Mobilvetta Kea Kompakt

Mobilvetta Kea Kompakt: esordio del marchio nel mondo dei profilati a scocca stretta.

Si scrive Kea, si pronuncia Kompakt

Mobilvetta Kea Kompakt è una piccola gamma che vede il brand toscano strizzare l’occhio a un pubblico particolare, ossia chi vedrebbe con simpatia i vantaggi del furgonato, per la sua facilità di guida e gestione in sosta, ma non vuole rinunciare a un po’ di comfort in più. Con i suoi Kompakt Mobilvetta fa in modo che questa scelta diventi particolarmente seducente. La meccanica del Fiat Ducato di ultima generazione, prima di tutto, con motorizzazione da 140 cavalli è la base dell’allestimento con una ricca dotazione di serie: non si tratta certo di un salto nel vuoto, l’accoppiamento del Ducato con un camper è qualcosa assai consolidato, sia per affidabilità sia per la rete assistenza.

Manovrabilità, leggerezza e un design unico

Piccolo ma non troppo, il Kompakt 55 è lungo 6 metri e 36 centimetri, il Kompakt 64 sfiora i 7 metri, ma, attenzione, la larghezza si ferma a 215 cm (sono solo 5 in più rispetto a un furgonato) e l’altezza a 285 cm, 10 in meno rispetto ai profilati.

L’altezza interna rimane più confortevole rispetto quella dei furgonati, 204 centimetri tra pavimento e soffitto e 190 centimetri sotto al letto basculante.

Altro punto che Kea Kompakt mette a segno è quello del design. Quello esterno sportiveggiante e attuale con la parete posteriore che integra le luci a Led e il raccordo tra cabina e cellula quasi invisibile. All’interno, addirittura, Mobilvetta sembra ispirarsi alle sue origini, quando il suo design di interni non aveva paragoni con i competitor: moderno e senza tempo, il progetto dell’arredo è un intrecciarsi di linee verticali e orizzontali che creano continuità tra i vari ambienti in un gioco di tonalità tenui e grande cura dell’illuminotecnica diretta e indiretta. Naturalmente mettendo d’accordo anche la massima funzionalità di ogni ambiente specifico.

Mobilvetta Kea Kompakt 64
Kea Kompakt 64

Mobilvetta Kea Kompakt: due layout

Anche la proposta dei primi due layout sembra anticipare un po’ i tempi. Infatti se il più grande tra i due, il Kea Kompakt 64, propone la pianta con letti gemelli e la dinette face-to-face, il Kea Kompact 55 si avventura tra i cosiddetti tutto living, soluzione che sta diventando sempre più popolare per la possibilità di avere un’ottima vivibilità interna su veicoli compatti e una buona qualità del sonno grazie a letti saliscendi motorizzati sempre più confortevoli e facilmente fruibili.

Mobilevetta Kea Kompkt 64
Kea Kompkt 64

Kea Kompakt 64

Vi presentiamo nel dettaglio Mobilvetta Kea Kompakt 64.

Ci accoglie un bel living face-to-face con sedute contrapposte da 112 cm sul lato guida e 65 cm sul lato passeggero, che permettono il convivio di 5/6 persone intorno al tavolo centrale con apertura a libro; ma sono quattro i posti omologati in viaggio, due in cabina e altri due sedili omologati dalle panche, uno frontemarcia e uno contromarcia. Il living è luminoso grazie alla presenza dello Sky-dome inserito nel cupolino. Qualora non fosse presente il letto basculante opzionale segue un secondo maxi oblò. La vocazione di questo veicolo è verso la coppia o la piccola famiglia. Infatti in coda ci sono due letti singoli, ma anche il letto basculante è un singolo, che porta a tre i posti disponibili. Resta l’opzione ulteriore della trasformazione della dinette in letto, ma si ottiene un quarto posto singolo che però va considerato realisticamente come soluzione d’emergenza.

Mobilvetta Kea Kompakt 64
Kea Kompakt 64
Mobilvetta Kea Kompakt 64
Kea Kompakt 64

Organizzazione dello spazio

Sopra la porta di ingresso XL, un elegante pannello cela il vano con i quadri di controllo delle funzioni di bordo. Alla sinistra della porta si colloca anche il supporto orientabile per lo schermo TV. Estremamente elegante il blocco cucina compatto ma funzionale, affiancato da un frigorifero a compressore da 135 litri di tipo slim. Il piano in resina tipo ardesia cela con due coperchi a filo il lavabo e il porta-spugne, mentre due cassettoni consentono di organizzare lo stivaggio di alimenti e stoviglie insieme al grande pensile, questo con anta bianca. Di fronte alla cucina il bagno, non particolarmente piccolo, ma grazie alla soluzione del volume variabile consente la trasformazione da toilette a una cabina doccia ben fruibile. In coda i due letti, gli armadi sotto a questi e uno sportello per comunicare con il vano garage. Questo ha il doppio ingresso e una portata di due quintali che consentono di caricare tanto le bici dell’equipaggio quanto un piccolo scooter.

W: mobilvetta.it

Articoli Correlati

Partiamo Club Vita in Camper

Diventa Partner di Partiamo Club

Sei un’azienda del settore turistico o camperistico?

Inserisci GRATUITAMENTE la tua attività tra le convenzioni di Partiamo Club.

Il progetto è in continua espansione: entra ora tra i primi partner e cresci con noi!

Nessun costo di adesione

Vai al modulo di contatto

Oppure clicca qui per saperne di più