola il vano di carico che può aumentare in volume con il sollevamento della rete a doghe.
Questa è posizionata piuttosto in basso (per dare agio al piano di sopra), e di conseguenza non c’è spazio a sufficienza per collocare le classiche bombole domestiche del gas da 11 kg; se ne possono adottare due da 7,5 kg, più che sufficienti per alimentare il frigorifero e i due fuochi della cucina.
Il riscaldamento si alimenta, invece, a gasolio attraverso la versione “D” della caldaia Truma Combi da 4 kW, più che adatta per l’utilizzo invernale del veicolo.
La carrozzeria del Ducato riceve sulle linee di montaggio Trigano Van un accurato rivestimento isolante interno attraverso il sistema Van Protection System che non trascura nemmeno l’eliminazione dei ponti termici: il risultato è un camper a suo agio tanto nelle torride giornate estive, quanto nelle più rigide notti invernali.
Classica la cucina articolata su un blocco con cassetti su rulli e sul cui top è collocato il piano di lavoro che integra la stampata inox con lavello e due fuochi con coperchio a filo piano.
Non manca l’utile prolunga pieghevole. Interessante la disposizione della colonna frigo-armadio con il primo, collocato in alto, estremamente fruibile.
Il funzionamento trivalente consente di alimentarlo a gas o a corrente di rete quando si è in sosta e a 12 volt mentre si viaggia. La semidinette si avvale di tavolo a parete con piano sdoppiabile per raggiungere agevolmente anche il sedile passeggero, montato, così come il sedile di guida, su piastra girevole. Ma quello che fa davvero la differenza è il soffitto aperto.
Ci si alza e ci si muove senza grandi costrizioni. In questa versione il cupolino non è vetrato (non tutti comunque gradiscono un elemento in vetro acrilico esposto frontalmente), ma l’illuminazione a giorno è garantita tanto dalle finestre laterali quanto dall’oblò panoramico.
Chausson ha in dotazione piano in resina, interni esclusivi, doccia separata da porta rigida, oscuranti remis cabina, nuove finestre dometic a filo.
SCHEDA TECNICA
- Meccanica: Fiat Ducato 2,3 MJ / 140 CV
- Passo: 403 cm
- Lungh. x Largh. x Alt.: 599 x 205 x 261 cm
- Peso in ordine di marcia: 2.885 kg
- Massa totale ammessa: 3.300 kg
- Posti omologati/letto: 4/4
- Dimensioni letti: inferiore 186 x 140 cm – superiore 183 x 132 cm
- Riscaldamento: caldaia Truma Combi 4 kW a gasolio
- Serbatoi: acqua potabile 100 litri – acque grigie 90 litri
- Bombole gas: 2 x 7,5 kg
- Prezzo: da euro 44.490 f.f.