Caravanbacci ti aiuta per la patente C1

Caravanbacci ti aiuta per la patente C1, lo storico concessionario toscano organizza in collaborazione con un’autoscuola i corsi per il conseguimento della patente C1

Per conseguire la C1 occorre avere la patente B. Sia l’esame teorico che l’esame pratico però sono diversi da quelli della patente B, per questo motivo occorre sostenerli entrambi.

Le patenti C1, C1E, valgono 5 anni fino al compimento dei 65 anni; dopo il compimento dei 65 anni queste patenti devono essere rinnovate ogni 2 anni presso la CML.

Cosa posso guidare con la patente C1?

Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg, ma non superiore a 7500 kg, progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non sia superiore a 750 kg.

Cosa posso guidare con la patente C1E?

• Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C1 e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.
• Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria B e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa autorizzata è superiore a 3500 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg.

Articoli Correlati