Il nuovo regolatore di carica Era Electronics

Il nuovo regolatore di carica Era Electronics

Era Electronics è una startup italiana, con sede a Trieste, che si occupa di ricerca e sviluppo nel settore dell’elettronica e riserva una particolare attenzione all’evoluzione tecnologica che tocca tutti i settori del campo energetico. L’azienda si rivolge anche al comparto dei veicoli ricreazionali, nell’ottica di creare una serie di accessori innovativi e affidabili che possano aumentare comodità e vivibilità della vita a bordo, e che siano di facile configurazione e montaggio per agevolare l’utente meno esperto.

Nel suo catalogo, Era Electronics ha una serie di prodotti molto utili, tra cui una novità, M220DW, un regolatore di carica da fotovoltaico di tipo MPPT in grado di gestire due batterie indipendenti. Il regolatore è progettato per lavorare con batterie a 12V o 24V ed è in grado di caricare ciascuna batteria con una corrente massima di 20A e la possibilità di limitare la corrente di carica della seconda batteria per effettuare solo una carica di mantenimento (es. batteria motore). È in grado di gestire batterie al Litio, AGM, Gel ed acido libero in modo indipendente sui due canali e offre la possibilità di personalizzare i parametri di carica oltre che di utilizzare dei profili già preimpostati. Per aumentare la corrente complessiva di carica è inoltre possibile collegare più regolatori in parallelo sulla stessa batteria.

Semplicità e praticità sono caratteristiche della configurazione e del monitoraggio, che avvengono con una connessione WiFi del regolatore utilizzando uno smartphone, e sempre attraverso la connessione WiFi si può monitorare lo stato delle batterie anche quando si è lontani dal proprio mezzo.

Ecco alcune delle principali utilità riguardanti il regolatore di carica M220DW a doppia uscita:

Gestione della carica di due batterie: permette di caricare e gestire due batterie separate simultaneamente. Questo è utile in sistemi dove una batteria è dedicata all’avviamento (come in un veicolo) e l’altra è utilizzata per alimentare accessori o dispositivi ausiliari.

Ottimizzazione dell’energia: assicura che entrambe le batterie vengano caricate in modo ottimale, mantenendo le batterie alla loro capacità massima e migliorando la loro durata. Regola la distribuzione della carica tra le due batterie in base al loro stato di carica e al fabbisogno di energia.

Protezione delle batterie: protegge le batterie da sovraccarichi, scariche profonde, eccessivo surriscaldamento e altri potenziali danni. Ciò aiuta a prolungare la vita delle batterie e a mantenere le loro prestazioni.

Isolamento delle batterie: mantiene le batterie isolate l’una dall’altra, impedendo che una batteria scarica possa compromettere la carica dell’altra. Questo è particolarmente utile per evitare che una batteria completamente scarica possa compromettere la funzionalità dell’intero sistema.

Efficienza energetica: migliora l’efficienza energetica del sistema complessivo, assicurando che l’energia disponibile venga utilizzata in modo efficiente per caricare le batterie. In sistemi solari massimizza l’utilizzo dell’energia solare disponibile.

Versatilità: il regolatore può essere utilizzato in una varietà di applicazioni, come veicoli ricreativi (RV), barche, sistemi di backup energetico, impianti solari off-grid e altre situazioni dove sono necessarie due fonti di energia separate.

In sintesi, un regolatore di carica a doppia batteria è uno strumento prezioso per chiunque abbia bisogno di gestire efficacemente la carica di due batterie in un sistema energetico. Migliorando l’affidabilità, la durata e l’efficienza del sistema stesso.

Era Electronics è sempre interessata a collaborare con nuove professionalità del settore e, in particolare, a consolidare rapporti con venditori per incrementare la propria rete di vendita.

Per tutte le informazioni si può richiedere un contatto all’indirizzo email: info@era-electronics.eu. W: era-electronics.eu

Articoli Correlati