Perché stipulare un’assicurazione viaggio

Perché stipulare un’assicurazione viaggio

Ci sono alcune cose che ogni viaggiatore dovrebbe tenere sempre a mente quando si tratta di pianificare un viaggio. Oltre a prenotare con anticipo volo e hotel, munirsi di tutti i documenti necessari e creare il perfetto itinerario per i giorni in cui si è via, fondamentale è anche stipulare l’assicurazione viaggio contro qualsiasi problema che possa sorgere a destinazione. Questa tipologia di polizza consente infatti di partire in assoluta tranquillità e di avere la giusta protezione e copertura verso ogni tipo di inconveniente, anche nel caso in cui il viaggio dovesse saltare o prolungarsi più del dovuto.
In questo articolo spiegheremo i motivi principali per cui fare un’assicurazione viaggio è una scelta saggia e molto consigliata.

Assistenza sanitaria

Anche se il viaggio viene quasi sempre associato a gioia, felicità e benessere, purtroppo le cose non vanno sempre ci si aspetta. Può infatti capitare di ammalarsi, essere vittime di incidenti o subire un infortunio proprio mentre si è lontani da casa. In tutti questi casi, l’assicurazione viaggio garantisce un’assistenza sanitaria di qualità 24 ore al giorno, con eventuale interprete incluso per il supporto nel disbrigo di tutte le pratiche necessarie. Questa polizza comprende consulenza e supporto medico (anche di emergenza), trasporto sanitario verso una struttura ad hoc, presa in carico diretta delle spese ospedaliere e chirurgiche e, quando necessario, anche il rientro sanitario nel proprio Paese. Inoltre, grazie all’assicurazione viaggio, è anche possibile ottenere la copertura in caso di prolungamento del soggiorno quando si è impossibilitati a fare ritorno a casa.

Assicurazione viaggio per furto o smarrimento bagagli

Per quanto poco piacevoli, smarrire il proprio bagaglio, così come subirne il furto, il danneggiamento o il ritardo nella consegna sono inconvenienti che possono capitare con larga frequenza. Grazie all’assicurazione viaggio, è possibile ottenere la copertura completa su tutti gli imprevisti legati a valigie e borse che si portano con sé.

Questo consente di ottenere il rimborso delle perdite conseguenti al furto, quello per le spese di prima necessità effettuate in caso di ritardo nella consegna del bagaglio e quello per il costo relativo al rifacimento o duplicazione dei documenti andati smarriti o danneggiati insieme al bagaglio. Inoltre, è anche possibile inserire un’estensione legata alle apparecchiature elettroniche e digitali, in modo da garantirsi una protezione completa e totale.

Assicurazione viaggio: modifiche del viaggio

Un’assicurazione viaggio è la soluzione migliore per proteggersi da qualunque evenienza legata alla partenza, al soggiorno e al ritorno a casa. Questa polizza va infatti a offrire la massima protezione e mette al sicuro in caso di perdita del volo o della nave, ritardo della partenza, interruzione del viaggio in anticipo o annullamento della partenza (per cause documentabili). In tutti questi casi, si ha la sicurezza di venire rimborsati, così da non perdere soldi e poter tranquillamente riprogrammare il proprio viaggio quando la situazione lo permette.

Garanzie opzionali

Stipulando un’assicurazione viaggio sarà inoltre possibile personalizzare la propria polizza integrando diverse garanzie opzionali. Tra queste, le più comuni e richieste sono la copertura del viaggio di un familiare in caso di ospedalizzazione, la tutela legale, l’assistenza auto, l’estensione sport d’avventura e l’abbattimento franchigia.

Articoli Correlati