Il sole si fa alto nel cielo e le giornate più lunghe invogliano a sciare. Questo è il periodo dell’inverno che privilegia la neve, sulle piste compatte, in virtù delle quote su cui si sviluppano i tracciati del comprensorio del “Cervino Ski Paradise”. Non solo bella neve ma anche tante e tante attrazioni.
Il comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche Zermatt è uno dei più estesi delle Alpi, con un domaine skiable vario e ineguagliabile, che si sviluppa lungo tre vallate di due nazioni, Italia e Svizzera, dai 3.883 m del Piccolo Cervino per arrivare ai 1.524 m di Valtournenche. Dunque tante piste che permettono di sciare per tutta la giornata senza ripetere mai lo stesso tracciato, alternando percorsi più semplici a più impegnativi.
Sono aperti i collegamenti sci ai piedi tra Breuil-Cervinia, Valtournenche e Zermatt (Svizzera). Chamois (raggiungibile solo in funivia) e Torgnon, a pochi chilometri di distanza da Cervinia e Valtournenche, consentono di scoprire uno sci votato alla quiete e alle famiglie con impianti e piste ad hoc. Invece, proprio in centro Cervinia, in zona Cretaz, una pista di pattinaggio, aperta tutti i giorni e dotata di illuminazione artificiale consente di pattinare anche al calar del sole, con la possibilità di usufruire, nei fine settimana, di lezioni private o di gruppo tenute da un’istruttrice di skating.
Un’altra attrattiva di Cervinia: divertirsi, da soli o in compagnia, sulla pista, tutta su ghiaccio naturale, di kart. Aperta tutti i giorni di pomeriggio e sera (dalle ore 15.00 alle 22.00), ospita anche corsi automobilistici di guida sicura sulla neve. Per i kart età minima dieci anni. Il kartrodomo è situato sopra la galleria che porta in paese, a soli cinque minuti a piedi dal centro.
A Torgnon, all’arrivo della telecabina Mongnod -Chantorné, il più divertente dei “Winter Park” della Valle del Cervino con tanto di Big Air Bag con discesa con tubby, pista con ciambelloni, tappeti elastici, rotocubo, giostra carosello e tante altre attrezzature-gioco, dalle altalene agli scivoli. Ingresso aduli e bambini € 7.
Raggiungibile solo in funivia, Chamois offre, oltre allo sci da discesa, itinerari in fuoripista e un percorso battuto per ciaspole da Chamois sino alla Magdeleine in mezzo ad una natura incontaminata dove non è raro incontrare gli animali del bosco. Una gita naturalistica che vale la pena provare.
L’estate arriva a maggio
È tempo di pensare (anche) all’estate. Ecco le date di apertura degli impianti del comprensorio. A Cervinia si comincia già nei week-end del 12/13, 19/20 e 26/27 maggio e dal 29 giugno al 9 settembre tutti i giorni (direttrice funiviaria Cervinia-Plan Maison-Cime Bianche Laghi-Plateau Rosà). A Valtournenche dal 7 luglio al 2 settembre. Torgnon: “Summer Park” nei fine settimana del 16/17 e 23/24 giugno e a seguire 30 giugno/1º luglio e 7/8 luglio e dal 14 luglio al 2 settembre tutti i giorni. Sempre a Torgnon, seggiovia “Chantorné- Collet” nei week-end 14/15, 21/22 e 28/29 luglio e dal 4 al 26 agosto tutti i giorni. A Chamois: seggiovia “Corgnolaz-Lago Lod” nei week-end del 2/3, 9/10 e 16/17 giugno e dal 23 giugno al 9 settembre tutti i giorni; seggiovie “Lago Lod-Teppa” e “Teppa-Falinère” dal 21 luglio al 26 agosto tutti i giorni.
Per maggiori informazioni: www.cervinia.it