Camper e tecnologia: le app in viaggio

Problemi di orientamento nel vasto mondo della tecnologia? Niente paura, ecco qualche “dritta” per consentirvi di “navigare” verso i porti sicuri della vacanza all’aria aperta!

Guida per orientarsi

Per godersi l’esperienza del viaggio in camper al meglio è fondamentale avere gli strumenti giusti. Oggi la tecnologia viene in aiuto dei camperisti con una vasta gamma di app pensate per facilitare ogni aspetto del viaggio: dalla pianificazione dell’itinerario alla ricerca di aree sosta, fino al monitoraggio dei consumi. In questo articolo abbiamo selezionato alcune app per viaggi in camper, utili sia per chi è alle prime armi che per i viaggiatori più esperti. Preparati a scaricare i tuoi nuovi alleati digitali prima di partire!

Quale “scarico”?

Una o tutte, a voi la scelta! L’elenco è vario e la divisione spazia tra gratuite e a pagamento.

  • Google Maps: attraverso questa app si possono fare ricerche, ad esempio inserendo come filtro i campeggi. Può essere utile in particolare se ci si trova già “on the road” e si vuole cercare il luogo dove sostare per una notte o un weekend.
  • Park4night, Camperstop, Campercontact, Caramaps, Campy e AriApp, tutte collegate al relativo sito Internet. Sono adatte a chi cerca soste in aree attrezzate ma propongono filtri anche per i campeggi. Intuitive e facili da utilizzare, forniscono moltissimi consigli e feedback da parte degli altri utenti. Date una occhiata a ognuna di loro e valutate quale può esservi più utile in base alle vostre preferenze di ricerca.
  • camping.info utile per avere i campeggi a portata di click.
  • Italia – Campeggi e Villaggi è la app del Touring Club Italiano per cercare e scegliere la location migliore tra campeggi e villaggi turistici in Italia, segnalati dagli esperti del TCI: molti i dettagli forniti – proposti con grafica semplice e chiara – per permettere all’utente di districarsi tra le numerose soluzioni riportate.

app camper

Bussola digitale

Siete in piazzola, circondati da un paesaggio incantevole, e volete sapere quali escursioni fare, magari adatte anche ai vostri bimbi; oppure cercate esperienze che possano accontentare i desideri di tutta la famiglia e non sapete… che pesci pigliare… Ci sono app utili anche per orientare i viaggiatori nel mondo di sport e divertimento.

  • Con tabUi si ha a portata di click una serie di contenuti e informazioni sui luoghi visitati, tra cui percorsi da esplorare, punti di interesse e attività da scoprire.
  • CityMaps2Go è ottimo supporto per le mappe non solo in città ma anche nella natura e ha il vantaggio di poter essere utilizzata anche offline.
  • Komoot, wikiloc, alltrails e oudooractive sono dedicate, ognuna con proprie specificità, agli appassionati di trekking e bici grazie alla segnalazione di tantissimi sentieri in tutto il mondo, con l’utile funzione, relativa alla sicurezza, di poter condividere la propria posizione in tempo reale con amici e parenti.
  • Per il soccorso in montagna segnatevi anche georesq che offre gratuitamente la geolocalizzazione e l’inoltro di richieste di aiuto.
  • Gli appassionati di mare possono contare su spiagge.it per prenotare il proprio posto sotto l’ombrellone tra una serie di stabilimenti balneari, con attenzione alle strutture accessibili.
  • Gli amanti degli sport d’acqua possono contare su diverse app, come surfline per il surf.

app camper

Bussola… globale

Vita da campeggio significa anche godere di spazi all’aria aperta giorno e… notte e allora, se amate guardare il cielo, affidatevi a sky tonight per una osservazione più consapevole. Altre app utili sono terra map per avere a portata di mano mappe dettagliate di tutto il mondo, chiare e affidabili, disponibili anche off line, e 3B meteo per non trovarsi impreparati sotto un acquazzone e a causa di un cambio di temperatura e, per tutti colori che si stressano anche solo a sentire la parola valigia, ecco packr valigia, un aiuto valido per organizzare la partenza senza lasciare nulla a casa!

Con queste app al vostro fianco, ogni viaggio in camper diventa più semplice, sicuro e divertente. Non vi resta che preparare l’itinerario, fare il pieno e partire all’avventura: la strada vi aspetta!

Crediti fotografici: Depositphotos.com

Articoli Correlati