Installato in after market sulle roulotte, il mover è un dispositivo dotato di rulli movimentatori, ad
azionamento elettrico, uno per ogni ruota del caravan che, attivati manualmente o mediante
telecomando
Si accostano alle ruote del rimorchio per trasferire la coppia necessaria allo spostamento del veicolo nelle quattro direzioni, in campeggi o aree di sosta appositamente attrezzate, comunque in aree chiuse, per minimi spostamenti con veicolo sganciato dalla motrice.
L’installazione del “mover”, quindi, secondo le indicazioni del Ministero: “non comporta modifiche tecniche e/o funzionali del veicolo e, pertanto, può essere installato, nella esclusiva responsabilità dell’utilizzatore del caravan, senza necessità di aggiornamento della carta di circolazione.
In sede di revisione il dispositivo così installato, sarà considerato mero carico accessorio. A tal riguardo, in fase di revisione, dovrà essere esibita una certificazione rilasciata dal Costruttore del dispositivo, attestante l’idoneità dello stesso contro l’attivazione accidentale, la rispondenza alla direttiva 2006/42/CE (direttiva macchine) e al regolamento ECE 10, unitamente ad una dichiarazione di corretta installazione, a perfetta regola d’arte, secondo le prescrizioni sopra
citate, rilasciata da una impresa di autoriparazione
ICC – INCARAVANCLUB ITALIA
Istituita nel 2005, ICC raggruppa e rappresenta oltre 250 soci “roulottisti” presenti in Italia.
Lo scopo fondamentale dell’Associazione è quello di promuovere ed attuare lo sviluppo della cultura della caravan in tutti i suoi possibili ambiti, principalmente attraverso il turismo itinerante, organizzando incontri/raduni tra utilizzatori della caravan anche partecipando a manifestazioni di settore organizzate e promosse da terzi in Italia e all’estero.
In Caravan Club Italia mette a disposizione un sito Internet www.incaravanclub.it, una pagina Facebook, un account Twitter, un profilo Instagram e un canale youtube