Trekking con gusto lungo il Low Loop, ovvero la bassa corona del Garda Trek, un progetto unico per appassionati di trekking e non solo, alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Garda Trentino con pause golose.
GARDA TREK ph.Roberto Vuilleumier, GardaTrentinoUn progetto dedicato al mondo dello sport outdoor nella cornice del Garda Trentino che si articola attraverso tre percorsi ad anello di vari livelli di difficoltà: i primi due a fondo valle e a mezza costa, il terzo tra terra e cielo. Più nello specifico la “Corona Bassa – Low Loop”, si sviluppa su 30 chilometri, 900 metri di dislivello in salita e 2 tappe (da Riva del Garda ad Arco e ritorno).
La prima tappa è un itinerario trekking perfetto per godere della natura incontaminata del territorio e scoprirne i simboli come il castello di Arco, il Bastione di Riva, la chiesa di San Lorenzo a Tenno. A precipizio sulla roccia, il castello di Arco domina la piana del fiume Sarca. Le prime notizie della sua esistenza risalgono al XII secolo e oggi è visitabile salendo una delle tre vie che si snodano tra gli ulivi fino a raggiungere la sommità. Il semi diroccato Bastione di Riva del Garda è situato sul monte Rocchetta, è uno dei simboli della cittadina e del lago. Costruito all’inizio del XVI secolo, è raggiungibile tramite la strada che sale fra la vegetazione fino a circa 200 metri di quota. La chiesa di San Lorenzo di Tenno, immersa nella natura, si trova nell’estremità meridionale dell’abitato di Frapporta con magnifica vista sul lago di Garda.
La seconda tappa riporta a Riva del Garda, toccando Nago e Torbole, seguendo poi il lungolago fino al punto di partenza del percorso, consentendo di esplorare tutto il versante orientale del Garda Trentino. Lungo questo anello, di media difficoltà, trovate molti i ristoranti…perchè qui, dopo tanta fatica, si è pensato anche ad una golosa ricompensa e una pausa ricaricante per gustare il territorio in una duplice modalità: con gli occhi e… con il gusto! A Riva del Garda avrete l’imbarazzo della scelta tra le proposte gastronomiche lacustri, mentre ad Arco e Tenno non trascurate di fare una pausa per gustare la buona cucina tradizionale: l’ottima carne salada, aceto balsamico, formaggi e tanti altri prodotti a km 0.
Per maggiori informazioni: www.gardatrentino.it