I CONSIGLI PER ORGANIZZARE LA WORKATION PERFETTA CON ECOFLOW
Conciliare lavoro e tempo libero ovunque si vuole, senza mai restare a corto di energia
Dopo un lungo e freddo inverno la primavera è ormai alle porte: le giornate si allungano e la bella stagione in arrivo stuzzica la fantasia, portando a immaginare momenti di relax da passare in qualche meta turistica da sogno.
Purtroppo, però, la pausa estiva è ancora molto lontana, e per soddisfare almeno in parte questa voglia di evasione diventa necessario trovare un compromesso tra lavoro e gite fuoriporta – ne è un perfetto esempio la workation, tra i trend di viaggio emersi negli ultimi due anni in risposta alla pandemia.
Tra i tantissimi lavoratori in smart working in Italia (circa 4,07 milioni nel terzo trimestre 2021, secondo i dati dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano), molti hanno infatti scelto di trasferirsi per un determinato periodo di tempo presso mete turistiche, senza rinunciare alla possibilità di svolgere le proprie mansioni quotidiane direttamente da lì, servendosi di tutti gli strumenti necessari al proprio lavoro.
Ecoflow, azienda specializzata nella produzione di power station portatili, la cui missione è fornire energia portatile, pulita e affidabile, superando i generatori tradizionali e reinventando, grazie alle nuove tecnologie, il modo in cui è possibile accedere all’energia, ha stilato una lista di cinque consigli per organizzare la workation perfetta, che possa conciliare massima produttività e relax nei momenti liberi:
- Il segreto sta nella location
Trovare la meta perfetta non è semplice, come per ogni vacanza che si rispetti. In questo caso meglio prediligere luoghi tranquilli, isolati al punto giusto, per lavorare con la concentrazione necessaria. È fondamentale, allo stesso tempo, che siano vicini a luoghi d’interesse culturale o naturalistico, da raggiungere in brevissimo tempo una volta spento il pc e archiviate le fatiche del giorno.
Organizzare la vacanza in compagnia di amici o colleghi può rivelarsi la strategia vincente per godersi appieno l’esperienza, e, perché no, dividere le spese – la scelta ideale per tutti coloro che cercano una pausa dalla solita routine, senza però avere un budget consistente da investire nel soggiorno.
- Mai senza device tecnologici
Uno dei momenti più importanti di ogni vacanza è la preparazione della valigia: in genere le ore che si dedicano a questo “rituale” non sono poche. In questo caso è fondamentale portare con sé tutti gli strumenti necessari allo svolgimento delle proprie mansioni quotidiane: PC portatile, caricatori, cuffie, traffico dati Internet. Ma la parte più spensierata della workation è altrettanto importante: quindi aggiungere macchina fotografica e, perché no, un proiettore per la perfetta movie night.
- Mantenere sempre la giusta energia
Per essere operativi come in ufficio, è imprescindibile assicurarsi di non rimanere mai a corto di energia. EcoFlow è il compagno di viaggio ideale: grazie alle sue power station sarà possibile organizzare qualsiasi trasferimento avendo sempre al proprio fianco tutti i dispositivi di cui si ha bisogno, ricaricabili e pronti all’uso in un lampo.
Il particolare, il modello RIVER Pro è indicato da portare in un viaggio itinerante per le sue dimensioni contenuti, o per chi lavora in spazi all’aperto non dotati di corrente elettrica, anche per alimentare più dispositivi contemporaneamente.
DELTA Pro, invece, è la soluzione ottimale per avere una vera e propria riserva di energia anche nei luoghi più isolati, perché anche nei casi di emergenza può fornire energia per più giorni. Infine, tutti i modelli EcoFlow sono ricaricabili tramite pannelli solari, che li trasformano in power station completamente autosufficienti.
- Diventare dei veri local
Per godersi al meglio questa nuova modalità di lavoro alternata a momenti da vita in vacanza, la parola d’ordine è approfittare di ogni momento per esplorare le unicità del luogo. E perché non iniziare dalla gastronomia locale? Ottimo modo per concedersi una tregua anche dalla solita, noiosa, pausa pranzo da ufficio.