Laika | Il nuovo Kreos

Rinnovare un mezzo che è già una icona potrebbe essere una operazione rischiosa ma Laika, come sempre, ha messo in campo tutte le sue capacità in fatto di stile e tecnologia ed è pronta a proporre per la stagione 2021-2022 il nuovo Kreos.

Il modello L 5009 è un profilato che coniuga, tra interno ed esterno, tutto il comfort che si possa desiderare e le innovazioni tecnologiche più interessanti nel panorama dei veicoli ricreazionali. Ve lo presentiamo, ricordandovi che sarà esposto a Parma al Salone del Camper presso il padiglione 6 dall’11 al 19 settembre.

Partiamo dai fondamentali, ossia l’isolamento termico garantito dalla parete posteriore monoblocco e dal tetto in vetroresina, dall’assemblaggio della scocca con connessione diretta pareti-tetto e pareti-pavimento e composta da tre strati (alluminio/XPS/alluminio) a spessore maggiorato (40 mm), come anche il tetto e il sottopavimento (vetroresina/XPS/ alluminio). L’isolamento è inoltre garantito anche dai nuovi portelli laterali più spessi e dotati di telaio a taglio termico e dal doppio pavimento passante da 25 cm di altezza utile, con funzione coibentante oltre che di stivaggio.

All’interno del Kreos si ha assicurata una temperatura gradevole anche grazie al riscaldamento ad acqua distribuito in maniera omogenea e alla regolazione termostatica indipendente per la camera posteriore.

Anche dal punto di vista tecnologico, Laika si dimostra ancora una volta all’avanguardia, con l’impianto elettrico di ultima generazione con tecnologia CI-Bus e la grande autonomia idrica garantita dai serbatoi interni al doppio pavimento (serbatoio acqua potabile 210 l e serbatoio recupero 150 l), con pompa dell’acqua a capacità maggiorata con vaso di espansione.

Tanti sono i piccoli e grandi comfort pensati per rendere semplice, agevole e spensierata la vacanza: dalla porta cellula e dal garage di grandi dimensioni all’ampio living che ospita fino a 7 persone in sosta, davanti al bel tavolo rotondo, e garantisce comodità e relax. E per gli amanti del buon cibo e delle cene conviviali, la cucina offre uno spazio e la tecnologia di casa, oltre che la possibilità di scegliere tra tre diverse tipologie. Il piano è dotato di doppio lavello e il forno a gas è di serie, come pure l’oblò e il maxi frigorifero 153 l con sistema AES e comoda porta apribile sia dalla zona giorno che dalla zona posteriore. E tra gli optional vi sono il rubinetto nero opaco con braccio flessibile e il porta macchina caffè in Corian.

Confortevoli sorprese anche per la zona toilette, che può essere trasformata in un unico ambiente separato dal resto del veicolo e che presenta un’ampia cabina doccia di design (con colonna doccia benessere opzionale). La zona riposo propone due letti gemelli posteriori di grandi dimensioni (200 × 80 cm) dotati di testata regolabile e di sistema di sospensione a molle, e un doppio armadio (un ulteriore armadio con scomparti estraibili è optional). E per le famiglie o per chi desidera poter ospitare amici, il letto basculante anteriore è proposto in opzione.

 

Nel dettaglio

  • Fiat Ducato Heavy, 140 CV, Turbo Diesel Common Rail
  • telaio AL-KO AMC con sospensioni rinforzate
  • lunghezza/larghezza/altezza esterna: 799/230/299 cm
  • posti omologati: 4 (S)
  • posti letto: 2 (S) + 2 (O)
  • altezza doppio pavimento: 250 mm
  • dimensioni garage (pxhxl): 218x129x124,8 cm
  • letto posteriore destro/sinistro: 200×80/200×80 cm
  • letto basculante elettrico (opt): 190×140 cm
  • frigorifero 153 l
  • riscaldamento con impianto ad acqua calda 6 kW
  • letti gemelli posteriori
  • dinette a L
  • cupolino in vetroresina con maxi Skyview apribile(116 × 73,5 cm)

 

Articoli Correlati