
Anche nel 2018 torna l’appuntamento con Primavera Marittima, che da Pasqua e per tutto il mese di aprile vede il centro di Cervia cambiare volto ogni weekend!
Cinque sezioni(una in più del 2017) riempiranno il calendario di aprile, ognuna con un tema specifico e con spazi dedicati all’arte, allo spettacolo e alla cultura. Non mancheranno inoltre i mercatini dedicati all’artigianato e al gusto. In più laboratori creativi per i più piccoli e grandi occasioni di intrattenimento per grandi e piccini! Grande novità 2018 è l’Area Bimbi in Piazza Garibaldi, con animazione dedicata, stand di dolciumi, ben 2 casette in legno dove giocare con i giochi messi a disposizione dal Consorzio e tante altre sorprese! L’Area Bimbi sarà aperta in tutte le date di Primavera Marittima. Anche quest’anno sarà presente in Piazza un angolo dedicato al gusto, dove varie attività locali si avvicenderanno per offrire un’ampia scelta di prelibatezze.
30/31 marzo e 1/2 aprile
UOVA D’ARTE In occasione della Pasqua il centro di Cervia torna a riempirsi di uova, colori e divertimento!•Artisti, pittori e artigiani disposti su tutta la Piazza realizzeranno a mano sculture-uovo artistiche e nei materiali più disparati: dalla pelle alla ceramica, dal metallo allo zucchero. Uova di varie forme e dimensioni addobberanno la Piazza.
•Al centro della Piazza sarà collocato un uovo gigante a cui, per tutta la durata dell’evento, chiunque potrà appendere messaggi, con dediche e desideri.
•Direttamente dal Paese delle Meraviglie, Alice, il Bianconiglio e tanti altri personaggi saranno mascotte e protagonisti dell’evento.
•In Piazza Garibaldi e in Piazzetta Pisacane numerosi laboratori creativi coinvolgeranno i bambini, spronandoli ad esprimere tutta la loro fantasia.
•Il giorno di Pasqua in programma spettacoli speciali e apertura dell’uovo gigante di cioccolato, che verrà offerto a tutti i presenti.
•Durante questi quattro giorni si terranno spettacoli di artisti di strada in vari punti del centro e animazione per i bambini.
•Presenti gli stand di Cervia Volante, dove i bambini potranno costruire il proprio aquilone!
•Concorso social “Uova d’arte” per premiare l’opera pasquale più bella.
30/31 marzo e 1 aprile: CAPODANNO THAI
Sul Viale Roma un fitto programma di iniziative per celebrare il Song Kran, il Capodanno Thailandese. Tra le varie attività volte a dar mostra dei poliedrici aspetti della cultura thailandese vi saranno: dimostrazioni di danze tipiche e attività tradizionali, interventi di monaci buddhisti, sfilate, aree dedicate all’arte e all’artigianato, musica e spettacoli, spazio Gourmet incentrato sui sapori tipici della Thailandia
7/8 aprile: BICICLANDO
Con l’arrivo della Primavera le biciclette tornano protagoniste della vita della città! Per celebrare le due ruote arriva quest’anno un weekend dedicato, che metterà questo grande mezzo di trasporto al centro:
•Rievocazione itinerante del gruppo ciclo storico“I Caenassi”, con 25 figuranti in bicicletta che metteranno in scena uno spettacolo ambulante per mostrare come un tempo la bicicletta non era solo un oggetto di passatempo, ma un vero e proprio strumento al centro della vita delle comunità.
Coinvolgimento dell’ A.S.D. Team Aquilotti Cervia per offrire spazio anche all’importante ruolo sportivo della bicicletta.
•Banchetti a tema.
•Iniziative e spettacoli dedicati.
14 aprile: CERVIA SOCCER TOURNAMENT Torneo di calcetto dei bar di Cervia: le squadre di tantissimi bar di tutto il territorio comunale si sfidano su uno speciale campo temporaneo al centro di Piazza Garibaldi. A fare da cornice spazi dedicati al gusto ed esibizioni artistiche.In serata concerti e DJ Set.
15 aprile: COUNTRY ROADS Primavera Marittima a Cervia ospita una sezione speciale dedicata al mondo country: •Esibizioni musicali a tema con i Cadillac Ranch e altre band •Performance di ballo country e lezioni aperte al pubblico •Banchi a tema permetteranno a tutti di accessoriarsi come dei veri cowboy!
21/22aprile: ANTICHI MESTIERI Un tuffo nel passato con un weekend dove grandi e piccini avranno la possibilità di scoprire e riscoprire usi e costumi dei tempi andati. In scena i mestieri dimenticati, dal Medioevo ad oggi, che torneranno a vivere grazie ai tanti figuranti: •«Antichi Mestieri» in scena: rappresentazione molto realistica di come si lavorava una volta •Mercatino con banchi allestiti a tema medioevale e storico. •Campo arcieri con archi in legno per i bambini. •Rievocazione di un campo di combattimento medievale. •Spettacoli vari a tema storico sparse per il centro (rievocazioni, performance, esibizioni artistiche).
28/29 aprile: FESTA SARDA Il Popolo dei Quattro Mori celebra la sua festa in centro, tra sapori tipici e spettacoli a tema…un imperdibile appuntamento alla scoperta della cultura di Sardegna e delle sue mille sfaccettature. •Area dedicata ai sapori della Sardegna in Piazzetta Pisacane •Esibizione tradizionale a cavallo •Canti e balli folkloristici. In concomitanza si terrà il tradizionale appuntamento con A Spass par Zirvia, il mercatino dei sapori e dell’artigianato dell’ultima domenica del mese in Centro e Viale Roma.