Livigno, una risorsa di attività alternative allo sci e allo snowboard.
Con la presenza di molti ed ampi spazi che garantiscono un naturale distanziamento, Livigno è infatti la meta perfetta per chi, nel rispetto di tutti i protocolli e le norme vigenti, non vuole rinunciare ad un soggiorno sulla neve.
A Livigno tante alternative allo sci
Negli ultimi mesi, Livigno ha potenziato tutte quelle attività che da sempre costituiscono gran parte dell’offerta invernale del Piccolo Tibet. Tra le attività più slow ci sono le ciaspole, fat bike, un giro in slitta trainati dai cavalli o insieme ai lama e passeggiate sulla neve battuta del Winter Trail, ma per chi cerca pura adrenalina perfetti sono il parapendio, lo sci alpinismo, l’arrampicata sul ghiaccio e la guida sportiva su ghiaccio; accanto ad attività più classiche e individuali come lo sci di fondo e biathlon, poi, ci sono il pattinaggio sul ghiaccio, il curling, le motoslitte e gli ice kart, per sfide uniche e indimenticabili con amici e familiari.
Per mantenere il distanziamento e organizzare al meglio ogni uscita sulla neve, Livigno ha creato Check&Go, un modo semplice, veloce ed intuitivo per scegliere il sentiero migliore e meno frequentato per la propria escursione ancora prima della partenza. All’ingresso dei sentieri più frequentati durante l’inverno sono stati posizionati dei pannelli raffiguranti un QRcode: ad ogni escursionista basta inquadrarlo per effettuare il check-in sul sentiero e fare il resto ci pensano l’App MyLivigno e il sito web ufficiale.