
Selvatica – Arte e natura in festival
Al Polo Culturale di Biella Piazzo, nelle sedi di Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, torna Selvatica – Arte e Natura in Festival, l’evento biennale che riunisce artisti, fotografi, creativi e ricercatori in un ventaglio di proposte che spazia tra pittura, fotografia, scultura, laboratori didattici ed eventi collaterali con un unico fine: la tutela della natura e la salvaguardia dell’ambiente.

Tra le novità di questa decima edizione, in corso dal 20 aprile al 21 luglio, una mostra d’eccezione di cinquanta silografie a tema ornitologico e botanico, opere dei due maestri incisori giapponesi Hokusai e Hiroshige. In programma anche Motus di Gianni Lucchesi, un’esposizione di dipinti realizzati con bitume e tecniche miste che riflette sulla sostenibilità ambientale, tema centrale anche nella scultura di Danilo Marchi realizzata in bottiglie P.E.T. riciclate e ospitata nel portico di Palazzo Ferrero.

collezione privata in comodato presso Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo.
Nella sezione dedicata alla fotografia saranno presenti Skua Nature, gruppo leader nell’accompagnamento alla fotografia naturalistica, e il concorso naturalistico Glanzlichter, il più importante della Germania, mentre di taglio più scientifico è l’interessante mostra “Piante Guerriere – Viaggio tra i vegetali che credono di essere animali”.

Come di consueto, lo Spazio Cultura accoglierà le opere dei finalisti della nuova edizione del Concorso Nazionale di Pittura Be Natural/Be Wild.

Attiva una convenzione speciale con Candelo in Fiore, l’evento biennale del Ricetto di Candelo dal 18 maggio al 2 giugno, una occasione ideale per una gita in camper con la famiglia per vedere i due eventi.