Dethleffs Globetrotter XXL A – IL MANSARDATO DI LUSSO
Declinato in due versioni, con letti gemelli o matrimoniale nautico, è il fiore all’occhiello di casa Dethleffs: grande, spazioso, raffinato. Il top per le famiglie numerose ma esigenti, grazie anche ad arredi e dotazioni studiati ad arte per mettere insieme comfort e praticità
Esistono motorhome “enormi” con tanti posti letto, ma anche mezzi più piccoli, come i furgonati, che possono avere un secondo matrimoniale sul tetto a soffietto. Quindi, tranne situazioni particolari, non ci sono più scelte obbligate se si ha famiglia con prole. Nonostante questo, qual è il primo camper che viene in mente quando si pensa alle vacanze con figli al seguito? È come se si accendesse una lampadina: si tratta quasi sempre del classico, rassicurante mansardato. Il matrimoniale anteriore, quello in mansarda dove solitamente dormono i genitori anche per una questione di sicurezza, è fisso e non interferisce in alcun modo sull’uso della zona soggiorno-pranzo sottostante, che è sempre disponibile sia di giorno che di notte. E quando si è in tanti questo è importante!
Dethleffs l’ha capito da subito e, soprattutto, non lo ha dimenticato a favore di altre soluzioni più trendy. Grazie anche all’eredità lasciata dal fondatore Arist Dethleffs, che voleva sempre con sé moglie e figli durante i viaggi di lavoro, il produttore tedesco, che fa parte dell’Erwin Hymer Group, ha fatto della famiglia un pilastro del proprio marchio, continuando a realizzare in questo ambito soluzioni all’avanguardia, con lo stesso spirito pioneristico e la voglia di innovazione.
Il fiore all’occhiello dei mansardati Dethleffs è la gamma Globetrotter XXL A, che, come il nome già fa intendere, è anche il più grande tra gli autocaravan che l’azienda produce (ben 8 metri e 86 di lunghezza e 2 metri e 35 di larghezza), con un look rinnovato sia all’interno che all’esterno. Dethleffs ha reso disponibili due modelli: l’A 9050-2 DBM con matrimoniale nautico e l’A 9000-2 EB con letti gemelli. Per il resto sono identici, e per entrambi i prezzi partono da 189.090 euro. Per la guida è ovviamente necessaria la patente C.
Motorizzazione e dintorni
I due mansardati della gamma Globetrotter XXL A sono dotati di telaio Iveco Daily a trazione posteriore con ruote gemellate, che garantisce una maggiore motricità specialmente in salita, e una potenza di 180 cavalli. Opzionalmente è disponibile anche una versione da 210 cavalli. Della dotazione di serie fanno parte, tra l’altro, le ruote in lega da 16 pollici, l’airbag per conducente e passeggero, il climatizzatore automatico in cabina, gli specchietti esterni regolabili e riscaldabili elettricamente, il volante in pelle con comandi integrati e il cruise control.
Un discorso a parte meritano le caratteristiche costruttive di questi mega mansardati, che permettono di viaggiare tutto l’anno senza restrizioni e senza particolari problemi anche a temperature troppo basse. Come spiega l’azienda stessa, la struttura particolarmente spessa delle pareti con isolamento XPS (tetto, fiancate e pavimento, rispettivamente di 45, 44 e 43 millimetri) impedisce l’ingresso del freddo e si unisce all’efficacia del doppio pavimento riscaldato, in cui tutti gli impianti sono completamente a prova di gelo, e i 36 centimetri in altezza offrono ulteriore spazio di stivaggio, per esempio per gli sci.
Come misura aggiuntiva, la cabina di guida può essere separata dalla zona giorno con una robusta porta, ideale per tenere fuori il caldo e il freddo e per aumentare la sicurezza in caso di effrazione. Ovviamente, anche per questa categoria Dethleffs ha impiegato la tecnologia di montaggio Lifetime Plus: la struttura costruttiva resistente alle infiltrazioni senza intelaiatura in legno, con sottoscocca e tetto rivestiti in VTR.
Design curato
Anche l’estetica è importante e perché rinunciarvi quando si possono avere un’elevata tecnica costruttiva, praticità, funzionalità e, allo stesso tempo, un design distintivo sia esterno che interno? Dethleffs ha arricchito la fiancata con tre grandi fascioni in altrettante gradazioni di grigio, incorniciando le finestre con un tocco di originalità, al tutto è stata abbinata una sottile striscia rossa che corre lungo la fiancata, creando un contrasto di colore e conferendo un senso di dinamismo e sportività, nonostante le dimensioni.
Entrando in questi mansardati si rimane colpiti dall’eleganza e dalla raffinatezza degli interni, con tappezzerie e mobilio che attingono da una palette di colori essenziale, con superfici chiare ed eleganti accenti di colore grigio. Inoltre, la spaziosità della cellula viene messa ancor più in evidenza dal mix di legno chiaro e superfici bianche, dalle preziose superfici del tavolo e del piano di lavoro stile marmo e dal pavimento con il moderno effetto cemento naturale. Gli sportelli dei pensili in bianco lucido ben si combinano con gli inserti decorativi che imitano l’alluminio spazzolato.
Soggiorno spaziale
Il soggiorno dei due Globetrotter XXL A è uno spettacolo! L’ampia dinette, per quattro persone, è abbinata a un divano laterale di generose dimensioni, dove stanno altri due posti. Ma non è tutto. La cabina di guida può essere separata dalla zona giorno con una porta scorrevole di legno: ideale per tagliare fuori il freddo o il caldo, creando così un ambiente più elegante e confortevole. E, ciliegina sulla torta, quando la cabina guida è isolata, aggiungendo un elemento imbottito davanti alla porta di separazione si ottiene un’ampia dinette a ferro di cavallo.
