Rimor Horus 12

Rimor propone Horus 12, un furgonato compatto dalla pianta piuttosto inusuale. Agile in città, versatile, economico, è compagno di viaggio ideale della coppia dinamica.

Furgonato entry level

Horus 12, con una disposizione alla francese, molto comune un tempo sui profilati, completa la generosa offerta di Rimor in fatto di furgonati entry level e si caratterizza per buone soluzioni che possono soddisfare viaggiatori sempre più diversificati, in primo luogo il pubblico amante dei veicoli compatti. Inoltre, il prezzo base, poco meno di 52mila euro, è un buon risultato nel panorama del mercato attuale.

 Agile e scattante

E ora le basi: siamo sul Fiat Ducato con carrozzeria da 5 metri e 40 centimetri a tetto alto (H2) e motorizzazione da 140 cavalli. Questo presupposto si traduce in un interasse ridotto che permetterà di scalare i passi alpini con brio e agilità anche sui tornanti più stretti, di entrare nel piazzale del centro commerciale e parcheggiare come qualsiasi vettura, mentre in autostrada, se avrete fretta di raggiungere la meta, potrete procedere con velocità di crociera prossima al limite: la cavalleria non manca davvero in questo senso.

Dal punto di vista estetico, troviamo una carrozzeria bianca con grafiche poco chiassose. Dal punto di vista funzionale, una finestratura collaudata, anche se avremmo preferito il bagno con la finestra. Vedremo se il costruttore raddrizzerà il tiro con i prossimi lotti.

Rimor van

Coppia dinamica, sportivo o libero professionista?

La zona anteriore presenta una semidinette con tavolo ancorato alla parete, piuttosto stretto ma allungabile. Intorno ci si siede sia dalla panca posteriore a due posti omologati in viaggio sia dai due sedili cabina, montati su piastra girevole. In totale quattro posti. All’occorrenza questa zona si trasforma in terzo letto opzionale. A fianco il classico blocco cucina con fornello a due fuochi, piano di lavoro estensibile e frigorifero a compressore da 70 litri, un plus su un mezzo compatto. Buona la capacità dei cassettoni, adeguato il reparto pensili sulla cucina e sulla dinette, buona la fattura degli elementi, privi di ferramenta a vista. Seducente è la tonalità del legno scelta. C’è anche il vano cappelliera sopra la cabina. Parere personale: rimuovendo il padiglione, come fanno molti allestitori oggi, si ottiene una migliore vivibilità a bordo, ma quel vano, su un furgone di ridotte dimensioni come questo, riduce gli spazi di stivaggio!

Rimor van

La zona posteriore

La particolarità di questo Rimor Horus 12 è nella disposizione posteriore. Propone, infatti, un letto matrimoniale, affiancato dal vano toilette. Cominciamo da quest’ultimo, che ha in fondo un WC a cassetta: lo sviluppo allungato dell’ambiente permette anche a chi ha le gambe lunghe di stare seduto comodamente. Sul capo opposto, il bel lavello con vasca trasparente appoggiata sul piano, pure questa ben utilizzabile, soprattutto lasciando la porta del bagno aperta. A lato del WC si estrae la doccia. Questo aspetto sui van è sempre un po’ da considerare al limite dell’utilizzo, ma questo modello garantisce un certo agio e risulta particolarmente adatto agli sportivi che utilizzano il mezzo durante gare o per weekend di allenamento all’aria aperta e gradiscono sistemarsi – e rilassarsi anche – prima di tornare a casa. La porta a saracinesca separa questo ambiente dalla zona notte.

Singolo o matrimoniale?

Il letto a sviluppo longitudinale ha una buona lunghezza, 190 centimetri, 120 in larghezza, dimensioni che non sono adatte a tutti i viaggiatori, e salita e discesa non sono esattamente agevoli. Sul modello della stessa gamma e della stessa lunghezza con letto matrimoniale trasversale, la larghezza, seppur contenuta, supera almeno i 130 centimetri. Se invece il letto, che ha rete e materasso componibili, venisse utilizzato in modalità singolo, sarebbe sufficientemente confortevole. Inoltre ci si potrebbe servire di un corridoio di accesso ed eventualmente in viaggio si potrebbe occupare il vano di carico con una bicicletta senza compromettere l’uso del bagno.

Cuore solitario

Rimor Horus 12 si adatta dunque allo sportivo, come già dicevamo, ma anche al libero professionista che necessita di spostarsi con agio e tutti i comfort di una casa su ruote, magari andando a modificare anche la zona living, sacrificando la convivialità tradizionale a bordo con un’area più congeniale a chi ha bisogno di una stazione di lavoro.

W: Rimor

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli Correlati