Lippert lancia un progetto sul territorio italiano che coinvolge una serie di officine selezionate per la creazione di una rete di vendita e assistenza specializzata sui prodotti aftermarket del brand americano.
Un progetto pilota che si estenderà presto a tutta Europa
Un’assistenza sempre più efficace, capillare e vicina al cliente, questa in sintesi la missione di Lippert in Europa, che ha deciso di partire proprio dall’Italia con un progetto pilota denominato Lippert Platinum Circle Service Centers. Si tratta di un circuito di officine e installatori autorizzati che Lippert ha selezionato e organizzato su tutto il territorio italiano con l’obiettivo di professionalizzare la propria rete di vendita e assistenza, ma anche di rendere sempre reperibili i propri prodotti al cliente finale.
Il progetto è partito lo scorso ottobre con il supporto e la collaborazione di S.I.F.I., il più importante distributore indipendente di aftermarket e ricambi sul territorio italiano. I primi partner tecnici selezionati hanno partecipato a un seminario a Sasso Marconi, nella piena osservanza delle norme di sicurezza sanitaria imposte dalla situazione, durante il quale sono stati affrontati tutti i temi riguardanti prodotti come letti basculanti, sistemi di carico e la tecnologia SmartRoom.
Una giornata impegnativa per i partecipanti, circa 25 officine provenienti da tutta Italia con una quarantina di incaricati, e intensa anche per Lippert stessa, che ha preso parte al corso tecnico con personale qualificato e con i propri veicoli dimostrativi.
La selezione, a garanzia della performance dell’assistenza, prevede, inoltre, che i partner si dotino di un magazzino di ricambi e prodotti sufficiente a garantire tempestività immediata su qualsiasi riparazione o installazione aftermarket. Il servizio, dopo il successo di questa fase iniziale sviluppata in Italia, verrà allargato nei prossimi mesi a tutta Europa, coinvolgendo i distributori Lippert locali, come è accaduto con S.I.F.I..