Siamo quindi a quota sei commensali, esattamente lo stesso numero di posti omologati: in pratica ognuno avrà la sua seduta per viaggiare, stare a tavola e rilassarsi. E se serve si può aggiungere il posto in più.
Grande mezzo, grande cucina… Del resto quando i viaggiatori sono tanti serve lo spazio per cucinare e stivare gli alimenti. Il blocco lineare, con un originale bordo anteriore curvo che permette una maggiore comodità, comprende i fornelli a tre fuochi con coperchio in cristallo e un lavello tondo in acciaio inox con copertura effetto marmo uguale a quello del piano di lavoro, che si mostra davvero ampio. L’insieme è molto particolare e ricorda le cucine casalinghe: magari è una trovata di Dethleffs per enfatizzare il concetto di famiglia, che in questi mezzi ci sta tutto!
Tra pensili, cassetti, cassettoni e guide con i ganci per appendere vari utensili, lo spazio per riporre gli attrezzi da cucina, le stoviglie e le vettovaglie non manca di certo. Ai prodotti freschi pensa il frigorifero a colonna da 141 litri, ma opzionalmente si può avere quello con capacità da 177 litri.
Anche di luce ce n’è in abbondanza: le finestre non mancano e la porta d’ingresso della cellula è dotata, oltre che di finestra, anche della zanzariera.
È ora di dormire
In questi due super mezzi la differenza la fa la parte notte e, per la precisione, quella posteriore. Anteriormente, in mansarda come si usa dire, in entrambi i modelli abbiamo il classico matrimoniale (216 per 150 centimetri), con due finestre apribili ai lati e un oblò 40 per 40 centimetri con oscurante per garantire una buona aerazione senza compromettere la privacy.
E adesso vediamo le differenze. Per il Globetrotter XXL A 9000-2 EB, Dethleffs ha scelto i letti singoli, che misurano 200 e 195 per 80 centimetri, e possono essere trasformati in un matrimoniale gigante che copre tutta la larghezza del veicolo.
All’aerazione e alla luce pensano un grande oblò e due lunghe finestre laterali, mentre per lo stivaggio troviamo una serie di pensili che circondano i gemelli e un armadio per i capi appesi che si trova accanto al frigorifero. Nel modello A 9050-2 DBM, invece, abbiamo un matrimoniale nautico lungo 200 e largo 150 centimetri, mentre i due vani per appendere e riporre i vestiti sono proprio ai lati del letto centrale, all’altezza della testiera.
Che dire del locale toilette? Anche questo è all’altezza di tutto il resto! La doccia con carabottino, ovvero la pedana in legno che ne protegge il fondo, è spaziosa e si chiude con una pratica porta in plexiglass, mentre dal lato opposto abbiamo il WC e il lavabo ovale molto elegante, pensili con le ante in vetro e una finestra per la luce e l’aerazione.
Il sistema di riscaldamento è ad acqua calda con valvola di scarico automatica e una di chiusura per la camera da letto, mentre per le acque chiare e quelle reflue i serbatoi sono, rispettivamente, da 230 e da 222 litri.
Ancora meglio
Dethleffs ha messo a disposizione alcuni pacchetti opzionali che possono arricchire le dotazioni tecnologiche dei Globetrotter XXL A e che richiedono l’esborso di qualche migliaio di euro. Tra questi il Pacchetto Assistenza Iveco, che include il freno a mano elettrico, il sistema di assistenza al vento trasversale, l’Hill Descent Control, i sensori di pioggia con i fari ad accensione automatica, l’assistente per gli abbaglianti, il cruise control adattivo e il sensore per la pressione degli pneumatici.
Il Pacchetto Travel XXL comprende la retrocamera (a doppia ottica), i piedini di stazionamento (due pezzi) posteriori, la moquette sagomata, il climatizzatore a tetto, la chiusura centralizzata per la cabina di guida, la porta della cellula e quelle del garage, nonché l’illuminazione ambientale regolabile indiretta.
Questi due mansardati hanno anche un enorme garage nella parte posteriore per caricare attrezzature sportive, sedie, tavoli o – visto che in questo caso problemi di peso non ce ne sono – anche la moto. Il vano è dotato di doppio sportello laterale (105 per 120 centimetri), ma opzionalmente si può attrezzare con un’apertura posteriore o addirittura aggiungere il doppio pavimento anche in questa zona.
Con i Globetrotter XXL A Dethleffs ha fatto un gran lavoro. Sono di fascia alta, anzi altissima e non sono certo economici, ma fanno dimenticare il vecchio concetto dei mansardati. Pensati e realizzati per la famiglia – sei posti omologati e sei posti letto, dei quali due opzionali – sono in grado di soddisfare anche le necessità delle coppie con figli più esigenti. Infatti, non manca nulla per mettersi in viaggio con la prole e godersi delle splendide vacanze a contatto con la natura.
Testo di Maria Luisa Romiti
Dethleffs Globetrotter XXL A 9050-2 DBM e A 9000-2 EB
Motorizzazione base: Iveco Daily – 3,0 MJ – 180 CV
Lungh. x Largh. x Alt.: 886 x 235 x 345 cm
Massa in ordine di marcia: 5.045 kg
Massa massima ammessa: 6.700 kg
Carico utile: 1.655 kg
Posti omologati: 6
Posti letto: 4 + 2 opt.
Prezzo: da 189.090 euro