Nuovo Ducato: la grande rivoluzione. Presentato al centro di Balocco il Nuovo Ducato che equipaggerà i camper della stagione 2015. Importanti aggiornamenti estetici e tecnologici, nuovo frontale, maggiore capacità di carico, un passo extralungo, ruote da 16” per tutti e una cabina sempre più multimediale. Ducato va alla conquista dei mercati di tutto il mondo.
Fiat Ducato segna un’altra tappa decisiva nella sua lunga storia: è stato presentato alla stampa di tutto il mondo presso il Centro Sperimentale di Balocco (Vercelli) il Nuovo Fiat Ducato. Si tratta dell’ultimo step di una storia iniziata 33 anni fa, una vera era geologica parlando di storia automobilistica. Basti pensare a come era diverso il mondo nel 1981, anno del debutto di Ducato, e a come le cinque generazioni di Ducato che si sono susseguite abbiano saputo interpretare le esigenze in questo segmento di autoveicoli attraverso furgoni, autotelai e motorizzazioni, che hanno fatto dell’elasticità la loro -bandiera, insieme a robustezza, affidabilità e a un rapporto tra qualità e prezzo sempre equilibrato. Insomma: decine di riconoscimenti internazionali e oltre 2,6 milioni di veicoli venduti nel mondo a oggi dovranno pur dire qualcosa! Ma come sarà il Ducato che troveremo sugli allestimenti della stagione 2015?
Innanzitutto rinnova lo stile, e lo fa confermando, anzi, evolvendo verso le frontiere dell’avanguardia il “car design”. Il risultato nelle intenzioni vuole trasmettere un forte senso di dinamismo, sicurezza, qualità e robustezza. Una direzione peraltro già ben intrapresa con l’arrivo dell’Ducato X 250 e che Fiat Professional sviluppa ulteriormente. La parola d’ordine è, ancora una volta, “design abbinato alla funzionalità”. Subito l’occhio cade sulle due colorazioni della griglia, sulla piastra di protezione e sui nuovi cerchi da 16 pollici. La tecnologia Led è l’anima dei nuovi proiettori. Nel senso della più sfacciata praticità si lascia apprezzare, invece, il paraurti anteriore, ora composto in tre parti, operazione che permette di ridurre i costi di riparazione di una parte particolarmente esposta agli urti di lieve entità, ma piuttosto frequenti, specie nell’utilizzo commerciale di questo veicolo.
Gli interni
Presa una prima visione delle novità non ci resta che saltare a bordo per vedere di che stoffa è fatto il Nuovo Ducato. La proposta si fa avvincente: immaginiamo già la gioia dei concessionari che al momento di scegliere la campionatura da proporre sui piazzali si troveranno di fronte a tre ambienti cabina, Classic, Tecno e Lounge, con livelli crescenti di raffinatezza ed eleganza. Nuovi anche i sedili, ma che non rinunciano al buon livello di confort ed ergonomia raggiunto fino a questo punto. Tra i dettagli anche un nuovo e utile porta-bicchieri integrato nella console centrale. A farci capire che siamo in un’altra epoca, per primo in questo segmento di mercato, Nuovo Ducato introduce l’esclusivo Supporto Multifunzionale, disponibile al centro di tutte le plance in gamma e utilizzabile con tutti i device quali smartphone, tablet oltre ai normali block notes o carte stradali (si, quelle di carta… Qualcuno le usa ancora?).
I Motori
Buona parte della ragione del successo del Ducato è nelle sue motorizzazioni. Negli ultimi anni la tecnologia Multijet ha garantito prestazioni e affidabilità, e allo stesso tempo consumi parsimoniosi e basse emissioni di CO2 . In questa direzione, addirittura il Nuovo Ducato fa registrare le emissioni e i consumi di carburante più ridotti della categoria: fino a 5,8 l/100 km e 158 g/km di CO2 nel ciclo NEDC. Il merito di questi risultati lo si deve all’ultimo step tecnologico raggiunto dai MultiJet II Euro 5+ in gamma. Cilindrate, potenze, coppia e abbinamento per i cambi manuali sono quelli noti: 2.0 MultiJet 115 CV e 280 Nm di coppia massima (cambio a 5 marce); 2.3 MultiJet 130 CV, 320 Nm di coppia massima (cambio a 6 marce); 2.3 MultiJet 150 CV, 350 Nm di coppia massima (cambio a 6 marce); 3.0 MultiJet 180 CV, 400 Nm di coppia massima (cambio a 6 marce). Su tutti i motori MultiJet 2.3 e 3.0 è disponibile il cambio Comfort Matic, con impostazioni ottimizzate per adattarsi alle diverse condizioni di guida e missioni del veicolo.
