La tradizione dei profilati trova in Pilote Pacific 746 FGJ “Evidence” uno degli esempi più interessanti: un classico versatile, adatto alla coppia che ama la comodità senza compromessi.
Meccanica e dotazioni
Il Pilote Pacific 746 FGJ ha una lunghezza di 7 metri e 45 centimetri, la scocca più lunga tra le proposte Pilote in questa tipologia. Il veicolo da noi esaminato presso la concessionaria Linea Camper è proposto nella variante Evidence Fit: una dotazione di serie piuttosto completa. È allestito su meccanica Stellantis firmata Citroën Jumper, con telaio camping car e motore da 140 cavalli con cambio a sei velocità. Il telaio è ribassato e la massa massima si ferma a 3,5 tonnellate: è dunque guidabile con la patente B. Il prezzo base di 86mila euro sfiora i 90mila nel veicolo preso in esame, ma aggiunge all’offerta, oltre alle inevitabili spese di messa in strada, una serie di accessori: doccia esterna accessibile dal garage, oscuranti plissettati in cabina, impianto fotovoltaico, gavone estraibile a cassetto e molto ancora. Con questo veicolo si può:
- sostare in autonomia
- ospitare per la notte altre due/tre persone
- accogliere a tavola fino a cinque commensali
- stivare attrezzature nel grande gavone garage, con ingressi opposti
- utilizzare la doccia con miscelatore accessibile all’ingresso del garage.
Versione Plus
La versione Plus è un up-grade disponibile che nasce su Fiat Ducato e prevede di serie una maggiore dotazione, per lo più indirizzata all’aspetto estetico. La disposizione interna è sfiziosa: propone il comodo salottino con soluzione face-to-face con tavolo centrale, una elegante cucina a L, la toilette con vani cabina doccia e toilette opposti e indipendenti ma trasformabili in un vano unico. La camera da letto ha letti singoli posti piuttosto in alto con una coppia di armadi collocati sotto, tutti spazi generosamente dimensionati.
Pacific 746 FGJ “Evidence”: come è fatto
Il Pilote Pacific 746 FGJ “Evidence” è di serie già ben dotato di assistenza elettronica alla guida, e può essere implementato con diversi pacchetti tematici. Tra le opzioni la configurazione su Fiat Ducato, anche con telaio Heavy da 3,65 tonnellate, motorizzazione da 180 cavalli e cambio automatico. Tutte le versioni hanno in comune il passo lungo, da 403 centimetri, e telaio rinforzato posteriore per sostenere al meglio la struttura del gavone garage e il suo carico. La tecnologia della struttura della cellula è estremamente aggiornata e risponde ai migliori requisiti in fatto di isolamento e longevità: la tecnologia esclusiva Isotek consiste in un assemblaggio di pareti e tetto attraverso una struttura di profili in alluminio, così da ottenere una maggiore rigidità della cellula. I pannelli di pareti tetto e pavimento sono rivestiti internamente ed esternamente in poliestere con intramezzati pannelli isolanti in schiuma a cellule chiuse e profili in resina. Ciò si traduce in una struttura immarcescibile anche in caso di infiltrazioni d’acqua. Altra particolarità costruttiva sono i tasselli in fibroblasti, solido collegamento tra le pareti laterali e il pavimento, che scongiura ponti termici. Alla base della scocca la bandellatura è realizzata in stampati di alluminio.
Qualità nascoste
Molte delle qualità costruttive dei profilati Pilote sono nascoste: ad esempio le connessioni elettriche di nuovo tipo impermeabili all’acqua, il pannello da 5 centimetri di spessore che costituisce il pavimento e che integra l’impianto di acqua e gas che così rimangono protetti e isolati. Un veicolo robusto che permette un soggiorno di qualità anche in climi estremi. Oltre alla collaudata caldaia Combi Truma da 6 kW, infatti, si può contare sull’ottimo isolamento delle pareti, dei nuovi passaruota in polietilene pressofuso e del serbatoio di recupero delle acque grigie. Le finestre, a filo di carrozzeria con telaio integrato, sono una ulteriore barriera ai possibili ponti termici. Per i più esigenti è possibile richiedere il riscaldamento a termo convettori con caldaia Alde.
