Se desiderate un contatto più profondo con la natura, un momento “detox” dalla routine, vi proponiamo un weekend in camper in Val Grande: una fuga nella natura in questo angolo incontaminato in Piemonte.
Pronti a partire?
Weekend in camper in Val Grande – Piemonte
Quello che per secoli è stato un territorio ostile per gli uomini è oggi una area wilderness, la più estesa delle Alpi, che si apre davanti agli occhi dell’escursionista come una sorta di paradiso in Terra. La Val Grande è un Parco Nazionale del Piemonte, dove poter sperimentare quella sensazione di perdita dell’orientamento che non ha nulla a che fare con l’aver dimenticato a casa la bussola (voi, questa, non dimenticatela però!). Si tratta della perdita di riferimenti noti trovandosi in un luogo davvero incontaminato: per la natura impervia del suo territorio, caratterizzato dalla verticalità, la Val Grande è stata poco abitata nei secoli. Dunque si può sperimentare un vero contatto, puro e semplice, con la natura.
Immersione nel silenzio
Si comincia assaporando il silenzio. O meglio, i suoni che sorgono dalla terra e dal cielo, dallo scorrere dell’acqua e dal sussurrare del vento, con i versi degli animali a fare da controcanto alla musica di alberi, foglie e fiori o degli elementi atmosferici. Ogni stagione ha la sua melodia, e i suoi colori. Lasciate parlare la natura, ascoltate le parole che si posano sulle foglie, tra la spuma dei fiumi che scendono gorgogliando, mentre intraprendete uno dei sentieri.
I sentieri
I sentieri sono di diverso tipo: da quelli affrontabili anche dai meno allenati, fino alle traversate da percorrere in più giorni dormendo in uno dei bivacchi del parco. Così potrete anche ammirare il cielo stellato che qui si offre in tutta la sua scenografica bellezza.
Informazioni
Incastonata nell’Alto Piemonte, nella Provincia di Verbano-Cusio-Ossola, la Val Grande si raggiunge da uscendo a Gravellona Toce sulla A26, a sua volta connessa con la A4 e quindi con Torino e Milano. In considerazione della particolare natura selvaggia del parco, si consiglia di informarsi sempre della percorribilità dei sentieri e di affidarsi, per le escursioni più impegnative, alle guide del parco.
Sosta: Per aree sosta e campeggi, date una occhiata qui.
Camping La Pineta in Val Vigezzo.