Skin VIC 146
Adami header giugno 2023
vita in camper Abbonamento

Il Museo della Figurina di Modena

Emilia Romagna • Modena

Un viaggio imperdibile tra memoria e fantasia. Il museo ospita una straordinaria collezione di figurine e di altri piccoli oggetti che per affinità sono assimilabili (scatole di fiammiferi, piccole stampe, album…). 

È unico per quantità e qualità dei pezzi esposti, data la rarità di molti esemplari presenti. È l’azienda Panini, famosa per avere prodotto le prime figurine come le intendiamo noi oggi, ad aver iniziato questa collezione, donata poi al comune di Modena, capitale mondiale della figurina moderna. Dopo un suggestivo “tunnel delle meraviglie”, si accede alla sala espositiva allestita con 6 espositori concepiti come grandi album da sfogliare. Il museo ha 5 sezioni diverse: gli Antecedenti, che raccoglie incisioni d’epoca, matrici originali e riproduzioni; la sezione La cromolitografia, che fa luce su questo metodo di stampa che rivoluzionò il mondo delle arti grafiche; la sezione La nascita e la diffusione, che ripercorre l’esordio francese della figurina nella seconda metà dell’Ottocento sino all’avventura italiana dei concorsi a premio negli anni Trenta del XX secolo; la sezione Liebig, che mostra la collezione storica più famosa del mondo. La parte Non solo figurine espone cigarette card, calendarietti, bolli chiudilettera, segnaposto ed altre collezioni minori. Si conclude con la sezione La figurina moderna con le figurine sportive e gli album dal secondo dopoguerra. Fino al 24 febbraio potrete visitare anche l’adiacente mostra temporanea Cose da niente: il fascino discreto degli oggetti con una collezione di oggetti di uso comune, cose cadute in disuso, strumenti rari e inventati.

Orari/apertura: mer-gio-ven 10:30-13:00 e 15:00-18:00; sab, dom e festivi 10:30-19:00
Quale età: per tutte le età
Durata: 1 ora e 30
Costo: gratuito
Sosta Camper: punto sosta tra via Puccini e via Rossini, a 15 minuti a piedi dal museo

Museo della figurina
Corso Canal Grande, 103 – Modena
Tel. 059 2033090 –  059 2033090
info@museodellafigurina.it
www.museodellafigurina.it

Articoli Correlati