
Ritorna il 17 Dicembre 2017 la grande Fiera che valorizza e mantiene viva la tradizione consuetudini ed un ricco patrimonio culturale di cui l’allevamento del Cappone di Morozzo è una preziosa eredità.
Morozzo, piccolo paese dalle antiche origini, immerso nella campagna cuneese, è l’indiscussa capitale del Cappone, re delle tavole natalizie. Al Cappone, viene dedicata ogni anno, in dicembre, una fiera che è diventata negli anni una grande manifestazione, con un ricco e colorito mercato affiancato da momenti culturali.
Programma
Dalle ore 8.00 e per tutto il giorno
Il Cappone di Morozzo ed i prodotti genuini di eccellenza: il meglio del meglio delle nostre terre.
Mostra mercato ed esposizione del Cappone, La Pula e volatili da cortile di Morozzo.
Grande Mercato con esposizione e vendita dei prodotti di eccellenza dei comuni, consorzi, presidi e produttori Slow-Food, Campagna Amica, Mercati della Terra, presidi di tutela e gestori dei marchi di qualità agroalimentari della provincia di Cuneo e dalle vicine regioni.
Esposizione macchine agricole.
La Pro Loco di Morozzo sarà presente sulla piazza e si occuperà del servizio di street food, proponendo gustose pietanze da passeggio e simpatici intrattenimenti.
Chiesa di San Rocco
I volontari della Biblioteca B. Bramardo presentano l’iniziativa Pesca la fortuna!”.
Esposizione dei lavori delle scuole relative al concorso La memoria per il futuro.
Dalle ore 10.00 alle 16.00
Visite guidate gratuite, con bus-navetta, presso le aziende allevatrici.
Dalle ore 10.30 alle 18.00 – Scuderie del Castello di Morozzo
Sarà possibile visitare la mostra “L’arte italiana del`900. Da Felice Casorati ai giorni nostri”.
Dalle ore 14.30 – Piazza Carlo Barbero
Concerto della Banda musicale Filarmonica Morozzese.
Esibizione del gruppo folkloristico Bal del Sabre di Castelletto Stura.
Potrete gustare vin-brulé, caldarroste e frittelle.
Presso la Scuola Materna
Laboratorio tradizionale Impariamo a fare i Tajarin aperto a tutti i bambini, mamme, papà, nonni e…
Giornata della solidarietà a cura dei volontari della Confartigianato zona di Mondovì che per l’occasione provvederanno alla tinteggiatura dei locali e offriranno la merenda per tutti i bambini partecipanti.