SpaceTourer Rip Curl Concept: evasione senza limiti

Citroën e Rip Curl continuano la loro collaborazione e presentano un modello all’avanguardia, simbolo di evasione e mobilità senza limiti: lo SpaceTourer, un van che trasmette i valori dell’avventura in piena libertà.

SpaceTourer Rip Curl Concept

SpaceTourer propone maneggevolezza, prestazioni su strada e tecnologie utili, e beneficia di tutto il savoir-faire Citroën in termini di design, spazio a bordo e confort. Rip Curl, riferimento mondiale nel mondo del surf dal 1969, mette a disposizione tutta la sua esperienza per creare un oggetto pratico e funzionale per gli appassionati di sport all’aria aperta e della libertà. SpaceTourer si trasforma quindi in un vero e proprio campingcar compatto, robusto e pratico, grazie all’allestimento realizzato da Pössl. Le sue caratteristiche da fuoristrada vengono ulteriormente migliorate dalla trasformazione 4×4 di Automobiles Dangel. Il motore BlueHDi 150 S&S CM6 fornisce potenza e versatilità in qualsiasi momento.

CITROËN E RIP CURL: L’INCONTRO DI DESIGN ED EVASIONE

Una collaborazione naturale per due marchi che sviluppano prodotti tecnici e di design al servizio del benessere, dell’attività e del tempo libero. Dopo C4 Cactus Rip Curl, la partnership tra Citroën e Rip Curl continua. I due marchi, guidati dai valori comuni di creatività e innovazione, esprimono così la loro passione per l’avventura e la voglia di esplorare nuovi territori, quello che Rip Curl chiama “The Search”. La collaborazione si concretizza con questo concept, un camping-car compatto che unisce stile, praticità e funzionalità. Nella progettazione dello SpaceTourer Rip Curl Concept, i team Rip Curl e il centro Stile Colori& Materiali di Citroën hanno voluto creare un veicolo emblematico dello sport all’aria aperta e del surf. La scelta dei materiali e dei colori, gli allestimenti specifici e la cura del dettaglio rafforzano la vocazione sportiva e orientata al mondo del surf e dell’outdoor della concept car.

Il tour europeo: Rip Curl Tour by Citroën!

Da ottobre 2017 a gennaio 2018, SpaceTourer Rip Curl Concept farà un tour dell’Europa con il team Rip Curl a bordo. Una ventina di tappe nelle migliori location europee del surf, in Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo e Italia, nelle quali sarà possibile provare gratuitamente le ultime novità di questo iconico marchio del surf, insieme ai surfisti del Team Professional. L’occasione ideale per scoprire questo concept inedito, dedicato agli appassionati di surf. E per gli amanti degli sport invernali, la parte finale del tour sarà dedicata alla montagna e allo snowboard, in Francia, Svizzera e Austria. Maggiori informazioni su: www.ripcurl.eu/fr/events/european/rip-curl-tour-by-citroen.html

All’esterno, un blocco unico ispirato ai van dei surfisti.

SpaceTourer Rip Curl Concept riprende i codici dei mitici van dei surfisti, con un trattamento esterno a due colori. Le tinte scelte evocano sensazioni di robustezza e sintonia con la natura: kaki più scuro per la parte superiore e un luminoso beige per quella inferiore. Il profilo giallo fluo segue la linea orizzontale di luce della scocca, per un tocco di colore fresco e vivace tra le due tinte della carrozzeria. Una volta aperto, il tetto rialzabile in color kaki, propone materiali diversi: tessuto kaki, grande zanzariera in tela traforata e profili in tessuto giallo fluo che richiamano il profilo della carrozzeria. I cerchi in alluminio da 17”, diamantati, riprendono il beige della parte inferiore della carrozzeria. Le protezioni anteriori e posteriori effetto alluminio rafforzano l’aspetto crossover del veicolo.

Citroen SpaceTourer Rip Curl Concept
Citroen SpaceTourer Rip Curl Concept

Una coerenza di stile interno/esterno giocata sui contrasti

Gli interni sono abbinati alla livrea esterna. I sedili adottano il tema della trasversalità, con una lavorazione orizzontale bicolore che richiama la carrozzeria e migliorano la sensazione di spaziosità a bordo. La parte principale dei sedili è rivestita con un’elegante pelle kaki, con motivi orizzontali che creano un effetto di lavorazione “a coste”. La parte superiore dello schienale, gli appoggiatesta, i medaglioni dei pannelli delle porte e il bordo del sedile sono rivestiti in Alcantara grigio scuro, molto piacevole al tatto nelle principali zone di contatto (spalle, gambe, avambraccio). Dei tocchi colorati giallo fluo, come il profilo che sottolinea la linea di luce della carrozzeria, creano il contrasto e riprendono la tendenza espressiva delle ultime Citroën di serie. I sedili sono ornati di impunture, profili colorati e da una banda giallo fluo. Come i sedili, anche il posto di guida è stato oggetto di un trattamento specifico, con decorazioni giallo fluo sulla plancia, sul volante e sulle porte, a sottolineare la personalità di questo concept. L’intero allestimento è stato rivisitato: il frontale dei componenti interni è in nero mat, con parti in giallo fluo a contrasto, per far risaltare i vani portaoggetti. I tavolini ripiegabili sullo schienale dei sedili anteriori sono rivestiti in pelle kaki, le tasche portadocumenti in Alcantara grigio scuro. Il ripiano a scomparsa è in color kaki.

