Se non vi siete ancora stancati di sport invernali o non avete ancora avuto occasione di andare in montagna, vi segnaliamo le località che sono “aperte per lo sci” fino a primavera inoltrata!
Sciare in primavera ad Arabba
Gli impianti della zona di Porta Vescovo rimarranno aperti fino al 21 aprile, lunedì di Pasquetta. Grazie all’esposizione a nord che garantisce una alta qualità della neve fino a fine stagione, sciare ad Arabba è garanzia di piste perfettamente battute, impianti di risalita veloci e funzionali alimentati ad energia rinnovabile, noleggi e servizi di deposito attrezzati e all’avanguardia, maestri di sci qualificati per migliorare la tecnica di discesa. Ideale per gli sciatori esperti che potranno mettersi alla prova lungo alcune delle più belle piste nere, il comprensorio Arabba-Marmolada vanta oltre 62 km di discese, che diventano 480 se si considerano i collegamenti sci ai piedi con le valli vicine e il Dolomiti Superski.

Le esperienze migliori
Ecco qualche consiglio per godersi al meglio lo sci di primavera:
- tour guidato con maestro di sci alla scoperta del ghiacciaio della Marmolada, convisita (inclusa nello skipass) al Museo della Grande Guerra: 17, 24 e 30 marzo
- Enrosadira: un tramonto mozzafiato sulle montagne nei mesi di marzo e aprile grazie ai colori intensi, al contrasto con il candore della neve e all’aria che profuma di primavera.
Sciare in primavera Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta può contare su un dislivello di quasi 4.500 metri e su cinque località dove sciare in primavera è davvero piacevole: le giornate sono più lunghe e le piste più sgombre.
- Pila: un’ovovia collega in 18 minuti il centro di Aosta ai 1.800 metri della località, con decine di km di piste adatte a più livelli. Con la nuova funivia Couis II, gli sciatori più esigenti arriveranno al punto più alto del comprensorio, i 2.723 m della Stella del Couis, da cui ammirare una vista unica prima di cimentarsi nella discesa. Chiusura il 13 aprile.
- La Thuile: il comprensorio sciistico Espace San Bernardo collega il villaggio alpino valdostano alla località francese di La Rosière ed è tra i più grandi delle Alpi e d’Europa. Chiusura il 21 aprile.
- Monterosa Ski: doppia possibilità in questo comprensorio: si scia nelle Valle di Ayas e di Gressoney, fino al 21 aprile: località ideali per sciatori e snowboarder.
- Courmayeur: oltre al comprensorio sciistico, aperto fino al 6 aprile, da Courmayeur si raggiunge con Skyway Monte Bianco, Punta Helbronner, da cui parte uno degli itinerari freeride più famosi al mondo e che giunge a Chamonix.
- Breuil-Cervinia: qui la stagione sciistica chiuderà il 4 maggio ma sarà seguita dall’immediata apertura della stagione estiva fino al 7 settembre.

Soste camper
Per conoscere la soste camper valdostane, consultate il sito turistico; per Arabba, fino al 6 aprile, Camping Marmolada.
W: lovevda.it
Foto di Cervinia e Gressoney: depositphotos.com