Più leggero, più portata
Il telaio del Nuovo Ducato porta in dote alcuni aggiornamenti interessanti, frutto del background acquisito sui diversi mercati nel quale Ducato è presente e dove diverse sono le necessità di utilizzo, le condizioni d’uso e le condizioni del fondo stradale non sono di standard europeo. Migliora dunque la sua robustezza attraverso la realizzazione di rinforzi sulla scocca e sulle chiusure, cresce il confort e al tempo stesso le prestazioni dell’impianto freni. Ora sono più longeve e capaci le sospensioni e più robusta la frizione, tutti aspetti che fanno tornare il sorriso ai camperisti abituati a viaggiare sistematicamente al massimo della portata e con il reparto sospensioni sempre “sotto pressione”. In virtù di queste migliorie, oggi il Nuovo Ducato nella categoria di veicoli a ruote singole può vantare il miglior peso totale a terra (fino a 4,4 tonnellate), quello sull’asse posteriore (fino a 2,5 ton) e la portata (fino a 2,1 ton per i furgoni). Sempre più auto nel look e confort, sempre più camion al momento di caricare! Ma le buone notizie non sono ancora finite. A dispetto di quanto si possa pensare, queste evoluzioni non hanno comportato un aumento del peso a vuoto del veicolo, anzi, la capacità di carico aumenta grazie all’attento lavoro eseguito sui materiali e sugli elementi adottati. Un esempio per tutti, le speciali sospensioni posteriori in materiale composito.
Sicuro… è Ducato!
Il Nuovo Ducato si presenta puntuale all’appuntamento con il progresso in fatto di sicurezza attiva attraverso l’adozione di dispositivi altamente tecnologici per la sicurezza e l’assistenza di guida di ultima generazione, oltre al nuovo sistema di Infotainment. Diventa di serie e su tutte le versioni il sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC), che è stato perfezionato attraverso il sistema anti-ribaltamento, per massimizzare il comfort e aumentare la sicurezza nella parte posteriore del veicolo, in associazione con il sistema di riconoscimento del carico (LAC), Hill Holder, sistema anti-slittamento (ASR) e sistema di assistenza elettronica alla frenata (EBA).
Manovre più facili alle basse velocità e maggiore confort nelle tratte autostradali. Tutto questo grazie al Servotronic, il servosterzo a fluidità variabile che ora sarà di serie su tutti i Ducato con motorizzazione da 2,3 e 3 litri. Saranno nei pacchetti opzionali, invece, altri dispositivi come il Traction + (completo di sistema Hill Descent Control), il sistema di segnalazione superamento del limite corsia e il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale. Non potevano mancare gli aggiornamenti nel campo dell’ Infotainment. Nuovo Ducato ha di serie la tecnologia Bluetooth e il lettore MP3 su tutte le radio disponibili. E se si sceglie l’impianto radio top di gamma vedremo incluso sulla plancia lo schermo touchscreen a colori da 5 pollici, l’utilissima telecamera per retromarcia, oltre al navigatore satellitare integrato e la riproduzione radio digitale (DAB).
Non c’è che l’imbarazzo della scelta
Gli allestitori avranno gioco facile nel scegliere il telaio giusto per costruire il camper perfetto: il Nuovo Fiat Ducato offre, infatti, la più ampia gamma a trazione anteriore del mercato. Basti pensare che combinando le diverse soluzioni di scocca, motore e meccanica, si raggiungono circa 10.000 varianti tra veicoli commerciali, trasporto persone e basi per conversioni. Anche parlando di furgonati non si scherza: otto capienze diverse, che variano da 8 a 17 m³, quattro lunghezze e tre altezze permettono di sbizzarrire la fantasia dell’allestitore. Nelle trasformazioni si conferma anche sul Nuovo Ducato il nuovissimo chassis “Special passo XXL 4300 mm” che, grazie al passo ancora più lungo, permette di avere maggiore stabilità anche per i camper molto grandi. Disponibile per la gamma Ducato e Ducato Maxi, sia in versione cabinato sia scudato, il nuovo chassis porta a 5 i passi offerti confermando l’unicità del modello che vanta la gamma più ampia di versioni per l’allestimento di veicoli dedicati al tempo libero. Un Ducato “born to be a motorhome” in quanto, sin dalla fase progettuale, è stato pensato e sviluppato insieme ai più importanti produttori europei di motorcaravan. Nasce così un prodotto che soddisfa tutte le esigenze degli allestitori: tra body, portate e motori è possibile raggiungere il numero record di 700 versioni specifiche per i motorhome, un terzo delle versioni complessive del Ducato.
