Ad Hall-Wattens in Austria, gli appuntamenti della tradizione tirolese, tra passeggiate a cavallo e profumo di dolci appena sfornati. Il 5 ottobre Kiachlfest, la festa dedicata alla tipica frittella tirolese. Dal 19 al 20 ottobre la Festa del cavallo a Mils e il Mondo di Cristallo Swarovski.
Il sole scalda ancora le giornate. Passeggiare è più piacevole e i colori del paesaggio sono particolarmente affascinanti. Per chi vuole fare una piccola pausa autunnale e scappare dalla città la regione turistica di Hall-Wattens in Austria regala in questa stagione occasioni di divertimento e relax indimenticabili. Dalle passeggiate nei boschi, circondati dai caldi colori del tipico foliage autunnale, magari nel Karwendel, il più grande parco naturale dell’Austria, oppure a cavallo, approfittando della Festa del cavallo a Mils, dal 19 al 20 ottobre 2019, senza dimenticare feste golose come il Kiachlfest, il 5 ottobre 2019, la festa dedicata alla tipica frittella tirolese. Non può mancare una visita ai Mondi di Cristallo Swarovski, che hanno appena festeggiato il 15 milionesimo cliente.
Kiachlfest, la festa più golosa
Una giornata tutta in nome della tradizione tirolese più vera, accompagnata da un programma musicale intenso, aperto al mattino dal famoso musicista tirolese Franz Posch, con la sua banda Innbrüggler e che proseguirà nel pomeriggio con il gruppo folcloristico Haller Bindergesellschaft, che si esibirà in uno spettacolo di danza popolare tirolese.
L’atmosfera perfetta per assaggiare le famose Kiachl, che per l’occasione verranno preparate in tantissime versioni, dalle tradizionali a quelle più insolite con purè di mele oppure croccanti con la nutella o nella versione salata con feta e olive o salmone e panna acida. Un dolce goloso da provare anche a casa per rivivere i profumi tirolesi della vacanza ad Hall-Wattens.
A cavallo sulle alpi tirolesi
Gli appassionati di equitazione non possono perdersi il Pferdeherbst, che si tiene a Mils il 19 e 20 ottobre 2019. Una festa autunnale dedicata ai cavalli, che prevede un ricco programma di appuntamenti con gare sportive e una sfilata molto particolare, che sicuramente divertirà anche i bambini e le loro famiglie.
Sabato 19 ottobre 2019 il Festival si apre con le competizioni sportive che proseguiranno per tutta la giornata: gare di destrezza, abilità, salto ostacoli e “Holzrücken”, una particolare prova, dove il padrone e il suo cavallo da tiro dovranno superare assieme un percorso a ostacoli. Domenica 20 ottobre 2019 alle 11.00 imperdibile appuntamento con la sfilata, accompagnata da musica tirolese. I cavalli, vestiti a festa, sfileranno per la strada principale di Mils. Haflinger, Noriker, Huzule, Friese, Arabian, Quarter Horse, Shetland Pony o Tinker: saranno davvero tante le razze che con i loro cavalieri raggiungeranno il Milser Dorfplatz. Parteciperanno alla sfilata anche carrozze storiche, come quella dei vigili del fuoco con la scala in legno massiccio sulla carrozza, che un tempo veniva guidata dal capo dei vigili. E per i bambini un momento speciale: potranno provare a salire su simpatici pony per brevi e divertenti gite. Un primo passo per conoscere questi meravigliosi animali.
Foliage nel Karwendel
I colori dell’autunno regalano serenità e benessere. Poche cose sono rilassanti come addentrarsi in un bosco e lasciarsi affascinare dai colori che la natura regala in questa stagione. I toni caldi dell’arancio il rosso, il marrone e il verde scuro che si incontrano addentrandosi nei sentieri rendono ogni escursione unica. E lo diventa ancora di più se si sceglie il Karwendel Nature Park, la più grande area protetta del Tirolo e il più grande parco naturale in Austria, che si trova nella regione turistica di Hall-Wattens. Da qui partono sentieri, dai più semplici a quelli dedicati agli sportivi più allenati, che attraversano boschi e prati, incorniciati da alte vette. Durante le escursioni si incontrano, soprattutto vicino ai rifugi, scoiattoli e camosci, mentre nei sentieri, con un po’ di fortuna, si possono scorgere animali più rari come il picchio dorsobianco, il piro-piro piccolo o vedere volare nel cielo sorprendenti esemplari di aquila reale. Anche la flora regala colori sorprendenti, con oltre 80 specie di orchidee censite, mentre la grande quantità di percorsi e giochi d’acqua rende lo scenario molto suggestivo. Un sentiero molto semplice porta alla chiesa di Santa Maddalena: per raggiungerla si incontrano cascate, ruscelli e si passa attraverso sentieri circondati da tanti tipi di piante, in boschi abitati da curiosi e simpatici animali. Il punto d’arrivo è un rifugio, che propone gustosi piatti tipici: da assaggiare i famosi canederli!
Geocaching, caccia al tesoro tra i boschi
Spesso quando si viaggia con i bambini è difficile coinvolgerli, ma nella regione di Hall Wattens non dimenticheranno mai la loro vacanza con la Caccia al tesoro tecnologica nel bosco. Il Geocaching diventerà il loro divertimento preferito, perché potranno giocare nella natura ad uno dei giochi più antichi del mondo in modo innovativo. Il Geocaching è infatti una combinazione tra avventura e tecnologia: usando un GPS escursionistico o uno smartphone con app dedicata andranno alla ricerca di diversi contenitori di vari tipi e dimensioni, chiamati geocache, fino al tesoro finale. Dopo aver trovato il tesoro potranno condividere l’esperienza sul web con un piccolo racconto emozionale sulla loro avventura.
15 milioni di visitatori per i Mondi di Cristallo Swarovski
15 milioni di visitatori dall’apertura dei Mondi di Cristallo Swarovski, avvenuta nel 1995. A segnare questo anniversario è stata la visita di Darshana Raykar e Achyut Hegde, originari di Bangalore in India. Oltre all’Austria, alla Germania e all’Italia, l’India è oggi uno dei Paesi dai quali proviene la maggior parte dei visitatori del mondo delle meraviglie cristalline. Dalla loro apertura nel 1995, i Mondi di Cristallo Swarovski sono diventati uno dei luoghi più visitati in Austria.
Darshana Raykar e Achyut Hegde non riuscivano quasi a crederci quando, insieme ai loro figli, sono stati calorosamente accolti nella zona ingresso dei Mondi di Cristallo Swarovski dagli artisti del Circo Roncalli, accompagnati da Markus Langes-Swarovski (membro dello Swarovski Executive Board), Carla Rumler (Cultural Director Swarovski e curatrice dei Mondi di Cristallo Swarovski) e Stefan Isser (Managing Director di D. Swarovski Tourism Services GmbH), e festeggiati quali 15 milionesimi visitatori. I fortunati ospiti hanno ricevuto un buono per fare acquisti nello Swarovski Kristallwelten Store. In seguito, la coppia indiana ha potuto approfittare di un’esclusiva visita guidata nel regno del Gigante, godendo così di una visione molto speciale di questo luogo unico della fantasia. “I Mondi di Cristallo Swarovski erano certamente uno dei luoghi fondamentali che avevamo intenzione di visitare durante il nostro viaggio in Austria. Siamo onorati di essere i 15 milionesimi visitatori, questo rende il nostro soggiorno qui a Wattens un’esperienza ancora più indimenticabile”, ha dichiarato con stupore Darshana Raykar.
Per maggiori informazioni: www.hall-wattens.at