Essere protagonista in tutti i segmenti: questa è la filosofia di Etrusco. Non poteva mancare, quindi, un cambiamento anche nell’ambito degli integrali.
Per la stagione 2002 debutta la nuova gamma “I” composta da cinque modelli, con lunghezze di 690 o 740 centimetri. È stato rinnovato il design esterno, che ora offre un aspetto più “aggressivo” e moderno, le finestre sono a filo carrozzeria con cornice di alluminio e spicca l’ampiezza della porta di ingresso, da ben 70 centimetri, con finestra e zanzariera.
Da segnalare la presenza del frigorifero a colonna da 140 litri e la possibilità, sui veicoli più lunghi, di avere un televisore da 32 pollici, posizionato su un supporto girevole alla sinistra della porta di ingresso. In termini di layout, nella nuova gamma entrano due versioni con la dinette face-to-face. Questa disposizione si trova nei modelli da 7,4 metri I 7400 QBC e I 7400 SBC. I letti, nel primo caso nautico e nel secondo gemelli, hanno una lunghezza che nella parte più ampia supera i due metri.
Sulla stessa lunghezza di 740 centimetri Etrusco propone due modelli con la classica dinette anteriore. Per guadagnare spazio per i posti a sedere raccolti intorno al tavolo, negli I 7400 QB e SB il locale doccia è un po’ più piccolo rispetto a quello della versione a divani contrapposti, mentre la versione con il letto centrale perde la porta di separazione dal bagno.
L’I 6900 SB, sotto i sette metri di lunghezza, offre i letti gemelli posteriori. Nonostante le dimensioni compatte del veicolo, questi mantengono una lunghezza più che adeguata: a sinistra tocca due metri e a destra si arriva a 190 centimetri.
Vita in Camper ti aspetta in edicola con tutti gli altri dettagli!