Estate 2021: dove si potrà viaggiare? Un bel dilemma, vista l’incertezza che ancora caratterizza la situazione pandemica.
Ma con l’arrivo della primavera si è risvegliata anche la voglia di viaggiare. E di fare progetti. Mentre la UE è al lavoro per mettere a punto il Green Pass che dovrebbe agevolare le procedure di viaggio della prossima estate, si cominciano a vedere anche le prime ri-aperture dei Paesi Europei al turismo. I temi di questa estate sembrano essere sicurezza e prudenza, che dovranno declinare i viaggi dei turisti in termini di spensieratezza e benessere.
Quali sono le località che stanno cominciando ad aprire al turismo lasciando ben sperare per l’estate 2021?
In Austria si torna a viaggiare dal 19 maggio con l’apertura delle strutture alberghiere, delle attività per il tempo libero e degli eventi. Possibilità di tornare a visitare Vienna e Salisburgo, ma anche organizzare una rigenerante vacanza sulle Alpi tirolesi, all’insegna delle attività sportive. Il tutto avverrà secondo rigide regole di sicurezza: strutture protette e igienizzate, ma anche flessibili in termini di cancellazioni, turisti protetti da mascherina FFP2 e con obbligo anche di registrazione per consentire un tracciamento. Per l’ingresso nel Paese è necessario presentare un certificato di vaccinazione o di avvenuta guarigione da Covid-19 o un test negativo. Per il rientro bisogna attenersi alle regole in vigore in Italia. Esiste un obbligo di quarantena relativo alle aree in cui la circolazione del virus è ancora alta. Tutte le informazioni complete e aggiornate su: www.austria.info; www.welcome.tirol.
Anche in alcuni land tedeschi si prevedono le prime aperture, ma la situazione in Germania non è omogenea: mentre si prevede una possibile apertura per la Baviera dal 21 maggio, in Sassonia-Anhalt è già possibile soggiornare in campeggio, ma a condizione che si utilizzino servizi propri e non quelli comuni. Una situazione “work in progress”, per cui conviene rimanere aggiornati sul sito: www.germany.travel.
La Spagna, e le Canarie in particolare, sono uno dei paesi che, in questo periodo di emergenza, ha ottenuto più consensi dai viaggiatori. Dal 10 maggio è stata decretata la fine dello stato di allarme e questo potrebbe aumentare la voglia di sceglierla come destinazione. Questo non significa un “via libera”, però. Per viaggiare in Spagna serve compilare, prima della partenza, un modulo riguardante la salute dei viaggiatori e avere un test molecolare negativo effettuato nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel paese. Vigono inoltre misure precauzionali di contenimento del contagio. Tutte le informazioni si trovano su sito dedicato: www.travelsafe.spain.info.
Altra località molto ambita, la Grecia ha già riaperto al turismo a partire dal 19 aprile e si prevedono aggiornamenti sulle procedure a partire dal 14 maggio: al momento, si può andare in Grecia esibendo un test molecolare negativo (antecedente all’arrivo di un massimo di 72 ore) o un certificato di vaccinazione, oltre alla compilazione di un apposito modulo. www.greecehealthfirst.gr.
E in Italia, nell’estate 2021, dove si potrà viaggiare? Anche nella Penisola si sta mettendo a punto un pass che si aggiungerà alle disposizioni in materia di riaperture e spostamenti. Tutti gli aggiornamenti sono consultabili sul sito del governo: www.governo.it. Nel frattempo le strutture turistiche si stanno attivando per le prime riaperture di stagione, nella speranza che queste estate, sempre con le dovute precauzioni e misure di sicurezza, si possa respirare un clima di serenità.
E voi, viaggiatori su ruote, per questa estate 2021… avete già fatto progetti?