Le proposte dell’Associazione per ammirare le stelle cadenti con l’aiuto di esperti astrofili dal 10 al 12 Agosto 2017.
Notte delle Stelle 2017 LIPUPasseggiare nella natura e ammirare, nel buio della notte, lo spettacolo delle stelle cadenti. Questo è possibile con le magiche “Notti delle stelle” che la Lipu propone da giovedì 10 agosto a sabato 12 agosto 2017 in alcune tra le più belle oasi e riserve che la Lipu gestisce in collaborazione con aziende e Enti pubblici.
L’appuntamento con le stelle cadenti si ripete tutti gli anni, intorno al 10 agosto, Notte di San Lorenzo, quando la Terra taglia l’orbita di una vecchia cometa i cui frammenti, penetrando nell’atmosfera, danno luogo a scie luminose dette, appunto, stelle cadenti.
Vasto il programma delle iniziative ed escursioni notturne: dall’Oasi Lipu Cesano Maderno (Monza Brianza), alla Riserva naturale Ca’ Roman (Venezia), dalle oasi Lipu Celestina (con il gruppo di astrofili “Città delle stelle” di Carpi e Novi di Modena) e Bianello, entrambe in provincia di Reggio Emilia, alla Riserva naturale Torrile e Trecasali( provincia di Parma), fino alla Riserva naturale del Chiarone – Oasi Massaciuccoli (Lucca), dove si svolgerà l’evento “Parco delle stelle” in collaborazione con il Parco Migliarino, Rossore, Massaciuccoli.
Altri eventi alla Riserva naturale Santa Luce (Pisa), al Centro Habitat mediterraneo(Ostia, Roma), dove verrà liberato un rapace notturno curato dalla Lipu, all’Oasi LipuGravina di Laterza (provincia di Taranto) e, in Molise, all’Oasi Lipu Casacalenda (Cb).
Programma “Notte delle Stelle”
Il programma è provvisorio aggiornato all’11 luglio 2017.
OASI LIPU CESANO MADERNO
Cesano Maderno, prov. Monza Brianza
Sabato 12 agosto
Per informazioni: tel 0362 546827 – oasi.cesanomaderno@lipu.it; www.oasicesanomaderno.it
RISERVA NATURALE CA’ ROMAN
Pellestrina, prov. Venezia
Giovedì 10 agosto
Per informazioni: tel. 340 6192175 – oasi.caroman@lipu.it
RISERVA NATURALE TORRILE E TRECASALI
Appuntamento ai Fontanili di Viarolo, prov. Parma
Giovedì 10 agosto
La Notte delle stelle ai Fontanili di Viarolo alla scoperta del fantastico mondo della notte
Evento gratuito.
Ore 21: ritrovo presso i Fontanili di Viarolo, strada Lazzaretto e inizio escursione accompagnati dallo staff Lipu, alla scoperta della volta celeste
Seguirà rinfresco a base di cocomero km 0 offerto dalla riserva
Si consiglia di portare torcia e telo per stendersi per terra
Per info: tel. 0521.810606 – email: riserva.torrile@lipu.it – Facebook: Riserva Naturale di Torrile. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato
L’evento è organizzato in collaborazione e con il supporto del Comune di Sissa-Trecasali
OASI LIPU CELESTINA
Campagnola Emilia, prov. Reggio Emilia
Sabato 12 agosto
ore 21: ritrovo presso il centro visite dell’oasi.
ore 21.15: Introduzione da parte del Dott. Giovanni Casari, Presidente del Gruppo Astrofili “Città delle stelle” di Carpi e Novi di Modena
a seguire osservazioni del cielo notturno con telescopi amatoriali fino alle ore 23 circa
Non è richiesta la prenotazione, ma in caso di tempo incerto si consiglia di chiamare il responsabile oasi per avere conferma dell’evento.
Per informazioni: Luca Bagni, resp. oasi Celestina, cell. 340 6964168
OASI LIPU BIANELLO
Monticelli, Quattrocastella, prov. Reggio Emilia
Giovedì 10 agosto – ore 21 – Castello di Bianello
La camminata dal Borgo di Monticelli porterà al castello di Bianello dove saremo accompagnati nelle visite guidate delle stanze del castello. Si prega di portare una torcia elettrica e delle scarpe comode per camminare lungo i sentieri in mezzo al bosco. Il ritrovo sarà presso il Centro Visite della Lipu, al borgo di Monticelli alle ore 21.
Per informazioni telefonare a Luca 349-7116057 o mandare una mail a oasi.bianello@lipu.it
RISERVA DEL CHIARONE – OASI MASSACIUCCOLI
Massarosa, loc. Massaciuccoli, prov. Lucca
Giovedì 10 e Venerdì 11 Agosto
Il Parco delle stelle
Degustazione di ottime pietanze preparate con i prodotti del Parco, musica, danze ed osservazione guidata in battello della volta celeste. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 12 Agosto
Arte in volo
A conclusione dell’iniziativa “Il Parco delle Stelle” Presentiamo una serata speciale dedicata all’arte, alla musica e alla natura, con spettacoli, stand di cibi locali, manufatti artigianali ed esposizioni. Inizio ore 19:00, ingresso libero e gratuito.
Per informazioni: tel. 0584 975567 – oasi.massaciuccoli@lipu.it –www.oasilipumassaciuccoli.org
RISERVA NATURALE SANTA LUCE
Santa Luce, prov. Pisa
Sabato 12 agosto
Passeggiata al chiaro di Luna
Camminata sotto le stelle lungo il sentiero natura, alla scoperta del misterioso e curioso mondo degli abitanti crepuscolari e notturni, come volpi, civette, assioli, caprioli, rane, usignoli, allocchi, cinghiali.
Ritrovo presso Centro Visite ore 19.
Prenotazione obbligatoria per motivi organizzativi.
Per la passeggiata è consigliato abbigliamento coprente, pantaloni lunghi, torcia, scarpe chiuse.
Contributo per sostegno alla Lipu: adulti € 5,00 , ragazzi da 7 a 17 anni € 3,00. Soci Lipu e bambini fino a 6 anni gratis.
Per info e prenotazioni: 3357008565
CENTRO HABITAT MEDITERRANEO – CHM
Ostia, prov. Roma
Sabato 12 agosto
Visite, laboratori, becco di rame, liberazione rapace notturno col Crfs e osservazione dei pianeti.
Per informazioni: 06/56188264 – chm.ostia@lipu.it
OASI LIPU GRAVINA DI LATERZA
Laterza, prov. Taranto
Giovedì 10 agosto, ore 22,00
Immersi in uno scenario unico e suggestivo, supportati dalla professionalità e la simpatia dell’astrofila Mimma Colella, con il naso all’insù, osserveremo la volta celeste alla ricerca delle “stelle cadenti”.
Per informazioni: 339 3311947 – oasi.gravinadilaterza@lipu.it
OASI LIPU CASACALENDA
(prov. Campobasso)
Giovedì 10 agosto, ore 21,30
“Vita nel bosco nella notte delle stelle”
Conosciamo più da vicino le creature della notte
appuntamento alle ore 21.30 presso la ludoteca del bosco.
Per informazioni: Carlo Meo Resp. Oasi LIPU Casacalenda cell. 347-6255345 – oasi.casacalenda@lipu.it