La sfida è sui social media…
Fiat Professional si propone ai tanti amanti del tempo libero come un vero e proprio “compagno di viaggio” che pensa a 360° alle vacanze del camperista, mettendogli a disposizione informazioni, servizi e soluzioni: dall’applicazione “Fiat Ducato Camper Mobile” al sito www.fiatcamper.com, dal numero verde esclusivo ad una rete di assistenza capillare in tutt’Europa. Di recente, con il suo veicolo più “social” – il camper su base Ducato – avvia un dialogo attivo tra il brand e gli appassionati del tempo libero attraverso la fan page “Fiat Ducato Camper”.
Ducato camper: il sito
Con oltre migliaia di accessi al mese, www.fiatcamper.com è sempre più visitato dai camperisti di tutta Europa alla ricerca di servizi, informazioni, approfondimenti tecnici, news ed eventi, oltre a funzionalità specifiche come il “check telaio” che permette di verificare se il proprio camper è aggiornato con gli ultimi set-up tecnici. Altra funzione di grande utilità del sito è il “Trova officina” che offre anche la possibilità di ricerca rapida per nazione, utile a chi stia programmando un viaggio e voglia avere l’elenco aggiornato delle officine che potrà trovare lungo il percorso. In particolare, le officine Fiat Professional sono oltre 6.500 in Europa e tutte abilitate a fornire servizio e riparazione ai camper su base Fiat Ducato. Di queste, più di 1.800 sono punti di assistenza ulteriormente specializzati per questa tipologia di mezzi come dimostrano alcune loro peculiarità: dimensioni maggiori, parcheggio chiuso, ponte per pesi più elevati.
“fiatcampermobile”, il Ducato diventa App
“Fiat Ducato Camper Mobile”: non poteva certo mancare l’applicazione per smartphone (Android e IOS) scaricabile gratuitamente in italiano, inglese, francese, svedese e tedesco. Ricca di utilities e contenuti, l’applicazione accompagna i clienti di Fiat Ducato in quattordici Paesi europei offrendo loro informazioni che vanno ben al di là di quelle specifiche al prodotto: campeggi, aree di sosta e sui luoghi di interesse turistico, sono infatti tra le voci consultabili attraverso quasta app. Ovviamente troverete tutte le indicazioni anche per contattare il dealer più vicino, il Customer Care e l’assistenza stradale.
Assistenza… Globale
Cresce l’offerta dei servizi di Fiat Professional in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Tra questi ricordiamo l’estensione di tutti i servizi dell’applicazione Fiat Ducato Camper Mobile, inclusa l’Assistenza stradale sui mercati Finlandia e Norvegia. E ancora: il rafforzamento della presenza e gamma servizi in Scandinavia, come dimostrano l’apertura del servizio Clienti raggiungibile attraverso il Numero Verde Universale 0080034281111 e il “Chiedi all’esperto” nella sezione “Premium Area” del sito web www.fiatcamper.com. Non ultimo, sul mercato italiano – e progressivamente sui maggiori mercati europei – è disponibile da un anno la nuova estensione di Garanzia Maximum Care Camper: la massima copertura a “zero pensieri” che assicura in ogni momento la riparazione dei guasti in Italia e all’estero e l’assistenza stradale Fiat Camper Assistance. L’assistenza dedicata ai camper, inoltre, è stata recentemente sviluppata con intelligenza, vale a dire aprendo nuove officine lungo alcune delle rotte più amate dai camperisti come, ad esempio, nella penisola scandinava.
Un mito, il Numero verde
Fortunatamente sono una minoranza i camperisti che hanno dovuto sperimentare l’efficacia del Numero verde che Fiat Professional mette a disposizione dei propri clienti e che risponde per dare informazioni e assistenza specifica in tutta Europa, un vero e proprio “compagno di viaggio” che pensa a 360° alle vacanze del camperista, mettendogli a disposizione informazioni, servizi e soluzioni d’avanguardia: dall’applicazione ‘Fiat Ducato Camper Mobile’ al sito www.fiatcamper.com, dal numero verde esclusivo.
Il servizio clienti camper è attivo in tutta Europa, con operatori che parlano 15 lingue diverse e offre una gamma di servizi che va dalle semplici informazioni a un’assistenza stradale completa disponibile in 51 Paesi, 24 ore su 24, 7 giorni a settimana. A rispondere un call-center dedicato esclusivamente ai “camperisti” che fornisce informazioni nella propria lingua. Con il numero 0080034281111 (in alternativa +39 0244412160) è possibile mettersi in contatto con il servizio di assistenza stradale riservata ai camper.