Estate 2016 a La Thuile

La stagione estiva di La Thuile (Valle d’Aosta) comincia il 25 giugno 2016 con l’aperura delle Funivie Piccolo San Bernardo. Regina degli sport invernali, paradiso del trekking e dell’alpinismo, oggi La Thuile è anche una meta d’eccellenza per gli amanti della mountain bike. Non mancano gradite incursioni enogastronomiche e innumerevoli eventi.

LA PASS’ PITCHU – 19 GIUGNO 2016 – festa popolare franco-valdostana che, dopo il disgelo, vuole omaggiare le popolazioni di La Thuile (Italia) e di Séez (Francia), che abitano questa zona di confine e condividono lo stesso territorio. Momento clou è la cerimonia simbolica del passaggio della chiave delle porte del “Piccolo” da una comunità all’altra.

FESTA DEL SOLSTIZIO – 21 GIUGNO 2016 – atteso e suggestivo evento presso il sito archeologico al Colle del Piccolo San Bernardo, nel quale si celebra l’arrivo dell’estate.

TRAILTH – 2 LUGLIO 2016 – prima edizione del Trail che, con un percorso di 25 Km, 1800 m di dislivello positivo, porterà anche alla conoscenza del territorio.

LA GARA DEI CARRETTI – 9/10 LUGLIO 2016 – competizione per gli appassionati dello speed down, dove sono chiamati in gioco i carretti, in dialetto francoprovenzale ‘Tsaretton’, veicoli con cuscinetti a sfera che hanno fatto la comparsa ufficiale in Valle d’Aosta nei primissimi anni ’70 e sono una vera e propria disciplina sportiva.

ENDURO WORLD SERIES – 16/17 LUGLIO 2016 – quarta tappa del circuito EWS che vedrà impegnati i biker sugli emozionanti tracciati del Bike Park di La Thuile

IL MERCATO DEI SAPORI – 23/24 LUGLIO 2016 – Una mostra-mercato per palati gourmet con i sapori tipici regionali della nostra variopinta Italia. Gli stand ospitano produttori provenienti da tutta la Penisola che esporranno selezionati prodotti di enogastronomia da degustare e acquistare.

MUSICASTELLE OUTDOOR – 24 LUGLIO 2016Musicastelle Outdoor è il festival nazionale di musica e spettacolo che unisce l’arte all’incomparabile ambientazione delle montagne valdostane, portando nei più suggestivi luoghi della regione le melodie degli artisti più celebrati. Organizzata dall’Office Régional du Tourisme in collaborazione con l’Assessorato regionale al Turismo della Valle d’Aosta, l’iniziativa si propone di valorizzare e far conoscere la Valle d’Aosta e i suoi straordinari paesaggi, attraverso momenti musicali di rilievo. Con Musicastelle Outdoor la musica e la natura si fondono intimamente, l’artista incontra il pubblico in un contesto armonioso senza distanze né barriere e senza imponenti strumentazioni tecniche, mentre la natura si fa interprete di emozioni e il prato diventa luogo d’elezione per sedersi e godere di un appagante momento artistico. L’incantevole scenario del Petosan, (1.752 m di altitudine), frazione di La Thuile, farà da sfondo al concerto all’aperto di Roberto Vecchioni, che si terrà alle ore 15:30 del 24 luglio e che chiuderà gli appuntamenti gratuiti di Musicastelle Outdoor. Nel cartellone di Musicastelle Outdoor anche Daniele Silvestri, Alex Britti, Dolcenera si esibiranno in altre località della Valle.

MERCATO DELL’ARTIGIANATO – 31 LUGLIO 2016 – La Valle d’Aosta è una realtà ricca di solide tradizioni, testimoniate anche dall’importante e prezioso lavoro degli artigiani. Le bancarelle di più di 100 artigiani con i propri oggetti artistici, d’uso e decorazione coloreranno e animeranno il percorso lungo la Dora.

FESTA DELLE GUIDE – 15 AGOSTO 2016 – Immancabile e affascinante la festa che a ferragosto vede sfilare per le vie di La Thuile, rigorosamente in divise d’ordinanza, sia le Guide Alpine sia i Maestri di Sci. Alla sfilata segue la Messa all’aperto sul palco del Capoluogo, mentre in caso di brutto tempo la Messa verrà celebrata nella chiesa parrocchiale. In chiusura, aperitivo per tutti.

FÊTE DES BERGERS – 21 AGOSTO 2016 – Occasione conviviale di antiche origini, la Fête des Bergers ricorda lo scambio di merci e bestiame fra le genti dei due versanti del Colle del Piccolo San Bernardo. Gruppi folkloristici, canti e balli tradizionali, bancarelle di oggetti tipici e prodotti enogastronomici allieteranno la giornata.

BATAILLES DES REINES – 21 AGOSTO 2016 – tradizionale competizione dove si fronteggiano in combattimenti non forzati, le mucche più battagliere di razza pezzata nera o castana (Reines). Le concorrenti meglio classificate in ogni categoria saranno ammesse alle finali regionali per l’assegnazione del titolo di «reina delle reine».

CHOCOLATHUILE – 26/27/28 AGOSTO – sesta edizione della mostra – mercato e ristorazione a tema dedicata all’alimento più goloso in assoluto. NOVITA’ 2016 – Tutti gli espositori che parteciperanno alla manifestazione di quest’anno saranno coinvolti nella realizzazione di una gigantesca tavoletta di cioccolato da Guinness dei primati.

LAITHUILE – 3 SETTEMBRE 2016 – Prima edizione di una esclusiva mostra mercato bovina, con vendita di prodotti lattiero caseari e alimenti tipici con momenti di degustazione e laboratori per bambini.

Articoli Correlati