CAMPER, DOVE SI PUÒ ANDARE E DOVE NO PER LE VACANZE

 

Vi state chiedendo dove si può andare e dove no in camper per le vacanze durante le imminenti feste natalizie? Bene, da viaggiatori e camperisti doc ci siamo posti anche noi questa domanda. Arrivando alla conclusione che la situazione dei viaggi in camper in Italia durante il lockdown natalizio è assai spinosa.

Ma non perdiamo le speranze e cerchiamo di capirci qualcosa.

Del gioco dell’Italia a zona e quindi di ciò che abitare in zona gialla, arancione e rossa comporta sappiamo tutto, vero? Allora adesso dobbiamo colorare sul nostro calendario le feste di Natale:

  • 19-20-21-22-23 dicembre: zona gialla (salvo l’Abruzzo) con libertà di spostamento da una regione all’altra solo nel weekend 19/20 dicembre.
  • 28-29-30 dicembre e 4 gennaio: zona arancione, dunque libertà di movimento all’interno del proprio comune, con deroga per i comuni con meno di 5000 abitanti, dove è consentito muoversi in un raggio di 30 km ma non verso il capoluogo.
  • Dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio, 5-6 gennaio: zona rossa. In questi giorni non ci si potrà muovere dal comune in cui ci si trova, inoltre il coprifuoco della sera dell’ultimo dell’anno inizierà alle 22 e terminerà alle 7 del mattino.

Regole più restrittive per il Veneto dove, dal 19 dicembre al 6 gennaio, non ci si potrà spostare dal proprio comune dopo le 14.00.

Veniamo al nostro amato camper. Dove si può andare e dove no per le vacanze durante le imminenti feste natalizie? In generale ci sentiamo di sconsigliare la sosta libera in un periodo in cui i divieti sono già numerosi e si rischia di incappare in multe, inoltre è consigliabile informarsi dell’effettiva apertura delle strutture ricettive in cui si desidera fermarsi. Bisogna sempre ricordarsi le fasce orarie di coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino, l’obbligo di indossare la mascherina e di portare con sé l’autocertificazione quando necessaria. Per quanto riguarda i viaggi all’estero, bisogna ricordare che, se si rientra in Italia tra il 21 dicembre e il 15 gennaio, bisogna fare una quarantena di 14 giorni. Un po’ complicato dunque.

Ed ora un po’ di buone notizie…

Il weekend 19-20 dicembre si può approfittare di una piccola finestra temporale per scaldare i motori del camper e spostarsi dove è consentito, e cioè solo se ci si trova in una zona gialla o ci si sposta in un’altra zona gialla. I giorni successivi, invece, dal 21 al 23 dicembre ci si può spostare ma solo all’interno della propria regione.

Nonostante le temperature dicembrine, ci sono tante possibilità di svago all’aria aperta, approfittando delle località già imbiancate dalla neve per provare uno sport nuovo oppure una scivolata con il bob insieme ai bambini, ricordando però che gli impianti sciistici sono chiusi fino al 7 gennaio. Una passeggiata in campagna o lungo una spiaggia sono altre deliziose possibilità. L’importante è mantenere sempre un comportamento rispettoso, evitare gli assembramenti e approfittare della situazione per provare un nuovo modo di viaggiare! Con lentezza, in luoghi vicino a casa che magari abbiamo sempre tralasciato perché… “Ci possiamo andare sempre”.

Il bello di poter viaggiare in camper è che, appena saliti a bordo, è già vacanza e non è necessario fare lunghi chilometri! Lo scenario in movimento fuori dal finestrino è già un cambiamento e può essere un buon modo per spezzare la routine di questi mesi, anche se si possono macinare pochi chilometri.

Nei giorni di fermo totale, ci si può inventare qualche attività speciale all’interno del proprio mezzo, un pranzo di Natale alternativo in dinette, la programmazione di un viaggio estivo. Addobbando la nostra casa viaggiante l’atmosfera sarà deliziosa.

 

Articoli Correlati