Carthago: i modelli 2025

Carthago: i modelli 2025.

Carthago: i modelli 2025. L’azienda tedesca ha lavorato molto sul contenimento dei pesi e ha così ampliato l’offerta dei veicoli Lightweight. La gamma c-tourer si sdoppia con la nascita dei C2-tourer su Mercedes-Benz Sprinter.

Il prestigioso produttore tedesco ha premuto l’acceleratore sulla presentazione delle novità per la gamma 2025. La principale è lo sdoppiamento della gamma Carthago c-tourer, che si dividerà in C1-tourer su base Fiat Ducato o Mercedes Sprinter e C2-tourer, esclusivamente su telaio Mercedes Sprinter. Su questa seconda gamma l’azienda ha completamente rinnovato il look esterno. Altre novità, anche se di tono minore, riguardano gli chic c-line e gli chic e-line.

Meno peso per tutti

A livello di veicoli profilati e integrali, però, il lavoro più “difficile” la casa tedesca lo ha fatto sulla riduzione dei pesi, arrivando anche a differenziare più chiaramente le versioni guidabili con la normale patente di categoria B da quelle che richiedono la patente C1 o C: le prime sono ora tutte denominate “Lightweight”, le seconde “Comfort”. In tutti i casi, i posti omologati in viaggio sono sempre almeno quattro. Molti modelli delle gamme C1-tourer e C2-tourer sono disponibili in entrambe le versioni, con quella più pesante che offre una serie di accessori in più dedicati alla comodità in viaggio e in sosta.

Questo non significa che le versioni più leggere abbiano dotazioni risicate, anzi. Nelle simulazioni fatte dall’azienda, i mezzi Lightweight di Carthago e Malibu rimangono nei limiti delle 3,5 tonnellate pur prevedendo i pacchetti di allestimento Base Plus.

C2-tourer

Carthago: i modelli 2025. Venendo ai singoli modelli, se sui C1-tourer (sette modelli integrali di cui quattro anche Lightweight e sei semintegrali di cui due in versione “leggera”) il design è rimasto invariato e gli interni sono solo stati leggermente rivisti rinnovando colori e tessuti, è sui nuovi C2-tourer che si sono concentrate le principali novità. Realizzati esclusivamente in versione integrale, all’esterno mascherina, cofano motore, fanali e montanti anteriori sono stati completamente ridisegnati. Il risultato è un veicolo dalla linea più aerodinamica e filante, caratterizzato da un parabrezza molto ampio.

Ai C2-tourer è stata riservata la meccanica Mercedes-Benz Sprinter, perché l’obiettivo dichiarato era quello di creare un veicolo ricreazionale di altissimo livello anche nella categoria da 3,5 tonnellate. In totale sono previsti cinque allestimenti, di cui tre offerti anche nella versione Lightweight. Si parte dalla già conosciuta pianta I 145 RB LE, con lunghezza di circa 7 metri, per arrivare agli inediti modelli I 147 RB LE (con camera posteriore a letti gemelli) e I 148 RB QB (con matrimoniale posteriore centrale). Queste due piante sono declinate nelle varianti “K” ed “L”, con lunghezze totali rispettivamente di 7 metri e 30 centimetri e 7 metri e 40: dieci centimetri di differenza che sono impiegati da Carthago per dare un po’ più di spazio alla cucina, per offrire un frigo trivalente ad assorbimento da 153 litri invece che da 133 e che, nel caso dei veicoli più corti, consente di offrire la versione Lightweight.

A livello di arredi e tappezzerie dominano i colori chiari dello stile battezzato “casablanca2”, con le ante dei pensili color crema, le maniglie cromate e i tessuti in doppia tonalità di beige. A richiesta si può avere lo stile “nuovo”, che propone ante senza maniglie e tessuti virati sui toni di grigio. Il tutto è integrato con un curato sistema di illuminazione a Led che prevede luci dirette, luci indirette e luci ambientali che contribuiscono a creare una piacevole atmosfera serale e notturna.

chic e-line e chic c-line Superior

Carthago: i modelli 2025. In casa Carthago si è intervenuti in modo rilevante anche sull’aspetto esterno dei modelli chic e-line su Mercedes-Benz Sprinter. Il design, anch’esso ispirato al mondo automotive, mostra spigoli più marcati e forme muscolose. I cambiamenti cominciano dal frontale con una mascherina a listelle doppie orizzontali e con il marchio C integrato. Nuova anche l’interpretazione del montante del parabrezza, che dona al veicolo una silhouette inconfondibile. Nessuna variazione, invece, sulle versioni Fiat. 

Su questa famiglia di prodotto, la casa tedesca ha migliorato anche l’autonomia energetica, proponendo una batteria al litio da 150 Ah e un Electric pack che offre una seconda batteria di pari capacità, un caricatore combi, un inverter da 2.600 watt e un convertitore DC/DC da 100 ampere dotato di pannello di lettura.

Sui modelli Fiat Ducato, Carthago è invece intervenuta marginalmente sulla gamma chic c-line Superior, dove è stato adottato un parabrezza più alto che favorisce la visibilità in marcia e in manovra. L’aggiunta della mascherina con il nuovo marchio con la C stilizzata di Carthago completa questo mini-lifting.

Sulla rivista Vita in Camper n. 154 Set/ott 2024 in edicola a fine agosto tutti i dettagli delle novità Carthago, non perdetelo.

Carthago.com

Articoli Correlati