Forte di Bard: le Alpi dei ragazzi

Valle d’Aosta • Forte di Bard (AO)

Il Forte di Bard è una bellissima fortezza di sbarramento dei primi anni dell’Ottocento, abbarbicata su uno sperone di roccia che domina il grazioso borgo

Il Forte è un polo museale con diverse offerte culturali: quelle che interessano i bambini ed i ragazzi sono i percorsi Le Alpi dei ragazzi e Le prigioni. Alle Alpi dei Ragazzi si diventa alpinisti: attraverso un gioco i bambini formeranno cordate e faranno un’ascensione virtuale del Monte Bianco. Nel viaggio si percorreranno le nove sale/tappe che l’alpinista deve affrontare per salire in vetta: si preparerà il viaggio, si traccerà l’itinerario, si attraverserà il ghiacciaio, si simulerà il passaggio in cresta con la difficoltà di rimanere in equilibrio su una superficie curva animata da un effetto vento, fino ad arrivare in vetta. Poi uno yeti tridimensionale guiderà i bambini all’ultima sala, un mini auditorium dove viene proiettato un filmato sui ghiacciai. Le prigioni sono invece delle piccole e tetre celle dove venivano rinchiusi i prigionieri che ospitano un percorso multimediale dedicato alla storia della fortezza che porta a conoscere l’evoluzione della piazzaforte e a scoprire i personaggi che ne hanno segnato i principali avvenimenti.

LE ALPI DEI RAGAZZI
Orari/apertura:
 sabato, domenica e festivi 11:00-18:00 (verificare prima nel sito web)
Quale età: dai 6 anni
Durata: 1 ora
Costo: indicativo, adulto 6 euro, ragazzi 6-18 anni 4 euro, bambini 0-5 anni gratis
LE PRIGIONI DEL FORTE
Orari/apertura: mercoledì-sabato 12:00 – 18:00; domenica e festivi 10:30 – 18:30 verificare prima nel sito web)
Quale età: dai 3 anni
Durata: 1 ora
Costo: indicativo, adulto 4 euro, ridotto 3 euro

Sosta Camper: diversi PS (Liéron, San Giovanni e Viadotto) lungo la SS.26 con servizio navetta gratuita da e per il Forte solo la domenica e festivi.

Forte di Bard (AO)
Tel. 0125 833811; Tel. 0125 809811

www.fortedibard.it

 

 

Articoli Correlati