Weinsberg: One, Two…

CaraOne e poi CaraTwo. La caravan del brand entry level di Knaus diventa sempre più interessante e diversificata. Un modello per ogni esigenza dedicato a campeggiatori concreti e giovanili.

Stagione dopo stagione, Weinsberg, brand del Gruppo Knaus, sta mettendo solide radici nel mercato italiano, complice anche la buona motivazione della rete vendita e la soddisfazione generale della clientela italiana, piuttosto esigente e dal palato fine anche nel segmento entry level e medio. In questo senso Weinsberg ce la mette tutta per conquistare il cuore dei viaggiatori itineranti attraverso una serie completa di caravan. Sempre meno “Knaus con qualcosa in meno” e sempre più brand con una sua identità, Weinberg rivendica la sua lunga tradizione, praticamente sconosciuta in Italia sino a qualche anno fa, ma che in Germania ha più di mezzo secolo di storia. Una rivendicazione che parte dal marchio con la ridefinizione di un logo con una certa importanza. Identica la missione: fornire caravan affidabili, pratiche, magari non molto appariscenti nel design ma attente alle migliori soluzioni e con una varietà di piante sufficiente a incontrare le esigenze di tutti, anche nel prezzo di acquisto. Weinsberg, in generale, non scende a compromessi con la qualità pur di abbassare il prezzo di listino di qualche euro, ma non aggiunge nulla di più allo stretto necessario. Sarà il cliente che attraverso i pacchetti accessori a prezzo scontato o i singoli accessori completerà o meno l’acquisto a suo piacimento.

Due gamme sono meglio di una

CaraOne, la caravan di Weinsberg, è stata affiancata da una seconda serie: CaraTwo. Quest’ultima, diciamo subito, è andata letteralmente a ruba nel paese di origine – dove il caravanning è tornato ad andare a gonfie vele – e c’è un grosso gap tra caravan ordinate dalla rete vendita e possibilità di produrle. Si tratta di un allestimento su quattro piante, alcune presenti anche nella serie CaraOne (390 QD, 400 LK, 450 FU), mentre la 500QDK è leggermente diversa rispetto la 550 QDK. Il design degli interni è particolarmente giovanile e sono collocate nella medesima fascia di prezzo (300 euro di differenza a listino).

Identiche le qualità costruttive

Leggere, gradevoli, ben fatte e a prezzo contenuto, hanno a bordo il giusto mix di soluzioni classiche (a favore del prezzo contenuto) e di design aggiornato con qua e là qualche vezzo o qualche concessione a “nuove” tecnologie come le luci a Led.
Alla base dell’allestimento il telaio BPW a ruote indipendenti, ammortizzatore idraulico e stabilizzatore antirollio. La scocca è tradizionale, un sandwich da 31 mm per tetto (rivestito in VTR) e pareti (rivestite in alluminio a buccia d’arancia) e pavimento da 38 mm alleggerito. Il vano portabombole è ben fruibile e ha pareti e pavimento in alluminio mandorlato. Attuale la finitura della scocca, in particolare la fanaleria posteriore recentemente rinnovata. La porta a scuderia è da 57 centimetri di larghezza e le finestre Dometic sono complete di oscurante e zanzariera. Classico ed essenziale l’equipaggiamento a bordo: Stufa Truma S 3004, serbatoio dell’acqua da 15 litri con pompa a immersione e bagno con wc a cassetta Dometic con rivestimento ceramico, cucina a tre fuochi e frigorifero trivalente Dometic da 107 litri.
Difficilmente presso il nostro concessionario di fiducia troveremo un modello in pronta consegna privo del Pacchetto Plus che, in cambio di 650 euro in più sul prezzo base, installa a bordo la termoventilazione, il boiler Truma Therme, il serbatoio dell’acqua da 45 litri e il kit per trasformare la toilette in un vano doccia d’emergenza.
Le giovani famiglie possono considerare il pacchetto CaraKid: sui modelli con letto a castello (480 QDK, 500 FDK e 550 QDK) introduce una serie di simpatici decori e accessori funzionali per i bambini, dalla lavagnetta magnetica allo sportello gavone in misura per caricare il passeggino, fino ai decori coloratissimi e le pratiche (e indispensabili) prese USB.
Rispetto ai modelli non c’è che l’imbarazzo della scelta, dalle compattissime 390 QD e 400 LK per la coppia o la famiglia che desiderano un rimorchio leggero e poco ingombrante (220 centimetri di larghezza e meno di sei metri di lunghezza totale), alla caravan da turismo stanziale 740 UDF, che con solo 22.360 euro permette di agganciare 9 metri e 40 di lunghezza per 2 metri e 50 di larghezza, con telaio tandem, ma che pesa in ordine di marcia solo 1.570 kg. Tra questi due estremi esiste la più ampia gamma di scelta per la coppia e per l’equipaggio con bambini.

La pianta perfetta

Esiste una pianta perfetta? Sicuramente no. Ogni equipaggio ha le sue esigenze e una caravan che per dimensioni, design e disposizione interna calza a pennello. Ma se prendiamo una famiglia che ama il campeggio in tutte le stagioni, desidera un minimo di autonomia dai servizi delle strutture e al tempo stesso ama spostarsi frequentemente, allora la pianta perfetta c’è, e si chiama 550 QDK. Weinsberg la propone nella serie CaraOne in allestimento CaraKid e in versione leggermente più compatta (5000 QDK) è disponibile nella serie CaraTwo. Con una lunghezza di 762 centimetri fuori tutto, una larghezza che si ferma a 230 centimetri e massa in ordine di marcia di 1.200 kg, ha a bordo tutto il necessario per una confortevole vita all’aria aperta. Anteriormente il letto matrimoniale trasversale è affiancato da un armadio. Al centro la dinette a panche contrapposte, perfetta quando ci si trattiene a bordo, che si trasforma in un letto per accogliere altre due persone. Di fronte una bella cucina lineare grande con un piano di lavoro degno di quel nome e frigorifero basso da 107 litri (sulla 500 QDK CaraTwo sarà presente il frigorifero Thetford da 142 litri). In coda una coppia di letti longitudinali affiancati dall’armadio principale. A fare la differenza per davvero è la toilette con la cabina doccia. Proprio così, e con il serbatoio fisso dell’acqua da 47 litri (o più capace attraverso la customizzazione) consente di ridurre al minimo l’utilizzo del bagno del campeggio o di avere tutti i servizi quando si praticano altre forme di campeggio. Il prezzo? 16.690 euro.

Perché sceglierla
Buon dimensionamento per itineranti
Toilette con cabina doccia
Buona abitabilità
Serbatoio da 45 litri (plus Pack)
Rapporto qualità prezzo

I modelli I prezzi

CaraOne 390 QD – 11.290 euro
CaraOne 400 LK -11.590 euro
CaraOne 420 QD – 12.550 euro
CaraOne 450 FU – 14.330 euro
CaraOne 480 EU – 14.890 euro
CaraOne 480 QDK – 14.890 euro
CaraOne 500 FDK – 15.370 euro
CaraOne 500 XU – 15.380 euro
CaraOne 550 QDK – 16.690 euro
CaraOne 740 UDF – 22.360 euro

CaraTwo 390 QD – 11.590 euro
CaraTwo 400 LK – 11.890 euro
CaraTwo 450 FU – 14.630 euro
CaraTwo – 500 QDK – 16.160 euro

Prezzi intesi franco fabbrica

Per maggiori informazioni: www.weinsberg.com

Articoli Correlati