Cuba in Camper | i Caraibi e il turismo itinerante

Chi non ha sognato di esplorare un’isola caraibica, magari in camper?

Viaggio di Vivicamper

Beh noi di Vivicamper sì, e così abbiamo deciso di partire: sapevamo che sarebbe stata un’avventura in quanto si tratta di una novità recente nel mondo del turismo cubano, ma questo aspetto non ci ha fermato, anzi… ci ha incuriosito ancora di più!

E così abbiamo preso un aereo e siamo arrivati a l’Havana, dove avremmo ritirato il nostro camper a noleggio e saremmo partiti per questo viaggio tutto da gustare!

Una premessa importante va fatta da subito circa quello che è il turismo itinerante oggi a Cuba: una novità certamente, ma anche un progetto in crescita!

Grazie a Daiquiri Tours infatti esistono, sull’Isola, nella zona centro-occidentale, circa una ventina di punti attrezzati per la nostra sosta con acqua, corrente e scarichi: una rete che verrà estesa e che punta ad accoglierci una volta giunti sul posto, trovando tutti i servizi necessari.

Così una mattina siamo partiti da Bello Carribe, il punto di noleggio poco fuori dal centro di l’Havana, e siamo partiti verso Ovest: per quanto ci fossimo preparati abbiamo avuto il piacere di vivere comunque un’avventura, perchè Cuba di solito viene vissuta più dal turismo ‘all inclusive’ che da quello itinerante, sia esso in camper o con zaino e mezzi pubblici o auto a noleggio…

Abbiamo, giorno dopo giorno, raggiunto ogni angolo dell’Isola raggiungibile in camper: essendo il mezzo a noleggio ovviamente abbiamo dovuto prestare attenzione soprattutto su alcune strade, non essendo l’asfalto dappertutto in buone condizioni…

Ma abbiamo sempre perseverato, raggiungendo luoghi dalla bellezza disarmante: a Cuba è la Natura colei che ‘spadroneggia’ dappertutto: le costruzioni sono poche e solitamente concentrate nelle zone più abitate, mentre al di fuori, sui piccoli centri, è tutto Natura…abitata, verrebbe da dire; lo stile cubano è infatti molto semplice in tanti aspetti, e questo lo abbiamo sempre apprezzato.

Cuba è un sogno fuori dal tempo, un’isola che pare essersi fermata nel tempo: se una delle sue immagini più celebri sono le auto d’epoca, che si trovano principalmente a l’Havana per i turisti, anche on the road si incontrano mezzi mai visti in Europa negli ultimi 50 anni, insieme ad aspetti che sembrano lontani dal nostro mondo odierno…

Un esempio? Il più facile, Internet.

Il web cubano è quasi inesistente e la rete stessa è in via di sviluppo: i primi giorni abbiamo dovuto capire, e non è stato sempre semplice!, come muoverci e come funzionasse, dove e con quale frequenza… Poi anche quello, un giorno dopo l’altro, è divenuto semplicemente normale: ci si abitua ad un ritmo tranquillo e serafico ci verrebbe da dire… Un ritmo all’interno del quale, come molti cubani ci hanno spesso ripetuto, quello che importa è l’oggi, l’ora; del domani si vedrà.

Un concetto che nel nostro mondo è oramai… una chimera per lo più, stretti e frenetici come siamo tutti tra tempi e scadenze, sempre troppo vicine!

Qui no.

Gli autobus, gli orari, gli appuntamenti… Tutto sembra seguire un ordine più o meno stabilito, ma sempre con il punto di domanda e all’interno di una sorta di bolla, che ti consente da un lato di rilassarti e dall’altro di renderti conto di quanto sia differente la vita così vissuta.

Immagini che sino a quei giorni erano solo istantanee di una tipologia di vita, a Cuba diventano realtà: abbiamo apprezzato quei portici – spesso in legno, talvolta in cemento – ombreggiati sui quali si trovano i ‘mitici’ dondoli, che ‘abitano’ qualsiasi portico cubano e che sono molto utilizzati dagli abitanti stessi della casa; una vita rurale del tutto onesta, dove anziani e giovani convivono appoggiandosi gli uni agli altri…

Ma anche una vita gioiosa, fatta di musica, di ballo e di risate: non sarà affatto raro che si incontri un gruppo che suona per strada e che chiunque, passando, si fermi a ballare, chi per qualche minuto e chi per ore intere!

E poi i luoghi ed i colori che Cuba offre…

Se infatti non siamo più abituati ad una Natura così prorompente, i colori delle Terre intorno a noi sono diversi: qui il verde è tropicale, l’azzurro dell’acqua è cristallino, la sabbia è dorata o pallida come cipria… ed il cielo è terso, talvolta striato solo da qualche nuvola…

Tramonti infuocati e albe incredibili ci hanno coccolati in questa Terra, che molto abbiamo apprezzato, così come le esperienze che abbiamo potuto vivere…

Cuba è solo in parte, infatti, un territorio molto turistico, per tanti altri aspetti si sta invece iniziando ora a sviluppare: e così si avrà modo di toccare con mano tantissime realtà, più o meno organizzate ma sempre apprezzabili!

Grotte, escursioni, cavalcate, Parchi Naturali e la Tradizione saranno solo alcuni degli aspetti che ci accompagneranno, ed in camper tutto ciò sarà semplicemente ancora più…unico!

Perché?

Perché si avrà modo di raggiungere località che, in altro modo, non riusciremmo a raggiungere: il noleggio di un’automobile è complesso in quanto i mezzi disponibili non sono molti, ed i mezzi pubblici raggiungono ogni luogo principale, ma non ogni angolo…

In camper non siamo riusciti ad arrivare ovunque, per via delle strade: ma seguendo quelle invece percorribili, anche quando ci sono volute ore ed ore per percorrere pochi chilometri, siamo stati in grado di vivere luoghi magici e assolutamente fermi nel tempo, posti che forse quasi non pensavamo nemmeno esistessero in quella forma e dimensione…

 

In sintesi: un viaggio a Cuba in camper è un’esperienza assolutamente favolosa ed indimenticabile, capace di lasciarci immergere in un altro Mondo, e chi volesse vivere questa avventura ma non da solo potrà viaggiare con noi, che in seguito alla nostra esperienza abbiamo disegnato un tour di gruppo (per gruppi piccoli però!) che accompagneremo in prima persona!

Per info sui viaggi in gruppo, fly&drive, ecco il link: https://www.acvivicamper.com/viaggi-in-camper/

Articoli Correlati