Studiato fin nei minimi dettagli per gli appassionati di surf

Lo SpaceTourer Rip Curl Concept propone allestimenti specifici, che migliorano il confort e la facilità d’uso, come il Pack Plein Air. Una vera casa su quattro ruote! Per rilassarsi dopo un’intensa giornata di surf, lo SpaceTourer Rip Curl Concept dispone di doccia con tendina integrata nel portellone posteriore, collegata a un serbatoio d’acqua
situato in uno dei vani interni. La doccia è posizionata nella parte posteriore del veicolo, quando il portellone è aperto. Una tendina protegge l’abitacolo dagli schizzi e la privacy dell’utilizzatore. Il Pack Plein Air propone anche vari accessori, utili per liberare la mente e concentrarsi su quello che conta veramente: un contenitore stagno per le tute, una stazione meteo, una cassaforte da fissare sotto al veicolo per riporre le chiavi quando si va in acqua. Altre specificità: le cinghiette nel sottotetto permettono di agganciare due tavole da surf nell’abitacolo, tra un’uscita e l’altra, e vari accessori firmati Fatboy, che rendono piacevole la vita a bordo e durante le soste: divanetto esterno Lamzac, lampada portatile, plaid, ecc.

DA VAN MODERNO A CAMPING-CAR MODULABILE: LA LIBERTÀ, TUTTI I GIORNI!

Pössl è il primo costruttore europeo di furgoni allestiti come camping-car. Il Campster, sviluppato sulla base di SpaceTourer e presentato a Düsseldorf nell’agosto 2016, nel più grande salone mondiale di veicoli per il tempo libero, rappresenta la sintesi perfetta tra un’autovettura e un veicolo per il tempo libero. In questa versione derivata camping-car di SpaceTourer ogni dettaglio è studiato per rendere il veicolo un reale «passe-partout». Lo SpaceTourer Rip Curl Concept, destinato a soddisfare le esigenze di chi ama girare e stare all’aria aperta, senza limiti, a contatto con la natura, facilita e semplifica la vita. Lo SpaceTourer di misura M (intermedia) diventa un van multifunzione con tetto rialzabile, e propone agli occupanti vari allestimenti interni specifici, pratici e funzionali, per ottimizzare al massimo lo spazio a bordo e vivere in totale confort sul loro SpaceTourer. Compatto all’esterno (4,95 m di lunghezza, 1,92 m di larghezza, 1,99 m di altezza), è molto maneggevole e va dappertutto, in città o nei sentieri più stretti. L’altezza ridotta permette di accedere ai parcheggi urbani tanto quanto ai parcheggi sulla spiaggia! Dotato di due porte laterali scorrevoli elettriche, ad apertura elettronica senza chiave, per una maggiore libertà di movimento, e di lunotto posteriore apribile, offre vari allestimenti interni realizzati in materiali robusti, garanzia di durata. Modulabile e pratico per il tempo libero e per la vita di tutti i giorni, in configurazione “giorno” trasporta confortevolmente 7 persone. In configurazione “notte”, a bordo di Campster possono dormire 4 persone su due cuccette per 2 persone. Il tetto rialzabile libera spazio in altezza, per un maggior confort d’uso durante la vita all’interno del veicolo, e consente di stare naturalmente in piedi. Questo camping-car compatto, moderno e accogliente, in linea con il programma Citroën Advanced Comfort® che privilegia il confort in ogni fase dello studio di un veicolo Citroën (sedili, sospensioni o spazio a bordo) regala tranquillità assoluta.

SpaceTourer Rip Curl Concept interno
SpaceTourer Rip Curl Concept interno

Una zona blocco cottura-pranzo pratica e modulabile

Nell’angolo cottura integrato, composto da fornello, lavandino e da vani portaoggetti, è possibile preparare i pasti in modo semplice, come a casa. Il blocco cottura è amovibile, e può essere portato fuori dal veicolo, per starea ncora più a contatto con la natura e disperdere eventuali odori sgradevoli. Un frigorifero posto a lato permette di tenere al fresco alimenti e bevande. Per avere a portata di mano tutti gli utensili e gli ingredienti necessari alla cucina sono previsti dei vani portaoggetti. I passeggeri possono consumare i pasti seduti in modo confortevole sull’ ampio tavolo scorrevole e a scomparsa situato accanto all’angolo cottura, di fronte ai sedili posteriori; i sedili anteriori girevoli creano uno spazio conviviale attorno al tavolo e una normale atmosfera di casa. Il tavolo si ripiega contro l’angolo cottura, e libera spazio per le attività o per riposare.

