Groppetti Camper | Un’avventura chiamata camper

Viaggiare in camper è libertà e scoperta di mondi nuovi, senza paure e pregiudizi. Questa è la filosofia di Groppetti Camper, oggi punto di riferimento del settore in tutto il nord Italia, per la vasta gamma di prodotti e l’esperienza acquisita.

La storia dell’azienda è cominciata nel 1973, una vera avventura nata dalla passione dei fondatori Fabrizio e Claudia per i viaggi, che è diventata business e poi trasmessa ai figli.

Fin dall’inizio l’azienda ha focalizzato il proprio core business sulla vendita e riparazione delle più prestigiose aziende del settore, Arca e Niesmann+Bischoff. Ma è stato con la  nuova struttura di vendita, posta in posizione strategica all’uscita dell’autostrada A4 di Grumello, a metà strada tra Bergamo e Brescia, che è avvenuto il salto di qualità. Poi è stata la volta dell’introduzione dei marchi Mobilvetta e McLouis del prestigioso marchio Carthago e della gamma di furgonati premium Malibu, che ha permesso a Groppetti Camper di arrivare, nella stagione 2019/2020, al riconoscimento del prestigioso premio di “dealer dell’anno”.

Sempre negli ultimi anni, l’azienda è riuscita a rimanere sempre al passo con questo mondo dinamico e in evoluzione, proponendo i marchi tedeschi Bürstner e Pössl, per andare a coprire la fascia media dei semintegrali e furgonati; successivamente è ripresa la partnership con il gruppo Rapido, di cui era già concessionario nei primi anni 2000, di cui si propongono i motorhome e soprattutto i furgonati della gamma Dreamer, le cui piante e soluzioni sono uniche sul mercato.

Per soddisfare la clientela la struttura di Groppetti Camper adesso può contare su un esposizione coperta, dove si possono vedere più di 40 veicoli. Nell’area esterna, oltre ad altri 20 veicoli nuovi, si possono trovare a volte più di 40 mezzi usati.

Tra i numerosi servizi offerti vi è anche l’officina che, attrezzata sulle misure dei maxi motorhome Carthago, conta su sei postazioni di lavoro e due postazioni sollevabili per camper a doppio asse fino a 6 tonnellate. Il personale è specializzato in ogni tipologia di lavorazione: dalla falegnameria, in cui si garantiscono anche modifiche “impegnative” e allestimenti particolari su veicoli, all’elettrauto, gommista e tutto quanto riguarda il mondo delle riparazioni camper.

Per fornire sempre più supporto ai clienti, l’azienda dispone di un rimessaggio con circa 100 posti coperti e con custode, camper service e ingresso H24.

 

A: Groppetti Camper via Passerera 2/d Chiuduno (BG)

T: 035 833774

W: groppetti.it

www.facebook.com/groppetticamper

www.instagram.com/groppetti_camper/

Articoli Correlati