Skin VIC 146
Adami header giugno 2023
vita in camper Abbonamento

La Riviera del Conero in inverno: tra la natura selvaggia

La Riviera del Conero è il tratto più suggestivo della costa marchigiana. A due passi da Ancona tra spiagge turistiche, angoli più solitari e sentieri tra la macchia mediterranea. Da assaporare ancora di più durante un weekend invernale. 

La Riviera del Conero si caratterizza per un tratto di costa unico nel suo genere in tutto il litorale Adriatico. Tutto merito del Monte Conero, che scendendo in mare ha disegnato un profilo movimentato di spiagge in uno scenario unico dove troviamo calette selvagge e grotte spettacolari, ma anche ampie distese di sabbia o ciottoli per gli amanti della tintarella e in inverno rilassanti passeggiate. In inverno scordatevi l’affollamento di turisti e godetevi a pieno la natura ancor più selvaggia e solitaria, i colori freddi ma sorprendentemente intensi. E copritevi bene: il vento può essere tagliente!

Cosa fare

Conero, Le due Sorelle
Conero, Le due Sorelle

Si può iniziare con il panorama dall’alto su una delle spiagge più belle della Riviera del Conero ovvero Mezzavalle, situata tra Ancona e Portonovo. Si raggiunge da Ancona percorrendo la “strada del monte”, dopo la rotatoria direzione Portonovo. Qui il mare è il vero padrone del panorama e lo sguardo spazia dall’orizzonte blu infinito alle pedici del monte. Volete approfittarne? Scendete lungo il sentiero (circa 20 minuti di panorami mozzafiato) e nella parte sinistra della spiaggia scovate la cava di argilla da spalmare sulle mani e lasciarla seccare. Per un trattamento di bellezza low low cost!

Continuando lungo la “strada del monte” arriverete ad una rotatoria, svoltate a sinistra direzione molo di Portonovo. La baia di Portonovo è detta anche Baia Verde perché completamente immersa nella natura. All’interno della baia potete approfittare dei numerosi sentieri che attraversano un piccolo boschetto che porta poi al mare, alla scoperta di veri e propri gioielli come i laghetti, la torre Clementina, il fortino Napoleonico e la chiesetta di Santa Maria di Portonovo.

Chiesetta Portonovo
Chiesetta Portonovo

Numana è una bella cittadina da visitare con tutta calma: nella parte alta conserva la sua origine marinara ed è caratterizzata dal fitto reticolo di vicoli su cui si affacciano le casette colorate, un tempo dei pescatori. Il belvedere di Numana è una terrazza davvero unica che offre il panorama su tutta la Riviera del Conero. La parte bassa di Numana è quella più moderna e vivace, dove passare le serate in allegria. Dalla parte bassa salite l’antica via dei pescatori: è una tipica via di soli scalini chiamata “Costarella”, un tempo quartier generale dei pescatori che la percorrevano per recarsi al porto. Arrivati alla sommità si incontra la Piazzetta della Torre, dove una torre, in realtà ha la forma di un arco, rappresenta l’unica testimonianza di epoca medievale di questa antichissima cittadina. Dopo aver ammirato il bel panorama che si apre, andiamo alla ricerca di un altro panorama: quello dai Giardini di Piazza Nova dove si aprirà uno scorcio detto “Le tre punte”  perché sono tre gli speroni di roccia che in successione si tuffano in mare.

Scendiamo a Macelli di Numana: piccola frazione a pochi minuti da Numana, adagiata su una piana che costeggia il mare del Conero. Per passeggiare o mettervi in sella della vostra bici c’è l’imbarazzo della scelta: un ampio lungomare con pista ciclabile, il corso cittadino e le ampie spiagge in ghiaia.

Appassionati di trekking? Sono 18  i sentieri che si snodano all’interno del Parco del Conero, attraversando la macchia mediterranea fatta di pini, lecci, ginestre, campi di lavanda in cui abbondano rarità botaniche come l’eufobia arborescente, la viola ciocca e il profumato finocchio selvatico. Le passeggiate a piedi, a cavallo o mountain bike possono essere fatte con l’ausilio della carta escursionisti e la segnaletica presente sul territorio o accompagnati dalle guide del parco.

SOSTA CAMPER

Area Sosta Camper Porto Recanati, Lungomare Scarfiotti a Porto Recanati tel. 391 4729831
Area Sosta Camper Attrezzata, Via Maccari, 31 a Loreto tel. 071 750 1738
Area Sosta Camper a pagamento in via Campo Boario, Recanati tel. 071980524

INFO
www.parcodelconero.org

Articoli Correlati