Una zona conviviale per la notte

Lo SpaceTourer Rip Curl Concept, pensato per offrire agli occupanti una zona accogliente, conviviale e confortevole, dispone di 2 zone notte, in cui ospitare 4 persone. I sedili posteriori si aprono e formano una superficie piana, da coprire con un materassino, e creano una zona di riposo confortevole per 2 persone, al riparo nell’abitacolo. Il tetto rialzabile contiene una seconda zona in cui possono dormire due persone. L’apertura del tetto libera un materassino nel padiglione, e offre un letto confortevole sopra l’abitacolo. Questa zona notte, situata all’interno del veicolo, dotata di tenda e zanzariera traforata, permette ai passeggeri di immergersi nella natura e negli elementi, guardando le stelle, il vento che muove i rami, i primi raggi del sole. Oltre al bagagliaio, che può contenere anche i bagagli più voluminosi in totale sicurezza, vicino ai sedili, ai letti e al bagagliaio sono presenti numerosi vani portaoggetti chiusi, per riporre gli oggetti al riparo da sguardi indiscreti.

UN VAN ATTREZZATO PER LA STRADA E I GRANDI SPAZI, IN TOTALE CONFORT

Lo spazio destinato alla guida dello SpaceTourer Rip Curl Concept eredita tutti i plus dello SpaceTourer di serie. Dotato delle ultime tecnologie utili di assistenza alla guida e di connettività, è all’avanguardia per sicurezza e facilità d’uso durante la guida o nelle manovre. Le funzioni sono studiate per evitare al conducente le situazioni più noiose o stressanti, e perché possa guidare nelle migliori condizioni di confort e tranquillità. Il sistema Head-up-Display a colori, l’Active Safety Brake, la navigazione Citroën Connect Nav, il Mirror Screen sono solo un esempio del confort d’uso e della tranquillità che offre SpaceTourer. Lo SpaceTourer Rip Curl Concept offre avventure senza limiti, grazie alle sue caratteristiche all roads e al confort di guida ai massimi livelli in qualunque ambiente Con la trasmissione integrale disinseribile e l’altezza rialzata rispetto alla versione di serie, è a suo agio anche nell’uso intensivo. La trasmissione 4X4, già disponibile sullo SpaceTourer destinato alla trasformazione carrozzeria con un ordine specifico presso la rete Citroën, è prodotta dal partner Automobiles Dangel, specialista francese dell’all-road, con sede in Alsazia. Questa catena di trazione, garanzia di libertà, offre le potenzialità di un equipaggiamento 4X4, mantenendo la tenuta di strada, le caratteristiche intrinseche, le prestazioni e la sicurezza proprie di SpaceTourer. La funzione all roads garantisce la motricità in condizioni di scarsa aderenza. Il sistema di bloccaggio del ponte posteriore, comandato dal quadro strumenti tramite un comando specifico, potenzia la motricità e permette di uscire dalle situazioni più critiche in qualunque stagione.

https://youtu.be/sI9phy8wwo4

UN VAN TESTATO E APPROVATO DA UNA FAMIGLIA DI SURFER: I TURNER

I Turner hanno potuto scoprire e testare il Citroën SpaceTourer Rip Curl Concept durante le riprese del video promozionale dell’auto, girato a sud dell’Irlanda. La famiglia Turner, originaria della Cornovaglia, è assolutamente diversa dalle altre, è composta da Lewis, il papà, 48 anni ed Ellie, la figlia, 15 anni. Sin da piccola Ellie ha mostrato un eccezionale talento e una vera passione per il surf. È stato quindi naturale per lei seguire il papà e il fratello nelle più belle località di surf nel mondo. Da qualche anno i Turner si sono quindi organizzati per passare la metà dell’anno all’estero: in Indonesia in inverno, e in estate nel loro van in Europa, soprattutto in Francia, per permettere a Ellie di perfezionare la tecnica nei luoghi più adatti al surf, sotto la guida di Lewis, che è diventato il suo coach. Ellie è attualmente campionessa di surf del Regno Unito, e seconda nella classifica junior professionisti europea. L’avventura di Ellie e Lewis nei paesaggi mozzafiato delle coste selvagge e frastagliate del sud dell’Irlanda a bordo dello SpaceTourer Rip Curl Concept è stata un’esperienza indimenticabile. Hanno potuto sperimentare tutte le caratteristiche del concept, e i vantaggi della zona pranzo, dei letti confortevoli e della doccia, indispensabile dopo un’uscita col surf… Sono stati piacevolmente impressionati dallo stile originale e dinamico, e soprattutto dalla versatilità del concept, a suo agio ovunque, e dagli allestimenti intelligenti e di qualità. A bordo si sono sentiti a casa. Questi bei momenti di sport e convivialità immersi nella natura sono stati immortalati nel film promozionale. «L’esperienza è stata particolarmente piacevole. Il lato più importante di tutto il progetto, che ha colpito entrambi, è l’aspetto incredibilmente pratico del van, grazie alle dimensioni e al design intelligente. Può essere veramente usato come un veicolo per la vita di tutti i giorni, e trasmette la voglia di cercare nuove onde o nuovi luoghi in cui sostare. La luminosità e la qualità di fabbricazione a bordo lo rendono particolarmente confortevole». Lewis ed Ellie Turner

William CROZES @ Continental Productions
William CROZES @ Continental Productions

Articoli Correlati