Qualcosa di personale
Uno degli aspetti che rende la scelta Pilote interessante è la politica della personalizzazione, ossia offrire un prodotto base in diversi gradi di allestimento. Il modello qui esaminato è disponibile nella versione Expression con allestimento base o Evidence, un po’ più ricco come in questo caso: a sua volta ha due ulteriori livelli di allestimento, la Fit, quella del modello esaminato, o la Plus, ognuna delle quali ulteriormente implementabile. Quattro le soluzioni per il rivestimento delle cuscinerie, tre le essenze per i mobili scelte per conferire caratteri profondamente diversi agli arredi, dal legno opaco al bianco lucido come in questo caso, o al legno “caldo” in stile scandinavo. Cinque i colori per i tendaggi e due tonalità opposte per i piani di tavolo e cucina: bianco lucido o nero. Insomma un mix di elementi in grado di personalizzare profondamente il veicolo. Tra gli accessori opzionali consigliabili: il gavone a cassetto lungo la scocca, già presente sul veicolo esaminato, e il letto saliscendi sopra la dinette che moltiplica i posti letto a bordo.
Il living
Il living di Pilote Pacific 746 FGJ “Evidence” si presenta come soluzione estremamente confortevole in coppia e con amici a cena. La soluzione dei due divani longitudinali contrapposti è ottimale. Al centro il tavolo, in questo caso color pietra (ma può essere anche bianco lucido), offre un confortevole piano di appoggio e si ripiega a libro, traslando e abbassandosi grazie alla monogamba telescopica. Le poltrone della cabina guida, girate su se stesse e con schienale regolabile, permettono una ottima visione verso lo schermo. Questo, quando non si usa, rimane nascosto nel mobile sopra al frigorifero insieme al braccio estraibile. Grande la luminosità conferita dalla prevalenza di tonalità chiare e dalla finestra inserita nel cupolino. Le tendine oscuranti plissettate scorrono lungo i cristalli della cabina di guida e lungo tutte le finestre per evitare sguardi indiscreti. Il letto sopra la dinette è una presenza discreta: fa da soffitto con due mobili pensili e luci spot per una illuminazione efficiente e omogenea della zona pranzo. Un vero tocco di classe è rappresentato dall’ingresso sulla cui parete bianca è incorniciato nel legno il tablet per il controllo delle funzioni di bordo.
La cucina
Il blocco è studiato per massimizzare lo spazio in chiave ergonomica e concedere il maggior piano di appoggio disponibile. La combinazione delle colorazioni dei mobili nella versione esaminata è particolarmente indovinata. Anche le luci a Led dedicate a questo spazio giocano un ruolo fondamentale. Tutto molto bello e funzionale: il piano di cottura a due fuochi, il lavello a vasca cilindrica generoso nelle dimensioni e i coperchi a filo di piano che rendono ancora più comoda la superficie del piano di lavoro. Ben concepita l’organizzazione interna dei cassetti e del pensile. Anche il frigorifero trivalente con selettore automatico della fonte energetica è capiente e dotato di freezer. Sopra il frigorifero un altro vano per accedere ai comandi di movimentazione del letto, al comando digitale della caldaia, al braccio TV e a un vano utile per ospitare decoder e altri accessori per l’intrattenimento. Sotto al frigorifero, quasi inaspettato, si colloca un ulteriore cassetto porta-tegami.
La toilette
Un gradino nel corridoio ci introduce alla zona toilette. Separati in due vani contrapposti, la cabina doccia e il gruppo lavabo e wc possono trasformarsi in una unica sala da bagno: la porta a doppio battente del vano toilette si chiude verso il corridoio e la parete scorrevole isola il bagno dalla camera da letto. La doccia è provvista di finestra a tetto, mentre una porta in pannelli di vetro sintetico consente di avere la giusta privacy e di non bagnare ovunque. Sulla parete opposta si articola il vano, con oblò a tetto, che ospita il wc a cassetta estraibile e orientabile e il lavandino con forma quadrangolare e sagomata.
Zona notte
Sul Pilote Pacific 746 FGJ “Evidence” ci sono due comodi letti singoli longitudinali, posizionati piuttosto in alto per dare spazio allo sviluppo verticale del garage sottostante e della coppia di armadi collocati sotto ai letti. Si sale e si scende molto comodamente attraverso due gradini dall’ampia pedata. Luci indirette o luci direzionali per la lettura notturna, gli altoparlanti per diffondere il sound più adatto al vostro momento di relax, una coppia di finestre per la luce e la corrente d’aria, e un oblò sul tetto. Tra i due materassi, alla testa, un ampio piano di appoggio funge da comodino ma è in realtà la struttura da cui sfilare la prolunga per trasformare i due singoli (da due metri di lunghezza) in un maxi matrimoniale. E a proposito di ospiti, dalla dinette cala un letto da una piazza e mezzo. La movimentazione motorizzata è comandata da un pannello con chiavetta di sicurezza.