Inverno nella Valle di Cogne, tra tradizioni e sport

Al via alla stagione invernale a Cogne, animata non solo dalle tanto attese iniziative della tradizione natalizia, ma anche dai numerosi appuntamenti sportivi, come la MarciaGranParadiso a inizio febbraio, seguita dall’attesissimo ritorno della Coppa del Mondo di Sci Nordico, eventi imperdibili per tutti gli appassionati di questi sport.

La Valle di Cogne, oltre ad essere un paradiso innevato per gli amanti degli sci ai piedi, offre, durante tutta la stagione invernale, innumerevoli possibilità di vivere grandi emozioni, dal cramponnage alle suggestive escursioni con le racchette da neve, dalle gite in slitta trainata da cavalli nei boschi del Parco Nazionale del Gran Paradiso all’arrampicata su ghiaccio delle cascate di Lillaz per i più sportivi e avventurosi.

Da metà dicembre, e fino alla chiusura della stagione, il Consorzio di Promozione Turistica e gli hotel aderenti proporranno agli ospiti un programma settimanale di attività ed esperienze, che include percorsi culturali, attività sulla neve e percorsi di gusto.

Nella Valle di Cogne l’atmosfera del Natale è particolarmente suggestiva, così come le tradizioni tipiche di un territorio che ha saputo mantenere negli anni la sua genuinità. Piccoli borghi dai tetti e vicoli innevati e illuminati dalle luci di festa avvicinano ancora di più alla magia del Natale e delle feste di fine anno.

Da non perdere la fiaccolata tradizionale del 31 dicembre fra le vie di Lillaz, nel tardo pomeriggio, con un tour del borgo e golose degustazioni. E alla sera si festeggia il Capodanno in piazza con musica e divertimento per tutti. Per dare il benvenuto al nuovo anno, il 3 gennaio 2019, l’accensione del grande falò nella piazza principale di Cogne è preceduta da una fiaccolata per le viuzze del paese e da una esibizione dei maestri di sci sulle piste di discesa e di fondo.

Imperdibile, come ogni anno, il 30 e 31 gennaio, a circa 40 minuti in auto da Cogne, la Fiera di Sant’Orso ad Aosta. La Fiera rappresenta infatti un’occasione unica non solo per ammirare i migliori manufatti dell’artigianato valdostano, prodotti unici e di grande qualità, derivanti dalla lavorazione del legno, della pietra ollare e del ferro battuto, fino ai merletti e ai cesti di vimini, ma soprattutto di respirare un’atmosfera di altri tempi, il tutto permeato da un entusiasmante spirito creativo a cui si uniscono degustazioni e intrattenimenti musicali.

Il mese di febbraio si apre con un weekend di tutto sport. Dall’ 1 al 3 febbraio 2019 infatti arriveranno a Cogne campioni e sciatori – grandi e piccoli – per la 37ma edizione della MarciaGranParadiso che quest’anno ospiterà anche due prove valide come Campionati Italiani Assoluti.

E dopo una lunga attesa, durata 12 anni, Cogne, regina dello sci da fondo, con oltre 80 km di piste, sarà di nuovo tappa del Campionato Mondiale di Sci Nordico, il 16 e 17 febbraio 2019, un avvenimento imperdibile in cui sarà possibile ammirare la tecnica di grandi campioni italiani, finalmente in casa, come Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Greta Laurent ed Elisa Brocard, che si sfidano sul tracciato tecnico del Prato di S. Orso, nello specifico con una sprint in tecnica libera e una 15 km maschile e una 10 km femminile in tecnica classica.

La stagione invernale volge al termine il 29 marzo con la 10a edizione di Cantine Aperte, l’ormai tradizionale appuntamento con i sapori locali e le migliori etichette vitivinicole della valle. Un imperdibile gourmet safari, un itinerario per conoscere i vini e la gastronomia del territorio.

Aree sosta Cogne

Per informazioni  cogneturismo.it

cogne inverno

Articoli Correlati